|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
dimensionamento dual split e consiglio prodotto |
|
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita venerdì 3 marzo 2017 alle ore 14:03:53 |
Autore ius79 da monticelli brusati (BS) |
|
Buongiorno ho bisogno di una conferma e consiglio per quanto riguarda il dimensionamento dell'impianto dual split già predisposto, la casa è su due piani di pari dimensioni di circa 45 mq , il piano terra è una stanza unica dove in una delle due pareti più grandi verrà posizionato uno split mentre il primo piano ci sono3 camere e un bagno tutti comunicanti su un atrio dove è posizionato il secondo split , la mia intenzione era di montare due split da 12000 e un motore esterno da 24000 .Sperando che il dimensionamento sia corretto , vorrei avere anche un consiglio su quale tra questi due kit è il migliore :PANASONIC 2 CS-Z12SKEW + 1 CU-3E23SBE
FUJITUS 2 ASYG12LMCA + 1 AOYG24LAT3
Grazie |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita sabato 4 marzo 2017 alle ore 09:51:44 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Diciamo che il dimensionamento potrebbe quasi starci, ma ritengo comunque sia leggermente sottodimensionato. Quello che però maggiormente mi preoccupa, e quindi non ti consiglio questo tipo di soluzione, è che non stiamo parlando di ambienti unici: sopra sono più stanze, mentre sotto è un unico ambiente?
Ti dico subito che per il calcolo della potenza necessaria puoi utilizzare questo calcolatore. Poi vorrei sapere se la tua intenzione e riscaldare o raffreddare o entrambi e nel caso del riscaldamento li utilizzerai come fonte primaria di calore?
Al momento ti invito alla lettura di articoli sul climatizzatore, che possono farti capire molto meglio.
Non mi soffermo su quale dei due modelli indicato possa andare meglio in quanto credo che la soluzione da percorrere sia diversa, ma questo dipende da come li impiegherai. Quindi attendo tue risposte e poi discutiamo. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita sabato 4 marzo 2017 alle ore 10:19:51 |
ius79 da monticelli brusati (BS) |
|
Grazie per la risposta , mi spiego meglio , la predisposizione e' già stata fatta dal costruttore è dato che non vorrei per ora fare ulteriori modifiche , volevo sfruttare al massimo con la possibilità di ampliare l'impianto in futuro.
E' per quello che volevo scegliere il Fujitsu che ha 3 uscite .
il piano terra e' un ambiente unico mentre il piano superiore e' diviso in tre camere da ( 13 mq + 11 mq + 9 mq ) un bagno 8 mq e atrio comune da 3 mq .
il mio obiettivo è raffreddare magari utilizzando contemporaneamente non mi serve per riscaldare
Grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita sabato 4 marzo 2017 alle ore 10:58:14 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Posso dirti che per una corretta climatizzazione ogni ambiente necessita di un suo split, ti rimando alla lettura di "climatizzatore nel corridoio" per comprendere cosa succede da un punto di vista pratico nella propagazione dell'aria.
Considerando che sei indirizzato su Fujitsu con tre uscite, ti consiglierei di procedere con l'installazione dei tre split, nelle tre camere del piano superiore, tralasciando il bagno ed il disimpegno. Immagino che sopra sono tre camere da letto, ad ogni modo metterei uno split per ogni camera da letto che usi, ovvero che avrà necessità nel periodo estivo di essere raffrescata.
Con questa scelata chiaramente ti troverai ad avere necessità di una potenza degli split più bassa, quindi anche 3 da 7000 btu/h, fai il calcolo con il sistema che ti ho linkato sopra.
Ti resterà non climatizzato il piano terra, dove potrai mettere un mono split da 12000 o meglio 15000 btu/h. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita sabato 4 marzo 2017 alle ore 13:34:36 |
ius79 da monticelli brusati (BS) |
|
Grazie per la risposta , capisco che la tua soluzione sia la migliore , ma dato che voglio usare la predisposizione già presente senza fare altri lavori quale è la soluzione migliore per sfruttare la predisposizione che ho ?
le misure precise dei due piani sono 42 mq entrambi |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita sabato 4 marzo 2017 alle ore 18:30:18 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
La soluzione che rimane è quella di installare due split con potenza nominale di 12000 btu/h ed un motore che sostenga entrambi, quindi di 24000, se avrai intenzione di tenerli accesi contemporaneamente. Devo dirti che però per il piano superiore ti troverai con una climatizzazione non ideale. La posizione nel disimpegno, non consente una diffusione omogenea dell'aria nelle camere, dove rischia di arrivare poco o non giungervi. Addirittura l'aria stratificando verso il basso, riempendo prima il volume dove sta lo split, e solo in parte le altre stanze, può far staccare lo split, nel momento in cui il sensore ne rileva il raggiungimento della temperatura. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita sabato 22 luglio 2017 alle ore 16:39:47 |
angelbrown da Cerro al Lambro (MI) |
|
buongiorno. mi hanno installato un condizionatore Toshiba con due split. quello sotto per 32 mq è da 13000 quello sopra è da 10000. il motore esterno è da 14000. il problema è che quando vanno insieme la resa non è ottimale e soprattutto in deumidificazione quello sopra non lavora bene e tral'altro sempre quello sopra appena lo metto in deumidificazione fa fare al motore esterno un rumore strano quasi che stentasse un po'. il motore è sottodimensionato? saluti Angelo |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 24 luglio 2017 alle ore 10:41:34 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il dimensionamento deve essere effettuato in modo proporzionale tra split e motore, ovvero se hai necessità di 23000 btu/h, il motore deve essere di una potenza pari o superiore per riuscire ad "alimentare" i due split, altrimenti se è 14000 btu/h, il massimo che può mandare è quello o poco in più visto che si tratta di inverter, però non oltre la sua portata.
La scelta di un motore più piccolo può essere effettuata nel momento in cui si sà di non accendere contemporaneamente le due macchine, in pratica di non avere mai bisogno di una potenza superiore a quella del motore.
Sei sottodimensionato. |
|
|
|
|
|
|