|
|
|
|
|
|
Lavatrice Ignis LEI 1270, non parte. Errore F23 |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 25/11/2016 alle ore 19:45:01 Autore giovanni82 da Castelsilano (KR) |
|
La lavatrice da un errore F23 e non parte.
Mi avevano detto che era il termostato ma soffiando nel tubicino la macchina parte preleva ed espelle acqua ma mi da di nuovo errore ma il programma non parte e da di nuovo l'errore.
Sapete dirmi quale potrebbe essere il problema? |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 25/11/2016 alle ore 19:55:09
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Come puoi leggere nell'articolo sugli errori, riguarda una anomalia nel riscaldamento dell'acqua, ovvero, se dopo 40 minuti l'acqua non si è riscaldata esce il codice indicato. Ora se l'acqua non si riscalda o non viene rilevata la temperatura, può dipendere dalla resistenza rotta, dalla sonda di temperatura che non rileva la temperatura o da un difetto alla scheda.
Nel tuo caso noti che l'acqua è calda? Se tocchi l'oblò è caldo?
Fammi sapere che poi ti dico come muoverti  |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/11/2016 alle ore 09:09:32
giovanni82 da Castelsilano (KR) |
|
Attivo il programma e parte la pompa anche se non vedo fuoriuscire acqua dal tubo di scarico, in ogni caso l'acqua e l'oblò sono freddi.
Nel precedente messaggio intendevo il Pressostato. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/11/2016 alle ore 12:13:12
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Appena si avvia il programma parte la pompa di scarico e dopo alcuni secondi si ferma ed inizia a caricare l'acqua. L'errore identifica quello che ti ho scritto sopra, quindi il pressostato non centra. Ritengo quindi che ci sia un problema alla scheda elettronica. Ad ogni modo farei un controllo, sulle spazzole del motore, sulla resistenza elettrica e sonda di temperatura.
Se da questi controlli non si risolve allora è da verificare la scheda, in questo caso potresti anche toglierla ed aprirla in modo tale se ad occhio noti delle zone bruciate.
Fammi sapere.
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/11/2016 alle ore 13:22:33
giovanni82 da Castelsilano (KR) |
|
La lavatrice con manopola sullo 0 esegue un rumore credo centrifuga (infatti ho trovato le robe piene d'acqua all'ultimo lavaggio,prima dell'errore).Dopo circa 10 min si ferma e si accende la spia "pulizia filtro":l'acqua di scarico non viene espulsa.Dopo un po inizia di nuovo a fare la centrifuga,almeno credo. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/11/2016 alle ore 13:47:12
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Di sicuro se il filtro è intasato l'acqua non viene scaricata e la centrifuga non parte. Verifica il filtro, anche se i miei sospetti sono smpre più sulla scheda. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/11/2016 alle ore 15:41:27
giovanni82 da Castelsilano (KR) |
|
Quanto potrebbe costare la scheda?? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/11/2016 alle ore 17:30:24
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Una scheda nuova costerà intorno alle 150/180 euro. Prova a contattare rivenditori di ricambi ricondizionati. Ad ogni modo hai pulito il filtro? Hai smontato la scheda ed ispezionato presenza di bruciature? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/11/2016 alle ore 19:29:09
giovanni82 da Castelsilano (KR) |
|
Ho controllato il filtro ed era pulito, mentre la scheda non presenta segni di bruciature.
Una scheda nuova non conviene anche perchè a quel prezzo compro la lavatrice nuova, ricondizionata ho paura che siano programmate per un numero determinato di lavaggi e comunque dovrei contattare un negozio di ricambi ricondizionati per informarmi. Se dovessi acquistarne una nuova, che dici se compro una Whirpool DLC 8012 ? (www.shopdiretto.it) |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/11/2016 alle ore 20:18:11
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Non riesco a vederla sul sito che mi hai linkato, ad ogni modo lo vista su Whirlpool ed è un buon prodotto, direi che è un modello più nuova di quella tua, considerato che cambia la marca ma il produttore è lo stesso, quindi stesso prodotto!!!
Per quanto riguarda e se trovi qualcosa di ricondizionato, intendo la scheda, questa non può essere tarata per un certo numero di lavaggi, se va va e come la nuova, non cambia nulla. Ma per non rischiare ti conviene procedere con l'acquisto della lavatrice nuova.
Ad ogni modo peccato, se la tua lavatrice era ancora in buone condizioni. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|