Errore i30 su lavastoviglie del gruppo Electrolux: Rex, Aeg, Zoppas

di Antonello Careri - pubblicato il 24/02/2021 - aggiornato 11/09/2024 - lettura in minuti

Codice i30 lavastoviglie electrolux
Se dopo aver impostato un ciclo di lavaggio e dato l’avvio, immediatamente o dopo essere trascorsi alcuni minuti, si blocca e si attiva la pompa di scarico, che continua a funzionare continuamente, significa che siamo in presenza di acqua sul fondo. La pompa di scarico, può essere percepita come un ronzare continuo, che in alcuni casi si arresta solo nel momento in cui viene staccata l’alimentazione elettrica.

Nei modelli di lavastoviglie dotati di display digitale, su quelle con le spie si verificherà un lampeggio di alcune di esse, viene mostrato il codice di errore i30. Il codice di errore interessa i prodotti del gruppo Electrolux, pertanto Electrolux, Rex, Aeg e Zoppas.

In buona sostanza indica che sul fondo, ovvero all’interno della vasca di raccolta dell’acqua si è venuto a formare un accumulo, che ha fatto alzare il livello del galleggiate e fatto attivare lo scarico. Questo avviene per preservare i componenti ed in quanto l’acqua accumulata, frutto di una perdita, se non evacuata uscirebbe al di fuori della lavastoviglie, pertanto sul pavimento.

Per poter continuare ad utilizzarla è necessario riparare la perdita, che è importante sapere che non si verifica necessariamente da un punto, ma potrebbe interessare tutta la parte del circuito idraulico ovvero ogni punto soggetto al passaggio dell’acqua. Potrebbe essere interessata la pompa di scarico, un manicotto di passaggio, una foratura al pozzetto o altro. Per identificare la perdita è necessario accedere alla parta inferiore alla vasca, pertanto dopo aver staccato la corrente elettrica, è necessario rimuovere lo zoccolo e la parte ad esso retrostante. Per farlo è necessario piegare la lavastoviglie verso dietro, quindi possiamo distanziarla un po’ dal muro e poi piegarla fino a farla poggiare. In questo modo avremo più agio per poter ispezionare la parte inferiore dello zoccolo, incastrato con dei fermi, da liberare con l’ausilio di un cacciavite o un piccola leva. Facciamola poggiare sui piedi, apriamo lo sportello e nel momento in cui possiamo afferrare lo zoccolo, lo facciamo e lo ruotiamo verso il basso estraendolo.

Per estrarre la parte dietro lo zoccolo, al fine di raggiungere agevolmente la vite più interna è necessario rimuovere il pannello in acciaio, che si sgancerà dopo aver rimosso tutte le viti che lo fissano lungo il perimetro della parte interna dello sportello. Ora ci sono tre viti per lato da estrarre per poi rimuovere la parte dietro lo zoccolo, che ci consente di poter ispezionare la componentistica e ricercare la perdita.

Estrazione zoccolo lavastoviglie Electrolux libera installazione
Play

Dovremmo subito riscontrare una presenza di acqua nella vaschetta di raccolta, in sostanza il fondo, e  potremmo anche veder gocciolare acqua da qualche punto. Tuttavia non sempre vediamo l’acqua gocciolare, ma possiamo trovare di punti bagnati. Come detto in precedenza la perdita può interessare più parti, quindi dobbiamo guardare con molta attenzione e anche toccando i vari punti cercare di individuare il punto della perdita.

Per poterla trovare più facilmente, in questo caso è necessario fare molta attenzione in quanto si ha a che fare con la corrente elettrica, possiamo avviare un ciclo e stare a guardare cosa succede in questa zona. L’avvio di un programma manda acqua all’interno, quindi si crea una maggiore pressione che ci può consentire di individuare il punto della fuoriuscita. In alcuni casi attivando manualmente con l’ausilio di una leva il galleggiante, semplicemente alzandolo, l’attivazione dello scarico immediato, aumenta la pressione nel circuito e può fare evidenziare la perdita.

Errore i30 lavastoviglie Electrolux
Play

Una volta identificata non ci resta che sostituire o riparare il componente rotto.

tags: codici-errore electrolux perdita

Condividi su Facebook Condividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Quale sono i componenti responsabili dell’errore F1
A cosa si riferisce il codice di errore e come poter intervenire per risolvere il difetto

Cosa fare quando la lavastoviglie carica acqua ma non parte
Lavastoviglie carica acqua ma non parte il motore: ecco cosa fare per risolvere il difetto e far tornare a funzionare la lavastoviglie come prima.

Codici segnalazione errore lavastoviglie Samsung: significato e come riparare
Qual è il significato dei codici di errore delle lavastoviglie Samsung e cosa si può fare concretamente per risolvere il difetto di funzionamento.

Lavastoviglie Bosch problemi comuni e significato codici di errore
Problemi comuni delle lavastoviglie Bosch, il significato delle spie e dei codici di errore. Scopri come risolvere i guasti e riportarla in funzione

Come si sostituisce la pompa di lavaggio della lavastoviglie
Ecco come sostituire la pompa di lavaggio della lavastoviglie: scopri dove si trova, come smontarla e installare il nuovo ricambio. Guarda il video!

Cos'è ed a cosa serve la valvola conta litri della lavastoviglie e quali sono le conseguenze della sua rottura
Come si sviluppa il processo di caricamento dell’acqua: turbina conta litri e pressostato

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaPreferenzelineaChi siamolineaDisclaimerlineaCanale YouTubelineaFan Page Facebook
Linea