Vivere in ambienti più sani grazie alla presenza di ioni negativi, generati da sistemi di purificazione e trattamento aria
L’aria che respiriamo è un elemento fondamentale per il nostro benessere psicofisico. Ogni giorno respiriamo circa 2200 volte e la qualità dell’aria non è sempre buona. Nell’atmosfera sono presenti ioni formati da molecole di gas, che a seconda della loro carica possono essere positivi o negativi in base alla loro carica di elettroni. In natura il processo di ionizzazione può avvenire per effetto di fenomeni naturali, come i raggi solari, la caduta di acqua delle cascate, fenomeni meteorologici ed altro ancora. La giusta concentrazione di ioni nell’aria è di 1800 per cm cubo d’aria, tra positivi e negativi con un rapporto di 0,8 a 1. Il variare di questo rapporto a favore di ioni positivi crea una condizione di disagio e di malessere psicofisico. La presenza di venti caldi ed asciutti come lo scirocco, o l’umidità generata da un temporale, provoca un cambiamento di concentrazione di ioni nell’aria, che favorisce la sensazione di disagio e l’insorgere di malanni.
Anche gli ambienti chiusi, nei quali passiamo la maggior parte del nostro tempo, hanno quasi sempre una scarsa concentrazione di ioni e poco equilibrati tra di loro. Per le nostre abitazioni possiamo fare tanto per rendere l’aria più respirabile e cercare di migliorare il nostro grado di benessere psicofisico. In tal senso apparecchiature domestiche come purificatori ionizzanti e climatizzatori dotati di sistema di ionizzazione ci vengono incontro.
Alcuni climatizzatori sono dotati di un generatore di ioni negativi, ovvero un sistema in grado di immettere nell’ambiente elettroni caricati negativamente mediante l’applicazione di un alto voltaggio negativo. La quantità di ioni immessi nell’ambiente, può variare a seconda delle caratteristiche del climatizzatore o del purificatore d’aria, generando un effetto immediato sul nostro benessere psicofisico.
Basti pensare che particelle residue del fumo di tabacco rimangono sospese nell’aria per centinaia di ore, rendendo l’aria molto pesante. I sistemi di ionizzazione più prestanti sono in grado, grazie anche all’applicazione di altri piccoli accorgimenti al sistema, di catturare le particelle di polvere, anche virus, batteri e muffe vengono caricati negativamente ed eliminate quasi totalmente. In definitiva i sistemi di trattamento dell’aria sono in grado di neutralizzare in pochi minuti le sostanze che generano per il nostro organismo una condizione di malessere, e conseguentemente creare un ambiente salubre.