La serie SeccoProf, si compone di 2 modelli strutturalmente uguali, il 28 ed il 38, ma che nello specifico hanno prestazioni differenti, che analizzeremo a breve. Anche in questo caso il numero che segue la dicitura SeccoProf, è identificativo della capacità di deumidificazione.
Ora andiamo a studiare nel dettaglio le prestazione di ogni modello a partire dalla serie Aquaria:
Aquaria 10.
Una linea molto compatta ad ingombro ridotto, la sua capacità di deumidificazione è pari a 10 litri nell’arco di 24 h di utilizzo. È dotato di una tanica trasparente di 1,1 litri di capacità con segnalazione acustica di pieno, dispone di uno scarico continuo della condensa, il livello di umidità è regolabile tramite umidostato (39) meccanico. Ha un dispositivo di sbrinamento.
Aquaria Slim 12
È il modello più compatto della gamma, con una profondità di soli 17 cm. La sua linea particolare lo rende adatto all’accostamento a parete ed anche al fissaggio a muro, adatto al posizionamento in bagno o lavanderia. La capacità di deumidificazione è di 12 litri in 24 h di utilizzo. La tanica ha una capienza di 1,5 litri e dispone di una striscia verticale trasparente, che consente di visualizzare il livello dell’acqua all’interno; una volta piena interviene una segnalazione acustica a segnalare il raggiungimento del livello massimo contenibile; in alternativa l’acqua può essere drenata direttamente tramite lo scarico continuo della condensa. Le impostazioni di funzionamento avvengono per mezzo di un pannello elettronico, così come lo sbrinamento è gestito elettronicamente. Infine è dotato di un sistema di purificazione dell’aria a tre filtri: carboni attivi, Hepa e foto catalitico.
Aquaria Silent 14
Forma molto classica è un modello con tanica trasparente con capienza di 2 litri e segnalazione acustica di raggiungimento del pieno. L’acqua può anche essere scaricata di continuo tramite il tubo di drenaggio. La sua portata è di 14 litri nelle 24 h, il pannello di visualizzazione è elettronico mentre la programmazione della percentuale di umidità meccanica, lo sbrinamento è elettronico. Dotato di rotelle per uno spostamento senza difficoltà.
Aquaria 16
Con una capacità di deumidificazione di 16 litri nell’arco delle 24 ore di impiego, dispone di una tanica trasparente di 2 litri per la raccolta della condensa, che segnala acusticamente il raggiungimento del pieno, lo scarico può essere predisposto per il drenaggio esterno continuo. L’impostazione dei comandi è elettronica così come lo sbrinamento. È dotato di un sistema per il filtraggio meccanico dell’aria e della funzione di asciugatura per il bucato, che consente di lavorare di continuo ad una velocità di ventilazione massima.
Aquaria 16 Thermo
Stessa forma e caratteristiche generali del modello precedente, dal quale differisce per la funzione di riscaldamento, che lo rende più performante nel processo di deumidificazione ed asciugatura degli indumenti. Il riscaldamento avviene tramite l’impiego di una resistenza elettrica di 1000 watt, da sommare al consumo in funzionamento normale.
Aquaria 22
Questo modello vanta un sistema di trattamento dell’aria a tre filtri: carboni attivi, Hepa e foto catalitico. Il primo elimina il cattivo odore e rende inoperosi gas nocivi alla salute; il secondo trattiene i pulviscoli; l’ultimo sterilizza l’aria eliminando gran parte dei batteri e dei virus. La capacità di asportare l’acqua è pari a 22 litri in 24 h, il pannello dei comandi è elettronico, da questo oltre ad impostare la percentuale di umidità desiderata è visibile quella rilevata nell’ambiente e la temperatura. La tanica ha una capienza di 3,5 litri ed è visibile il livello dell’acqua, che ad ogni modo può anche essere drenata all’esterno tramite il tubo di drenaggio, la scelta si opera dal pannello comandi. Infine è dotato di un pratico avvolgi cavo.
Aquaria Thermo 22
Stessa linea del modello precedente dal quale si differenzia per la colorazione acqua marina. Le caratteristiche generali non cambiano, c’è solo qualche differenza nei dati tecnici ed in più ha la funzione di riscaldamento, che avviene con l’ausilio di una resistenza elettrica, che lo rende particolarmente utilizzabile per l’asciugatura dei panni.
Aquaria 28
La linea è quella dei modelli minori con una variazione del colore. La portata è superiore con ben 28 litri di acqua raccolta in 24 ore di impiego. Le caratteristiche generali sono uguali a quelle del modello da 22 litri, non dispone di riscaldamento.
Per quanto riguarda la line SeccoProf i modelli sono:
SeccoProf 28 e SeccoProf 38
Sono due modelli appartenenti alla linea professionale ed adatti per deumidificare ambienti tipo cantieri di lavoro, cantine, taverne, in buona sostanza ambienti grandi che vanno al di là di quelli domestici classici. Questo modello con scocca in metallo è resistente agli urti ed alla corrosione, prodotto in due versioni esteticamente uguali, ha una tanica di ben 10 litri che una volta riempita segnala acusticamente il pieno. Dispone del drenaggio continuo, che può essere impostato dal display LCD, dal quale oltre a regolare il livello di umidità desiderato è possibile visualizzare quello presente nell’ambiente così come la temperatura. I due modelli si differenziano per dati tecnici, pertanto prestazioni e consumi. Il primo ha una capacità di 28l/24h, mentre il secondo è di 38i/24h. Altra differenza significativa è il sistema di sbrinamento che nel primo è tradizionale, mentre nel secondo è a gas caldo.
Dati tecnici:
l/24h = litri asportati nell'arco di 24 ore in una condizione di 32°C/Umidità relativa 80%.
watt = consumo di energia elettrico del deumidificatore.
p.a.m3/h = portata d'aria in metri cubi all'ora.
dB(A) = pressione sonora percepita dall'orecchio umano, rumore.
t.e.°C = temperatura di esercizio, entro la quale il deumidificatore funziona.
a.m.3 = metri cubi coperti.
Modello | l/24h | watt | p.a.m3/h | Dba | t.e.°C | a.m.3 |
Aquaria 10 | 10 | 214 | 70 | 36 | - | 90 |
Aquaria Slim 12 | 12 | 309 | 110 | 39 | - | 110 |
Aquaria Silent 14 | 14 | 214 | 80 | 36 | - | 120 |
Aquaria 16 | 16 | 312 | 170 | 40 | - | - |
Aquaria 16 Thermo | 16 | 312 | 170 | 40 | - | - |
Aquaria 22 | 22 | 295 | 230 | 40 | - | 120/140 |
Aquaria Thermo 22 | 22 | 295 | 250 | 40 | - | 200 |
Aquaria 28 | 28 | 510 | 285 | 42 | - | 240 |
SECCOPROF 28 | 28 | 550 | 340 | 47 | 2-35 | 250 |
SECCOPROF 38 | 38 | 585 | 350 | 49 | 2-35 | 330 |
| |||||
![]() |