|
|
|
|
|
|
Problemi con frigorifero Samsung no frost |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 26/11/2016 alle ore 13:46:34 Autore Alice da Milano (MI) |
|
Buongiorno, ho un frigorifero Samsung no frost doppia porta da tre anni, modello RT60KZRVB, pochi giorni fa ho notato che perdeva acqua dalla luce led, ho chiamato il tecnico che ha trovato acqua sotto la base del freezer dove c'e' il polistirolo e il tubicino dello scolo dietro il pannello posteriore del frigorifero otturato dalla polvere che è penetrata nella griglia ( pulisco ognim15 gg dietro il frigorifero ma mi ha detto che la ventola aspira la polvere) Ha inclinato il frigorifero e ha impostato la temperatura a -18° e +5 ( prima era -20° e +4°). Dopo due ore usciva un sacco di acqua davanti al frigorifero , richiamo, mi dice di non preoccuparmi stava solo sbrinando e che mercoledì mi cambierà il tubicino dopo che da lunedì lo lascerò spento per 48 h. Alle 23,00 sento come uno scroscio e trovo ancora un sacco di acqua davanti e pochissima vicino alla griglia sul retro. Asciugo e controllo fino all'una, non perde più; oggi con sorpresa trovo il latte freddissimo i limoni gelati, taglio un limone e misuro la temperatura con un termometro digitale per alimenti, il limone internamente aveva 1,2°. Non è che si è rotto il termostato? Il freezer sembrerebbe funzionare correttamente. Grazie per l'attenzione. Buona domenica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/11/2016 alle ore 15:10:27
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Con molta probabilità é la sonda di temperatura che è starata e non riconosce bene la temperatura interna alla cella. Fallo presente al tecnico. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/11/2016 alle ore 19:19:19
Alice da Milano (MI) |
|
Grazie per la celere risposta , sicuramente lo farò presente al tecnico e poi vi terrò informati sugli sviluppi, questo forum mi ha aiutata già una volta e ve ne sarò sempre grata. 😊
P.S.: nel frattempo ho notato che i lati esterni del frigorifero , ieri sera erano caldi, oggi sono sempre freddi .
Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/11/2016 alle ore 20:29:58
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
I laterali caldi è del tutto normale, si riscaldano nel momento in cui il calore che c'è nella cella viene espulso, lasciando spazio all'aria fedda. Quando e man mano che arriva in temperatura i laterali sono sempre meno caldi, quasi freddi o freddi se è in temperatura. Il massimo del calore si manifesta quando si mette in funzione da dopo essere stato staccato.
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 27/11/2016 alle ore 13:12:46
Alice da Milano (MI) |
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 07/12/2016 alle ore 18:44:00
[email protected] da frascati (RM) |
|
salve io ho un frigorifero bosch che ha un serio problema. Sotto il vano verdure si forma sempre il ghiaccio. L'acqua che dovrebbe defluire dal foro di scolo non defluisce e si ghiaccia inesorabilmente. Il frigo ha 4 anni e ha le temperature che si impostano in maniera elettronica. Aiutatemi |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 08/12/2016 alle ore 13:17:28
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Se l'acqua non defluisce è perchè il condotto si è tappato, altrimente scenderebbe per forza, quindi devi per prima cosa sturare quel condotto e poi vedi cosa succede. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/01/2018 alle ore 15:58:11
postina2000 da taranto (TA) |
|
Salve. Ho u friho samsung mod. RT54ZBMT. Da un paio di settimana si raccoglie tutta l'acqya sotto il cestino della verdura. Come mai? Grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 24/01/2018 alle ore 16:55:07
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Come descritto in questa pagina, può dièpendere da:
1) Quando si conserva cibo con alto contenuto di acqua senza coprirlo o inserirlo in contenitori chiusi; 2) Se lo sportello è rimasto aperto per molto tempo o la guarnizione non aderisce bene, crenado infiltrazioni di aria; 3) Se le bocchette di uscita sono ostruite e la circolazione dell’aria ne viene impedita anche parzialmente.
Leggi anche questo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|