Cosa trovi in questo articolo Cosa è lo sbrinamento automatico del frigorifero Sbrinamento automatico frigo no frost Video sbrinamento automatico frigo |
Lo sbrinamento automatico è un processo attraverso il quale la formazione di brina nel frigorifero viene eliminata automaticamente senza che l'utilizzatore esegua nessuna azione manuale.
Per comprenderne la formazione della brina così come della sua maggiore o minore presenza, bisogna partire dal principio di funzionamento del frigorifero. Il freddo all'interno della cella si forma grazie alla presenza del liquido refrigerante che partendo dal motore, attraversando il circuito frigorifero giunge all'evaporatore che si trova esattamente all'interno della parete di fondo del frigorifero. In questa fase del suo percorso il liquido è molto freddo, riesce cosi a cedere freddo nella cella ed allo stesso tempo assorbire il calore che è nell'aria del frigorifero. Calore poi espulso dal condensatore. La parete del frigo fredda oltre ad assorbire calore, fa condensare l'umidità che è nell'aria, su di essa. Per intenderci è l’effetto che si verifica in inverno quando l’aria umida e fredda presente all’esterno di una casa, va a battere contro i vetri più caldi delle finestre e crea la condensa.
Ora più l'aria che è nel frigo è carica di umidità e più si formano delle gocce di acqua sulla parete. Nel periodo estivo regolarmente l'acqua sulla parete di fondo del frigorifero è più evidente. Le gocce d'acqua quando la temperatura impostata è molto bassa tendono a trasformarsi in brina, che nel momento in cui il compressore si ferma, con il lieve innalzamento della temperatura interna, la scioglie trasformandola nuovamente in acqua. Le gocce d'acqua aumentando di grandezza diventano sempre più pesanti fino a quando la gravità le fa scivolare lungo tutta la parete di fondo del frigo verso il basso.
In basso alla parete c'è un apposito raccoglitore con la forma a V, che consente all’acqua di essere incanalata, al suo centro dove c’è un foro di scolo della condensa. Attraverso il foro l'acqua percorre un tubo di collegamento verso l'esterno, fino a raggiungere una vaschetta posta sul compressore, che si riempie d’acqua. Nel momento in cui il motore riavvia la fase di compressione subisce un innalzamento di temperatura che lo porta a riscaldarsi fino a consentire al suo contenuto di evaporare. Questo processo che avviene ciclicamente e continuamente prende il nome di sbrinamento automatico del frigorifero.
Il frigorifero no frost letteralmente significa frigorifero no brina, che nello specifico si riferisce alla non necessità che venga eseguito lo sbrinamento manuale che in un frigorifero statico o ventilato, che abbiamo visto precedentemente, è necessario eseguire. Il no frost viene identificato come un frigo che non fa la brina, quindi non esegue lo sbrinamento automatico ed ecco perché nella scelta ci si chiede: sbrinamento automatico o no frost? In realtà anche il no frost esegue lo sbrinamento automatico anche se c'è qualcosa di diverso rispetto a quello che abbiamo descritto precedentemente.
Il funzionamento del frigo per quanto riguarda il liquido refrigerante ed il trattamento dell'aria con relativa condensazione dell'umidità è uguale, solo che nel caso precedente il punto della condensazione avviene sulla parete, mentre nel no frost avviene sull'evaporatore che si trova all'interno del congelatore. Non è visibile e non passa dentro la parete ma è in una sorta di camera isolata. L'aria che vi giunge impatta sull'evaporatore dal quale, il freddo viene spinto all'interno delle celle, sia frigo che freezer, tramite un sistema di ventilazione, mentre l'umidità dell'aria si attacca su di esso formando la brina. Per tale motivo l'evaporatore subisce degli sbrinamenti automatici con una resistenza sbrinamento frigo, durante i quali la sua temperatura aumenta consentendo alla brina di sciogliersi. Divenuta acqua, attraverso un condotto, giunge sul motore dal quale evapora.
Se non si verificano dei guasti che vanno ad inficiare questo processo il frigorifero no frost esegue questi sbrinamenti continuamente e ciclicamente e non necessita di essere sbrinato manualmente.
Video sbrinamento automatico frigo
Quando il frigorifero fa acqua all'interno, in particolare lungo la parete di fondo, tale condizione può apparentemente rappresentare un problema fastidioso. In questo video verrà spiegata la causa che determina il fenomeno, del tutto normale, e come avviene il processo di sbrinamento automatico. Vedremo nel dettaglio come il frigorifero gestisce questa condizione e come mantiene l'efficienza del raffreddamento senza richiedere interventi manuali.
Ora sappiamo che lo sbrinamento automatico avviene sia nel frigorifero statico, ventilato e no frost. Ma il congelatore è interessato dallo sbrinamento automatico? Nel frigorifero statico o ventilato il congelatore non è interessato dallo sbrinamento automatico ecco perchè è necessario sbrinare il frigo periodicamente. Nel frigorifero no frost lo sbrinamento automatico interessa anche il frezeer, che fatto salvo casi di malfunzionamento o anomalie non necessita di essere sbrinato.
tags: funzionamento
|
| |||||
![]() |