Lampadina del forno non si accende: come cambiarla.

Tutti i forni elettrici sono dotati di una lampadina, che si accende automaticamente non appena si ruota la manopola dei programmi o che può essere azionata in base alla posizione del programmatore. In sostanza a seconda del forno potrebbe essere sempre accesa ed in altri casi in base alle necessità.

In ogni casi tutti i forni dispongono della luce, che risulta essere veramente comoda, consentendo di ispezionare molto chiaramente quello che succede all’interno della muffola ed come sta procedendo la cottura. Come tutte le lampadine tuttavia sono soggette ad usura e, pertanto, presto o tardi, potremmo rimanere al buio. In questo caso dobbiamo provvedere alla sua sostituzione.

Prima di cambiarla è necessario smontarla. Non è un intervento difficile da compiere anzi è piuttosto semplice, tuttavia ci sono un paio di accorgimenti che ora vedremo, che è necessario seguire per il buon esito del lavoro ed anche eventualmente per una prossima volta, che ci troveremo in detta situazione.

Stacchiamo l’alimentazione del forno oppure portiamo le manopole di selezione delle opzioni di cottura su off, in modo da non avere una mandata di corrente elettrica. Apriamo lo sportello ed a seconda del tipo di forno, possiamo trovare sul lato destro o sinistro, sempre in alto, un copri lampada, che copre la lampadina, avvitato alla lamiera del telaio della muffola.

Normalmente afferrandolo si riesce a svitare senza nessuna difficoltà, ma se notiamo che non si allenta, possiamo afferrarlo con una chiave a pappagallo per esercitare una maggiore leva. Attenzione a non stringere troppo la plafoniera che è di vetro molto resistente, ma pur sempre vetro.

Una volta estratta, abbiamo a vista la lampadina, che può essere di diversa tipologia. Sui forni più vecchi, ma può esserci anche su modelli più nuovi, la lampadina ha la forma classica ed è ad avvitare, mentre su altri si trova una lampadina alogena, ad innesto. Può essere estratta semplicemente tirandola verso l’esterno, oppure dopo aver esercitato una pressione e lieve rotazione, o solo una leggera rotazione.

Una volta che l’abbiamo estratta, procediamo in senso inverso per reinserire la nuova. Qui è necessario tuttavia indicare come sceglierla, nel senso che non sono delle lampadine classiche per quanto riguarda la resistenza la calore.

Se guardiamo con attenzione possiamo vedere e leggere dei dati tecnici stampigliati sul vetro. Sono indicati i watt di norma 25, il tipo di alimentazione, ovvero 220/240 V, ed infine 300°C, ovvero che è una lampadina in grado di resistere fino a quella temperatura. Acquistandone una nuova dobbiamo pertanto attenerci a tali indicazioni.

Una volta reinserita, avvitiamo il copri lampada fino a fine corsa, deve avvitarsi senza nessuna difficoltà, in caso dovessimo riscontrarla, significa che sta avvitando storto, pertanto svitiamo e riproviamo fino a che non sentiamo che scivola leggero. Dal fine corsa, eseguiamo una piccola rotazione verso sinistra, lo lasciamo svitato leggermente, questo eviterà che si incastri e possa creare difficoltà quando dovrà essere svitato in altre occasioni.

Ultima pubblicazione: 07/12/2021
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

 
Ultime discussioni dal forum:

 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Simboli forno elettrico ventilato Smeg
Significato dei simboli forno Smeg in riferimento ai diversi tipi di cottura e riguardo ai simboli che identificano caratteristiche specifiche del forno.
 
 
Montaggio piano cottura a gas: come effettuarlo e cosa serve
In sostituzione o nuovo, vediamo come eseguire il montaggio piano cottura a gas, di cosa è necessario premunirsi e la guida per la messa in funzione
 
 
Significato dei simboli del forno.
Significato dei simboli del forno di tutte le marche. Tutte le icone dei forni divise per marca e spiegate una ad una per capire a cosa serve e cosa cucinarci!
 
 
Come testare la candeletta del piano di cottura.
Verifica pratica della mancata generazione della scintilla di una candeletta del piano di cottura.
 
 
Piani cottura Luce con tecnologia Direct Flame.
Dettagli delle funzioni e prestazioni dei piani cottura linea luce commercializzati da Hotpoint.
 
 
Energy label cappe per cucina
Dettagli per interpretare i dati tecnici ed il calendario di entrata in vigore.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea