Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Soluzione raffrescamento zona giorno/notte (mono o dual?)

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Lazio Domanda inserita 26/04/2025 alle ore 08:55:51
Autore
Giando da Nettuno (RM)
Letto
301

Buongiorno e complimenti per le utilissime informazioni!

Chiedo cortesemente un parere riguardo alla potenza di due climatizzatori da installare in un appartamento situato al terzo piano intermedio con esposizione nordest.

piantina appartamento mono o dual

In estate il sole batte fino a circa le 11 sul lato veranda comunque munito di tende. Stabile del 2005 situato in zona costiera. Cinque componenti familiari.

I motori vanno posizionati a terra in veranda per regolamento condominiale. Per questo motivo la zona notte di circa 50mq (altezza 2,7 m) potrà essere servita da uno split (in verde) da posizionare sulla porta del corridoio. Per il raffrescamento il calcolatore riporta 4,71 kW termici per btu/h 16000. Sono interessato ad acquistare un Samsung Cebu S2 ma sono indeciso sulla potenza tra il 15k con capacità nominale di kW 4,3 (0,95 - 4,8) e il 18k con kW 5 (1,6 - 6,7). Il primo sarebbe al limite ma probabilmente insufficiente per la presenza di 5 persone e l'articolazione della zona notte. Il secondo sarebbe l'ideale ma non vorrei che vada ad assorbire troppo se usato congiuntamente al 12k da installare nella zona giorno (in blu) di circa 25mq per la quale il calcolatore indica kW 2,36 (btu/h 8.000) ma da aumentatore per l'ambiente unico con la cucina e la presenza di 5 persone. La capacità nominale del 12k AVANT S2 che vorrei installare è di kW 3,5 (1 - 4,6). Aggiungo che ho un contratto da 4 kW con un solo MCB per la linea "prese".

Un'alternativa potrebbe essere l'installazione del motore dual split AJ080TXJ4KG con capacità kW 7,35 (1,9 - 8,82) che fornirebbe rispettivamente agli split 12k e 18k una potenza in kW di 3,03 e di 4,32.

Ricapitolando... quale combinazione sarebbe la più adeguata?

1) Due mono split da 12k zona giorno e 18k (o 15?) per la zona notte

2) Dual split

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 26/04/2025 alle ore 10:09:42
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Per riassumere la domanda posta è se è meglio due mono split oppure un dual split. Nel caso di due mono avresti previsto per la zona giorno (blu) una potenza di 2,36 kw, ma ti orienteresti su 3,5 kw per via delle persone, mentre per la zona notte in verde una potenza di 4,3 kw, ma preferiresti kw 5. Inoltre hai fatto riferimento anche al troppo consumo congiunto che vorresti evitare.

Partiamo da una considerazione fondamentale, ovvero che il dimensionamento deve avvenire in base alle necessità degli ambienti. Questo può comportare un consumo non desiderano, per il quale diminuire la potenza non è una soluzione, ovvero puoi consumare di meno ma essere sottodimensionato. A mio avviso la scelta ottimale per la potenza è di 3,5 Kw per la zona cottura, per la quale oltre a considerare il numero di persone, va aggiunto il carico termico apportato quando si cucina. Per la zona notte andrebbe impiegato il 5 kw.

Il dimensionamento si deve basare sulla potenza nominale.

Decidere tra due mono o un dual split, da un punto di vista del risultato è indifferente, a patto che la potenza del motore sia tale da sosddisfare contemporaneamente tutti gli split in funzione. Nel tuo caso tuttavia vedrei la soluzione mono molto meglio ed anzi ci vorrebbe un mono ed un trial. Per la zona cottura va bene il mono da 3,5 kw, mentre la zona notte non è consigliato, anzi è sconsigliato uno split nel corridoio, non otterresti un buon risultato nelle stanzi e la maggior potenza scelta, quella che sarebbe necessaria per tutto l'ambiente, se fosse unico, gela il corridoio. Ti consiglio di leggere perchè non va bene un condizionatore nel corridoio.

 
 
 

 

Simbolo Lazio Risposta inserita 26/04/2025 alle ore 12:59:19
Giando
da Nettuno (RM)

Grazie mille per le indicazioni!

Non sapevo ci fosse un Vs post sull'installazione dello split nel corridoio. Implicazioni che condivido in pieno ma purtroppo non mi trovo nella condizione economica per poter installare un trial che possa servire tre split sulle rispettive camere da letto e con le tubazioni che passino idealmente per un controsoffitto nel corridoio.

Per mitigare la lettura della temperatura del climatizzatore nel corridoio pensavo di sfruttare il termoigrometro wifi SwitchBot che ho nella camera da 14 mq che già uso per regolare l'accensione della caldaia collegata a un relay sempre SwitchBot. La rete SmartThings, a cui andrei a collegare entrambi gli split, può gestire gli accessori SwitchBot e creare routine di accensione/ spegnimento clima in base ai valori di temperatura/ umidità acquisiti dai termoigrometri collegati alla rete.

Grazie ancora per la cortese attenzione!

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 27/04/2025 alle ore 08:54:41
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Il sistema potrebbe teoricamente gestire l'accensione e lo spegnimento del climatizzatore in base ai valori rilevati dal termoigrometro SwitchBot collegato a SmartThings, ma va verificato che gli split siano compatibili con il controllo tramite app; non saprei confermare se tutto funzionerebbe senza problemi.

Tuttavia anche se possono essere gestite le fasi di accensioni e spegnimeto, in tal senso, resta il problema della diffusione dell'aria, che non potra avere la stessa temperatura in tutti gli ambienti. Immaginiamo di voler avere un l'ambiente di 9 metri, confortevole. La temperatura in esso non potrà mai essere come nel corridoio, il fresco ci vorrà che arrivi e non potrà coprire tutto il volume. Parlando di consumi, pensa che in ogni caso, la macchina che parte, a prescindere che tu voglia rafrescare la camera da 9 mt, da 14 mt o da 8,75 mt, sarà sempre quella, quando per climatizzare il singolo ambiente sarebbe necessaria una potenza nettamente inferiore. Inoltre sarai obbligato a tenere le porte delle camere sempre aperte.

In definitiva il sistema potrebbe anche funzionare ma non essere funzionale. 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 27/04/2025 alle ore 09:06:00
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Potrebbe essere percorribile una soluzione dove metteresti un dual ed uno split nella prima camere ed in secondo passando la tubatura al di sopra della finestra ed arrivare nella seconda stanza? In questo modo avresti una soluzione buona per questi due ambienti e da rompere non avresti più di quanto dovresti rompere all'interno. Per la camera da 9 mt non vedo soluzione anche perchè hai una questione condominiale che mi pare ti viene di appenderlo sul muro.

piantina appartamento mono o dual rivista

 
 
 

 

Simbolo Lazio Risposta inserita 27/04/2025 alle ore 09:23:38
Giando
da Nettuno (RM)

Verissimo quanto dici e mi rendo conto degli aspetti negativi sul raffrescamento di un ambiente così articolato con un solo split. Aggiungo che la vicina del piano di sotto ha un 18k nella stessa posizione e dice che si trova abbastanza bene con la sola funzione deumidificatore. Una cosa positiva è che raffredderei anche i bagni in qualche maniera. Mia moglie si lamenta del caldo quando deve truccarsi... Diciamo che l'intento è mitigare la temperatura durante alcune settimane in estate. La cosa positiva è che il sole batte solo la mattina per circa 3 ore ma soffro tanto umido per la presenza di un parco enorme sul lato nord. Il Vs portale è un piccolo tesoro per i naviganti del settore. E siete davvero professionali con il supporto agli utenti. Diffonderò il verbo wink

Un caro saluto!

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 27/04/2025 alle ore 11:02:52
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Grazie mille, cerchiamo di essere di supporto e di dare le informazioni necessarie per avere un quadro il più completo possibile, ad ognuno poi il decidere il miglior da farsi.

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaPreferenzelineaChi siamolineaDisclaimerlineaCanale YouTubelineaFan Page Facebook
Linea