Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Errore asciugatura a fine ciclo lavastoviglie candy

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Emilia Romagna Domanda inserita 29/05/2024 alle ore 19:29:13
Autore
Riccardo da Parma (PR)
Letto
1111

Buonasera ho una lavastoviglie Candy CDF 625ax 01 che parte e lava regolarmente ma al momento dell'asciugatura (penso sia quello il momento) va in errore, scarica tutta l'acqua ed emette un bip e lampeggio veloce sul pulsante del programma in corso. Cosa potrebbe essere. Alcune volte non lo fa e completa il lavaggio senza problemi. Grazie 

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 30/05/2024 alle ore 08:35:41
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Ci sono più cause che possono non far ben asciugare le stovilgie, ritengo tuttavia la più probabile un problema di resistenza di riscaldamento. Intanto ti invito a leggere l'articolo in modo tale che potrai dirmi se trovi riscontro in quanto indicato, magari stai trascurando qualcosa poi torniamo alla questione.

 
 
 

 

Simbolo Emilia Romagna Risposta inserita 30/05/2024 alle ore 15:45:38
Riccardo
da Parma (PR)

Buongiorno, il problema è che l'asciugatira non avviene proprio ma la resistenza funziona correttamente visto he durante tutto il ciclo l'acqua viene riscaldata senza problemi ed errori

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 31/05/2024 alle ore 09:42:19
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Anche se riscalda ci potrebbe essere un anomalia al riscaldamento. Mi spiego: l'asciugatura avviene grazie al riscaldamento dell'acqua, ma questo oltre a poter non avvenire, cosa che nel tuo caso succede, potrebbe avveneire in modo anomalo, troppo caldo o non tanto caldo, in ogni caso questa ipotetica anomalia viene registrato grazie alla sonda che manda il segnale alla scheda e in tali casi può bloccare il resto nel processo di lavaggio. Ora l'anomalia potrebbe anche non esserci, ma esserci soltanto un difetto della sonda starata. 

 
 
 

 

Simbolo Emilia Romagna Risposta inserita 04/06/2024 alle ore 15:49:21
Riccardo
da Parma (PR)

Qual'è la sonda di temperatura per questa lavastoviglie ? Grazie 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 04/06/2024 alle ore 16:11:20
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

La sonda si trova infilata al lato del pozzetto, su figevida.it disegno numero 5 è il pezzo con il numero 287.

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 04/06/2024 alle ore 16:22:11
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Prima di sostituirla tuttavia ci sono delle verifiche che puoi fare, ti rimando alla lettura dell'articolo sulla sonda ntc, scritto per la lavatrice, ma come concetto di base è valido anche per la lavastoviglie. Se lo leggi puoi comprenderne meglio il funzionamento e capire come testarla.

 
 
 

 

Simbolo Emilia Romagna Risposta inserita 05/06/2024 alle ore 17:28:28
Riccardo
da Parma (PR)

Buonasera. Oggi ho fatto il test della sonda NTC.

A freddo ho 22ohm

A 60° 5 ohm

Mi sembra comunque in linea .

Ho provato a lanciare un lavaggio con la sonda staccata. Ovviamente non ha riscaldato l'acqua ma non ha dato errori ed è arrivata fino alla funzione di asciugatura dove è rimasta in attesa che l'acqua si rscaldasse. 

C'è qualche altro controllo da fare ? 

La sonda è comunque da sostituire? 

 

Grazie

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 06/06/2024 alle ore 08:47:39
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

La sonda va bene. Esegui dei controlli di routine: cablaggi e tubicino del pressostato. Esegui un lavaggio con asciugatura ma ha temperatura inferiore. Potrebbe anche essere un difetto della resistenza in dispersione quando riscalda. Inoltre invia una foto dei led che danno l'errore a [email protected]

 
 
 

 

Simbolo Emilia Romagna Risposta inserita 13/06/2024 alle ore 18:44:38
Riccardo
da Parma (PR)

 

Buonasera 

 

Come richiesto questo fine settimana ho estratto la lavastoviglie e controllato tutti i cablaggi e sono risultati tutti integri.

ho controllato anche tutti i Faston e ne ho sostituito un paio che erano un po' troppo ossidati.

Ho controllato i 2 pressostati assicurandomi che al momento in cui viene applicata la pressione nel tubicino i contatti si chiudano correttamente. 

Ho provveduto quindi a rimontare il tutto ma l'errore è sempre presente.

Allego il video dove si vede il pulsante che lampeggia ed il suono emesso.

Ho provato ad avviarla anche con altri programmi a 45° E 75° ed il problema si ripete allo stesso modo ed il pulsante che lampeggia è quello del programma scelto.

Il modello è CDF625AX-01

Rimango in attesa di un vostro gentilissimo riscontro 

Grazie 

Saluti Riccardo

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 14/06/2024 alle ore 08:55:57
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Ho visto il video e la segnalazione purtroppo non ha una indicazione specifica se non un anomalia elettronica. Visto che hai eseguito le prove con gli altri programmi e riscontrando sempre il riscaldamento dell'acqua e sempre il difetto in quella fase, non ci resta che la scheda elettronica.  

 
 
 

 

Simbolo Emilia Romagna Risposta inserita 30/08/2024 alle ore 14:43:45
Riccardo
da Parma (PR)

Buongiorno.

Ho un aggiornamento sulla situazione della lavastoviglie.

Visto che ad un certo punto si parlava di dispersione della resistenza, l'ho controllata ed appurato che anche se funzionante in effetti disperdeva, l'ho sostituita.

Pensavo di aver risolto ma purtroppo il problema rimane.

In realtà permane solo per i lavaggi a 65° , 45° e 75° mentre per quello da 50° parte e lo completa tutto per intero. 

Purtroppo questo lavaggio è insufficiente per stoviglie molto sporche.

Rimane quindi solo la scheda elettronica?

Grazie 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 31/08/2024 alle ore 09:47:27
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

I tre elementi sono la sonda, la resistenza e la scheda. La prima abbiamo visto che risponde bene alla temperatura, la resistenza l'hai sostituita, non resta che la scheda.

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea