|
|
|
|
|
|
Lavatrice Whirpool AWO8066 sesto senso, spia sensore accesa |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 04/05/2022 alle ore 21:32:20 Autore gabrix1978 da nola (NA) |
|
salve,vorrei chiedere un'informazione sulla lavatrice whirpool awo8066. il mio problema sorge sulla spia del sensore porta chiusa che lampeggia ogni volta che il ciclo di lavaggio si ferma per poi tornare fisso quando la lavatrice gira o carica acqua.
Ho provveduto a cambiare il bloccaporta ( anke se quello che mi hanno dato della stessa serie porta 5 contatti) quello attuale 3 e ho collegato il connettore rispettando i numeri( 3/4-5/6).
il problema che si possa chiamare cosi sussiste sempre e non e' cambiato nulla.
Il lavaggio cmq va a termine, ma volevo sapere se il lampeggiare del sensore porta chiusa puo' indicare piu o meno un qualcke errore di qualcosa, grazie
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 04/05/2022 alle ore 22:08:23
gabrix1978 da nola (NA) |
|
leggendo un po su internet in precedenza , si parlava di sostituire le spazzole motore oppure la sonda ntc, anche se non so se la problematica abbia sortito effetto positivo, in alternativa potrei farlo ma aspetto parere di chi sia piu esperto.
ora che la lavatrice sta operando, il ciclo dura molto di piu e laampeggia ogni tanto in fase di lavaggio allungando i tempi per poi tornare fissa in fase di rotazione cestello. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 05/05/2022 alle ore 09:03:10
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il lampeggiare della luce porta chiusa non ndica un difetto, gli errori sono segnalati dai led di programmazione. Potrebbe anche essere semplicemente un problema della lampadina! Direi che se il lavaggio viene concluso non devi fare nulla, tantomento pensare di sostituire spazzole o sonda che non hanno niente a che vedere con la luce dello sportello. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 05/05/2022 alle ore 09:40:11
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 05/05/2022 alle ore 10:11:47
gabrix1978 da nola (NA) |
|
In effetti il lavaggio lo porta a termine, su questo non ci sono dubbi e anomalie, anke perche' dalle letture che ho fatto sul web, nonostante abbiano sostituito cio' che ho mensionato prima, il problema non era stato risolto, quindi mi consigliate di effettuare una pulizia con curalavatrice ?
) P.S (il bloccaporta lO avevo cmq sostutuito perche' ne avevo uno di ricambio ma non e'cambiato nulla alla fine)
grazie mille per la disponibilita'
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 06/05/2022 alle ore 09:27:17
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Hai fatto bene ad eseguire una prova. Si ora esegui un ciclo di pulizia che non fa mai male. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 06/05/2022 alle ore 10:53:39
gabrix1978 da nola (NA) |
|
una domanda che volevo chiedere e':
esiste un modo per resettare la lavatrice?( leggevo tipo tenendo premuto il tasto di accensione per qualche secondo) oppure qualche altro sistema?
Mi sorge il dubbio perche' noto cmq che i cicli di lavaggio, nonostante la luce lampeggi, impieghino piu tempo del solito, sono molto piu' lunghi, allora pensavo di resettarla in modo tale da azzerarla.
grazie sempre per la disponibilita'
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 09/05/2022 alle ore 09:16:41
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Se le anomalie dipendono da qualcosa che è saltato nella programmazione della scheda, non c'è un modo per resettarla. Nel senso che non si può premere un pulsante e far tornare quei dati che mancano. Si dovrebbe riprogrammare la scheda presso un centro assistenza sperando che non ci sia un difetto della EEPROM che "perde i dati". Se stacchi la spina per un pò la scheda si riallinea, questo è l'unico reset possibile. Puoi eseguire la diagnostica seguendo la guida. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|