Diffusione e vantaggi della tecnologia del vapore impiegata nel settore degli elettrodomestici.

L’azione del vapore è da sempre sfruttata in diversi ambienti di applicazione, cha vanno dall’igiene ed il benessere della persona, alla produzione di energia elettrica nelle centrali a vapore, all’impiego sugli elettrodomestici, finalizzato a migliorare le prestazioni di alcuni prodotti nell’ambito della pulizia, per agevolare il trattamento e mettere in ordine gli abiti, per ottenere una cucina più salutare ed altro.

Il vapore è lo stato aeriforme dell’acqua raggiunto per ebollizione o evaporazione dallo stato liquido.

La sua diffusione nel campo degli elettrodomestici è consolidata da moltissimo tempo su alcune tipologie di prodotti come ferri da stiro tradizionali o a caldaia, dove la sua azione distensiva sulle fibre dei tessuti ne facilita la stiratura, permettendo di avere camice e quant’altro sempre in ordine.

Nella pulizia della casa, la sua applicazione trova collocazione con i pulitori e sterilizzatori a vapore, laddove il loro getto, a contatto diretto con la superficie da pulire, ha un’immediata azione sgrassante. Sono molto utilizzati da persone allergiche in quanto dotate di filtri di acqua, che non sollevano disperdendo nell’ambiente la polvere.

Sebbene già utilizzata nell’antichità ed in particolar modo nelle culture orientali, la cucina a vapore sta riscoprendo una nuova vita con vaporiere e forni a vapore.

Il vapore consente una cottura salutare conservando le proprietà nutritive degli alimenti, conservando proteine, vitamine e sali minerali. Anche l’aspetto degli alimenti rimane inalterato lasciando invariato il colore e l’aroma dell’alimento. La cottura a vapore permette di cucinare senza l’aggiunta di grassi ed oli, proponendo così una cucina dietetica e salutare. Preservando i cibi dall’impiego di condimenti, i sapori naturali vengono esaltati.

Nei forni tecnologicamente avanzati la funzione del vapore può essere abbinata ad altre impostazioni, come la ventilazione, permettendo una versatilità ancora più specifica per la preparazione di cibi e piatti più elaborati.

Il settore che invece scopre per la prima volta l’applicazione del vapore è il lavaggio, inteso come lavabiancheria e lavastoviglie.

Nella lavatrice l’impiego della tecnologia a vapore è stata introdotta per l’effetto igienizzante e l’azione pulente estremamente elevata anche a temperature basse. Durante la fase del lavaggio il vapore immesso e diffuso all’interno del cestello riesce a garantire il mantenimento della temperatura dell’acqua, favorendo il risparmio di energia elettrica. Il ciclo a vapore può essere utilizzato anche su capi completamente asciutti riducendo sempre la carica batterica ed allergenica del bucato con l’eliminazione dei cattivi odori. Anche la durata di un ciclo di lavaggio può beneficiare di una riduzione del tempo impiegato.

Nella lavastoviglie l’azione del vapore tende ad ammorbidire lo sporco, garantendo risultati di lavaggio eccellenti anche sullo sporco più intenso senza necessità di pretrattarlo.

Ultima pubblicazione: 07/05/2011
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Simbolo regione della città di Bologna
Martina da Bologna giorno 12/11/2014
Buongiorno, mi piacerebbe avere un parere sulle asciugatrici a vapore, sono valide? Aiutano concretamente la stiratura dei capi? Qualche mese fa ho visto una dimostrazione dell'asciugatrice Electrolux Rex modello RDH3897SDE che asciugava delle camicie di cotone ed uscivano perfette, come appena stirate. Sarei intenzionata a comprare proprio questo modello ma prima mi piacerebbe avere un parere specifico.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Martina, ritengo che il vapore abbia effetti benefici sui tessuti per diversi motivi, rinfresca i tessuti, è in grado di eliminare cattivi odori e riesce a far distendere le fibre, le rilassa, quindi dona un effetto più liscio rendendo più agevole la stiratura. Ritengo che i capi vanno sempre stirati o meglio se parliamo di camice, vanno stirate.
 
Ultime discussioni dal forum:

 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Il forno elettrico non si accende, controllo commutatore.
Come capire quando la causa della mancata accensione del forno dipende dal commutatore.
 
 
Caratteristiche delle cucine hotpoint ariston 2012.
Carrellata sulle caratteristiche più importanti da conoscere per le cucine hotpoint ariston per la produzione del 2012.
 
 
Come pulire i fornelli della cucina sporchi.
Come riportare al nuovo i bruciatori del piano cottura quando è presente un eccesso di sporco e di incrostazioni.
 
 
Simboli forno elettrico ventilato Smeg
Significato dei simboli forno Smeg in riferimento ai diversi tipi di cottura e riguardo ai simboli che identificano caratteristiche specifiche del forno.
 
 
Locale con ventilazione maggiorata per cucina a gas.
Dettagli della normativa inerente alla regolamentazione degli ambienti con ventilazione maggiorata destinati ai prodotti per la cottura a gas.
 
 
Misure forno da incasso: quali sono e come sostituirlo
Misure forno da incasso: quali sono le diverse misure standard e come regolarsi per la scelta del nuovo in base ad esse. Come montarlo nella cucina componibile.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea