Domanda inserita 10/05/2022 alle ore 22:24:06
Autore totoda Terrasini (PA)
2445
Buona sera, è da qualche giorno che ho un problema con la mia lavastoviglie. Quando la accendo e imposto il lavaggio, dopo qualche attimo che è partito il ciclo intensivo, iniziano a lampeggiare il tasto di accensione+il primo+il terzo. Fino ad adesso, aprendo e richiudendo, il ciclo ripartiva tranquillamente. Stasera, vado ad aprire la porta e noto che cola acqua dallo sportello e vedo che sul fondo è pieno di acqua anche se lo 0/1(interruttore) era staccato. Inoltre, non so se è inerente al problema, è da qualche tempo che nonostante ci sia il brillantante, la spia mi indica che è esaurito. Volevo sapere cosa potrebbe essere. Grazie
P. S. :Vorrei allegare breve video con le spie lampeggianti ma non ricordo come fare.
Risposta inserita 11/05/2022 alle ore 09:37:56
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED)
Falla scaircare e poi la lasci stare per vedere se dopo un pò trovi ancora acqua. Ripeti lo scarico ed al termine chiudi la mandata dell'acqua e dopo controllo sempre se c'è acqua. Sospetto che sia un problema di elettrovalvola sfondata, che poi causa l'errore del fuori livello acqua in vasca.
Risposta inserita 11/05/2022 alle ore 11:30:23
toto da Terrasini (PA)
Buongiorno, ieri sera dopo diversi tentativi, mi ha completato il ciclo di lavaggio. È da stamattina che controllo se c'è acqua sul fondo ma non ce n'è nonostante il rubinetto sia ancora aperto. Premetto che è la prima volta che trovo acqua sul fondo nonostante già mi abbia dato l'errore. Sto ricordando che mentre va in errore e la apro si sente un rumore come se stesse scaricando continuamente l'acqua. Grazie
Risposta inserita 12/05/2022 alle ore 09:20:58
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED)
L'errore mostrato nel video indica una non conformità del rilevamento del pressostato che nel caso non riesce a rilevare il livello di carico avvia lo scarico. I controlli da effettuare sono sul pressostato e sulla trappola dell'aria che può essere ostruita mandando in fuori lettura il pressotato, il che è plausibibile con il ciclo di lavaggio che di tanto in tanto è andato bene.
Risposta inserita 12/05/2022 alle ore 14:30:18
toto da Terrasini (PA)
Proverò allora ad aprirla e a verificare entrambe le cose e poi vi aggiornerò. Intanto grazie per i consigli e per la pazienza.
Risposta inserita 21/05/2022 alle ore 09:55:04
toto da Terrasini (PA)
Buongiorno, in attesa del pressostato ho effettuato 3 cicli completi che la lavastoviglie ha effettuato tranquillamente. Ho però notato qualche giorno fa parecchia acqua sul fondo della stessa nonostante la corrente sia staccata ma il rubinetto aperto. Visto che il pressostato è stato ordinato, lo sostituiro' comunque ma non so se a questo punto il problema sia l'elettrovalvola come mi avete suggerito voi. Grazie
Risposta inserita 23/05/2022 alle ore 09:15:41
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED)
Il difetto è correlabile ad entrambi i componenti, solo che l'acqua a lavastoviglie spenta non deve entrare, se avviene l'elettrovalvola non chiude bene. Ad ogni modo visto che il pressostato lo hai ordinato lo sostituisci e se il diefetto continua allora ti puoi concentrare sull'elettrovalvola.
Risposta inserita 06/07/2022 alle ore 20:15:11
toto da Terrasini (PA)
Salve, vorrei provare a sostituire l'elettrovalvola come mi avete suggerito ma alla fine del tubo di ingresso acqua non c'è una vera e proprio elettrovalvola come quella di una lavatrice ma un sistema trasparente che termina con quella che dovrebbe esserlo anche se non sono sicuro sia questa. Vi invio foto. Grazie
Risposta inserita 07/07/2022 alle ore 09:49:23
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED)
Nella tua lavastovilgie l'elettrovalvola dovrebbe stare all'innesto del tubo di carico lato rubinetto. Il codice è questo: C00372679
Risposta inserita 07/07/2022 alle ore 17:52:09
toto da Terrasini (PA)
Allora lo acquisterò e vi farò sapere. Grazie mille sempre per la disponibilità
Risposta inserita 08/08/2022 alle ore 09:41:48
toto da Terrasini (PA)
Buongiorno, volevo ringraziarvi perché dopo aver sostituito l' elettrovalvola, la lavastoviglie rifunziona alla grande. Siete MITICI! Grazie infinitamente
Risposta inserita 03/01/2023 alle ore 09:23:08
toto da Terrasini (PA)
Buongiorno, riapro questa discussione perché è da qualche lavaggio che mi ridà lo stesso errore ovvero led accensione +primo +terzo led lampeggianti. Però non appena la stacco e la riattacco, funziona. Potrebbe essere nuovamente l'elettrovalvola? Grazie
Risposta inserita 03/01/2023 alle ore 09:48:33
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED)
Non credo che sia un problema di elettrovalvola. Come detto la volta scorsa la segnalazione indica una non conformità del pressostato al carico dell'acqua, che non per forza ne deve essere esso stesso direttamente responsabile. Il difetto può essere causato da sporco nel tubiino che lo collega al pozzetto. Puoi cercare di eseguire se la lavastoviglie te lo permetto un lavaggio a vuoto e con l'uso di un cura lavastoviglie o se riesci ad agire direttamente sul tubo, staccandolo per verificare che sia libero.
Risposta inserita 03/01/2023 alle ore 19:33:56
toto da Terrasini (PA)
Allora proverò prima con un cura lavastoviglie e in caso a pulire manualmente il tubicino e poi vi aggiornerò. Grazie
Risposta inserita 21/02/2023 alle ore 23:02:49
toto da Terrasini (PA)
Salve, dopo diverse prove, ogni tanto mi dà lo stesso errore ma non appena uso il cura lavastoviglie, per un po' di lavaggi funziona alla perfezione. A questo punto penso di smontare il tubicino del pozzetto e vedere in che stato è. Dopo questa operazione vi aggiornerò. Grazie
Risposta inserita 23/07/2024 alle ore 15:50:50
toto da Terrasini (PA)
Salve, riapro questa discusione perché è da un po di giorni che mi ridà l'errore iniziale ovvero luci led power+primo led+ terzo led accesi contemporaneamente. Ho ricontrollato il pressostato, rimettendo anche il primo che avevo già sostituito e che ho conservato ma nulla. Ho pulito anche l'air break seguendo un video vostro che ho visto ma adesso mi carica troppa acqua tanto che mi esce dallo sportello e addirittura mi si accende il primo e secondo led contemporaneamente ed emettendo un bip continuo. Potrebbe essere il sensorino dell'air break che magari non conta più l'acqua? Grazie infinite
Risposta inserita 24/07/2024 alle ore 09:53:34
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED)
Il sensore dell'air break può far rilevare un livello errato e portare in errore. Guarda il significato degli errori in base ai led può esserti utile a capire meglio. Tuttavia visto che con il cura lavastovilgie è andata bene si tratta molto più probabilmente di sporco nella trappola dell'aria, quindi dal pozzetto che hai controllato, ad impedire una corretta lettura del livello dell'acqua. Questo almeno quanto succedeva un anno fa.
Risposta inserita 25/07/2024 alle ore 09:57:04
toto da Terrasini (PA)
Buongiorno, dopo aver pulito per bene con un fil di ferro il pozzetto, la lavastoviglie è tornata a funzionare ma adesso, con il motore dell'acqua acceso, quindi più pressione che comunque non dovrebbe influire, sembra caricare molta acqua ugualmente e quindi esce dal portello mentre, con il motore spento, lava tranquillamente. Se è il pressostato che regola, non dovrebbe farlo in entrambi i casi? Inoltre ho notato che se apro lo sportello ad inizio ciclo ovvero quando scarica l'acqua e spengo la macchina, da spenta sento che continua a scaricare per diversi secondi l'acqua. Cosa strana visto che la spengo completamente. Grazie
Risposta inserita 25/07/2024 alle ore 16:39:24
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED)
Potrebbe essere un difetto sull'elettrovalvola che con più pressione lascia passare acqua.
Risposta inserita 01/08/2024 alle ore 14:41:29
toto da Terrasini (PA)
Facendo diversi lavaggi senza motore dell'acqua ho notato che funziona tutto quindi ho deciso, per adesso, di lasciarla così e di acquistare la nuova elettrovalvola in seguito. Grazie infinite
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.