|
|
|
|
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lavastoviglie Ariston hotpoint LFT 321 |
|
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 09/11/2017 alle ore 11:17:01 Autore alexzza da La spezia (SP) |
|
Salve a tutti
ho un problema con la lavastoviglie in questione
si accende ma i programmatori non partono,sul display compare il numero 5 non lampeggiante e la luce del pulsante di accensione rimane fissa senza alcun suono acustico
m osa potrebbe essere?
grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 09/11/2017 alle ore 20:09:03
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Intanto dovresti fare caso se senti scaricare l'acqua prima dell'ipotetico avvio del programma, poi posso dirti che l'errore n° 5 indica un problema al pressostato, che non è stato in grado di definire il livello di riempimento dell'acqua, anche se questa è entrata. Nel tuo caso senti caricarla?
In definitiva andrebbe controllato se il pressostato è funzionante e la trappola dell'aria. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 10/11/2017 alle ore 10:51:53
alexzza da La spezia (SP) |
|
non si sente scaricare e ne caricare acqua all'avvio del programma ed in nessun'altro momento
soffiando dentro al tubo di scarico dall'esterno verso l'interno ,risultava otturato ma dopo vari tentativi ora è libero
soffiando aria nel pressostato si sente il click in entrata ed uscita dell'aria ed il tubicino dello stesso è libero
potrebbe essere la pompa di scarico bruciata ??
saluti |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 10/11/2017 alle ore 11:12:17
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il codice di errore indica altro, ma in effetti dal comportamento può essere la pompa di scarico bruciata. Ti ricordo sempre che ogni difetto può essere imputato alla scheda elettronica. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 10/11/2017 alle ore 11:50:50
alexzza da La spezia (SP) |
|
la pompa di scarico fu sostituita intorno ai 5 anni di vita della lavastoviglie( prima dello scadere della garanzia ) ora ha circa 10 anni di vita ,conviene fare un tentativo di riparazione sostituendo nuovamente la pompa,rischiando che il difetto sia al trove, o mi consiglia di agire diversamente,magari acquistandone una nuova?
grazie della cortese attenzione |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 11/11/2017 alle ore 09:21:52
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Personalmente tenterei con una verifica sulla pompa di scarico, potrebbe anche essere semplicemente sporca o intasata, quindi la sua sostituzione. Chiaramente se questo lavoro lo fai tu è conveniente, se il costo della chiamata del tecnico ed il lavoro hanno un costo sostenuto, la valutazione sulla convenienza riparazione sostituzione devi valutarli tu.
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 11/11/2017 alle ore 12:19:50
alexzza da La spezia (SP) |
|
Ho eseguito un test sulla pompa ed è funzionante!!
a questo punto credo che farò un ultimo test sul pressostato che sembra funzionante ...proverò a sostituirlo con uno nuovo dopo di chè valuterò
grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 11/11/2017 alle ore 13:52:10
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
A questo punto prima di sostituire il pressostato smonta la scheda e verifica visivamente che non ci siano delle bruciature. |
|
|
|
|
|
Usa il cerca per trovare altre
informazioni utili a risolvere il caso! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|