Forno a microonde ma non solo, vediamo quali altri tipi di cottura si possono effettuare.

Solitamente quando si sceglie un forno a microonde troviamo una gamma di prodotti, che oltre a questa tecnologia di cottura ne abbina di altre. Acquistare un forno con tutte i sistemi di cottura ci permette di preparare, con combinazioni di cottura tra le varie tecnologie, anche i preparati più sofisticati e difficili.

Di base ci sono sempre le microonde, la loro potenza si misura in termini di watt, con il loro crescere aumenta la sua potenza, che in pratica si traduce in tempi di cottura più bassi. La potenza di cottura può essere regolata in base alle proprie esigenze, proprio come avviene in un forno tradizionale.

La cottura ventilata si ottiene grazie ad una resistenza ed una ventola poste sul posteriore del vano del forno. L’aria calda generata viene diffusa in modo uniforme nella cavità forno, permettendo una cottura su più livelli ed uniforme dell’alimento. Questa cottura è indicata per carne magre, preparati di dolci secchi ed altro.

La griglia superiore permette di cuocere, gratinare, dare la doratura finale a fine cottura. Se viene utilizzato per effettuare una cottura completa di alimenti tipo costine, braciole ed altro, bisogna a metà cottura girare l’alimento sull’altro lato per permettere una cottura uniforme. Il calore si diffonde a caduta dall’alto verso il basso. La resistenza è al quarzo ed è in grado di raggiungere temperature elevate in pochissimi secondi. I deflettori assicurano che il potere grigliante si diffonda in modo uniforme su tutti gli alimenti.

La cottura a vapore, avviene tramite un apposito contenitore, basta impostare il tempo di cottura ed avviene tutto in modo automatico. L’acqua viene portata ad ebollizione e successivamente viene controllato il suo processo di evaporazione in funzione della cottura e per consentire il delicato processo della cottura a vapore.

Il sistema di scongelamento permette in pochi minuti di scongelare qualsiasi tipo di alimento, che viene raggiunto in ogni punto dalle microonde. A seconda della tipologia di alimento da scongelare molti forni hanno un programma specifico per quel tipo di alimento.

Scaldavivande mantiene il forno ad una potenza fissa, solitamente intorno ai 90 watt per tenere in caldo i cibi in attesa di servirli.

Oltre questi tipi di cottura che abbiamo visto singolarmente, possiamo effettuare manualmente, su tanti forni sono già impostati, delle cotture combinate utilizzando le diverse tecnologie. Possiamo trovare in dotazione degli accessori che permettono di effettuare delle cotture utilizzando le diverse tecnologie, che abbinate all’accessorio permette di cuocere in modo diverso.
Ultima pubblicazione: 25/05/2011
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

 
Ultime discussioni dal forum:

 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Sistemi di trattamento dell'acqua.
I vari apparecchi che si utilizzano per rendere l'acqua del rubinetto depurata o generare su di essa l'effetto gasato.
 
 
Come cuocere i cibi nel microonde.
Tutte le regole da seguire per effettuare una cottura nel forno a microonde.
 
 
Macchina da caffè quale modello fa al caso tuo.
Un approfondimento generale per comprendere le diverse tipologie di macchine da caffè.
 
 
Recipienti per il forno a microonde.
Quali recipenti possono essere utilizzati e quali evitare e cosa succede utilizzandoli.
 
 
Le diverse macchina da caffè.
Distinzione e differenze tra macchine da caffè manuali ed elettroniche.
 
 
Microonde pericoloso.
Accortezze da tenere in considerazioni per evitare che il forno a microonde possa diventare pericoloso.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea