
Per effettuare la conversione degli ugelli da metano a GPL o da Gpl a metano, è importante disporre di tutte le informazioni necessarie. La sicurezza deve sempre essere la priorità e, conoscendo i passaggi corretti, sarà possibile effettuare la conversione con successo. In questa guida, verranno fornite le informazioni per il passaggio del gas e la numerazione degli ugelli per garantire che la conversione avvenga in modo preciso e affidabile.
Capire il tipo di gas della cucina o del piano cottura
Sia che si tratti di una cucina libera da installazione o un piano cottura da incasso il funzionamento può avvenire sia con gas gpl che con gas metano. A seconda del modello, la fabbrica predispone la cottura con gas gpl o gas metano seguendo nella maggior parte dei casi una logica comune, che ci consente di capire solo guardando il prodotto se si tratta di un piano cottura gpl o metano o nel caso di una cucina non da incasso il tipo di gas a cui è predisposta.
In linea generale la libera installazione propone due tipologie di cucina, ovvero la cucina con bombola e quella con il solo forno senza porta bombola. In quest’ultimo caso parliamo di cucine con larghezza di 50/60/70 cm, quindi con forno piccolo o medio, e di cucine di larghezza di 80/90 cm, definite maxiforno. La logica del produttore è di predisporre a gas gpl le cucine con il porta bombola ed a gas metano quelle con il solo forno. Come dicevamo prima questa è una logica comune, che ci consente senza effettuare un controllo dei dati tecnici l’identificazione immediata del tipo di predisposizione di gas, tuttavia ci sono alcuni produttori che non seguono tale logica ed è pertanto necessario, per avere la sicurezza totale, leggere all’interno della cucina la targhetta che indica per che tipo di gas vanno bene gli ugelli di fabbrica. I piani cottura da incasso sono predisposti a gas metano. Sulla targhetta possiamo trovare l'indicazione gas g30 o g31, più frequente la seconda che indica il gas gpl, rispettivamente butano e propano, oppure il tipo di gas g20 che è il metano.
Cosa succede se non si cambiano gli ugelli
Il piano cottura o la cucina gpl devono essere alimentati necessariamente con il gas corrispondente agli ugelli montati, la non sostituzione degli ugelli dove necessaria, comporta un mal funzionamento dei fornelli, scaturito da una non corretta miscelazione tra gas ed aria, che genere una combustione irregolare. Non possiamo alimentare fornelli a gas metano con il gpl così come non possiamo alimentare piani cottura gpl con il metano. La differenza tra ugelli metano e gpl sta nel foro che consente il passaggio del gas, quelli a metano dispongono di un foro decisamente più grande. In caso di gas non idoneo al tipo di ugello riscontreremo sul fuoco una fiamma, quasi sempre molto alta che tende a fare del fumo, di un colore compreso tra il giallo, l’arancione e il rosso. La bruciatura corretta del gas si stabilisce dalla presenza di una fiamma regolare e di colore blu.
Nel caso in cui si utilizza un fuoco di cottura con un gas non idoneo potremo notare l'anzidetta fiamma gialla e la formazione di fumo sotto il tegame utilizzato, che tenderà ad annerirsi. Se si sta verificando questo, significa che dobbiamo eseguire la sostituzione ugelli piano cottura. La sostituzione degli ugelli, anche se la maggior parte delle cucine sono regolate perché questa non debba essere effettuata, può rendere necessaria anche la regolazione del minimo dei fornelli. La regolazione del minimo non incide sul colore della fiamma ma ha il solo scopo di regolare l’altezza della fiamma nella posizione di minimo. Questo perché in alcuni casi la trasformazione può generare un minimo alto e quindi rendere il fornello poco pratico per la cottura a fuoco basso. Su molti modelli il minimo si regola tramite una piccola vite posta sotto ogni manopola del comando dei fuochi, ed a seconda del tipo di passaggio di gas, deve essere eseguita seguendo le istruzioni riportate sul libretto di istruzioni in dotazione.
Come cambiare gli ugelli del piano cottura
L’operazione di cambio degli ugelli è molto semplice, si effettua con l’ausilio di una chiave n°7 a tubo e, per non far decadere la garanzia del prodotto, deve essere eseguita da un tecnico autorizzato. Un mal funzionamento derivante da una non corretta operazione di trasformazione, non è coperto da garanzia.
Come si cambiano gli ugelli del piano cottura? Per farlo non è necessario chiudere il gas, lo stesso non arriva all'ugello se il rubinetto corrispondente è chiuso, per intenderci se la manopola che usiamo per accendere il fornello è chiusa. Togliamo le griglie e successivamente i bruciatori. All'interno del loro alloggio è ben visibile l'ugello. Con la chiave svitiamo in senso antiorario ognuno di loro e lo mettiamo da parte. Al posto del vecchio, sia che stiamo facendo una sostituzione da metano a gpl o al contrario avvitiamo il nuovo ugello.
Se stiamo eseguendo il cambio ugelli su prodotto nuovo, all'interno della busta dove c'è la sua documentazione, troveremo gli ugelli per effettuare la trasformazione dal gas a cui è predisposto verso l’altro di cui abbiamo bisogni. L’ugello è una piccola vite color oro, con un foro al centro, attraverso il quale passa il gas. Il foro è di diversa ampiezza a seconda del tipo di gas ma anche del fuoco sul quale va montato. Su ognuno degli ugelli possiamo leggere un numero, che indica la misura. Questa ci consente di trovare la corrispondenza sulla tabella tecnica, riportata sul libretto di istruzioni della cucina o del piano di cottura, e di identificare il fuoco di destinazione, dove deve essere avviato.
Un metodo molto più veloce invece è quello di abbinare e poi avvitare, i numeri degli ugelli alla grandezza del fornello. L'ugello con il numero più piccolo a fuoco piccolo, gli ugelli con il numero uguale ai fuochi della stessa grandezza e l'ugello con il numero più grande al fuoco più grande.
Cambio ugelli gpl metano forno a gas
Il cambio degli ugelli deve essere effettuato qualora ci si trovi in presenza di un forno a gas, anche in esso. Il forno a seconda di come è strutturato può avere uno o due ugelli. Nei modelli dotati di grill elettrico, c’è un solo ugello, mentre nei modelli in cui il grill è a gas, ci sono due ugelli.
Nei forni a gas, alla base del forno, al di sotto della lamiera, c'è un fornello, che può avere la medesima forma di quello posto sul piano o una forma simile ad un ferro di cavallo. Per sostituire l'ugello si deve accedere in questa zona e dopo aver rimosso il bruciatore nel punto di innesto che coincide solitamente con la parte posteriore del forno c’è l’ugello. Anche nel caso di grill a gas, deve essere smontato il bruciatore ed all’estremità c’è l’ugello. Per svitare gli ugelli del forno può essere necessaria una chiave con numerazione 10 o 13. L'ugello del forno è riconoscibile sia dalla numerazione maggiore e spesso anche da un diametro superiore agli ugelli del piano di cottura. Nel caso di due ugelli, forno e grill, quello del forno ha la numerazione maggiore.
Tabella ugelli da gpl a metano e viceversa
Fino a qui abbiamo visto come eseguire la trasformazione di un piano cottura o una cucina subito dopo l'acquisto o comunque nel momento in cui disponiamo già degli ugelli sostitutivi. Ma possiamo trovarci in una condizione in cui non abbiamo i sostitutivi e magari non siamo certi della predisposizione dell'elettrodomestico. Si abbiamo detto che all'interno c'è una targhetta che indica il tipo di gas a cui è predisposto il prodotto, tuttavia se ha subito un cambio ugelli la targhetta potrebbe non essere stata modificata, operazione che si dovrebbe fare applicando un adesivo in dotazione all'acquisto. Potremo quindi chiederci come riconoscere gli ugelli a gpl o metano? In realtà non c'è una differenza tra gpl e metano, gli ugelli hanno la medesima forma e dimensione, ma cambia soltanto il foro. Un occhio pratico si riesce a rendere conto osservando i fori di una kit completo se sono a metano o gpl, ma un non esperto no. Anche un occhio pratico osservandone solo uno potrebbe non identificarlo in quanto essendo la differenza solo il diametro del foro, un ugello di un fornello piccolo di un piano a metano potrebbe andare bene per un fornello grande di un piano a gpl. Ma dunque come come distinguere ugelli metano e gpl?
Per farlo ci affidiamo alle tabella comparativa ugelli gpl metano dove basta identificare la propria numerazione e capire molto chiaramente se si tratta di gpl o metano ed allo stesso tempo possiamo scoprire la numerazione di cui abbiamo bisogno in caso dobbiamo eseguire una trasformazione. Tale tabella, dalla quale si evince la differenza ugelli gpl metano, è rappresentativa ma non esaustiva di tutte le corrispondenze, per le quali in casi di dubbi si rimanda ad una richiesta informazioni usando il modulo in fondo alla pagina.
Tabella conversione ugelli metano gpl |
Tipo di fuoco |
Ugelli gpl misure |
Ugelli gas metano misure |
Doppia fiamma interno |
44 |
74 |
Ausiliario |
50 |
70/71/79 |
Semipescera |
60 |
88 |
Semi rapido |
64 |
96 |
Semi rapido |
64 |
96 |
Tripla corona doppia |
65 |
99 |
Doppia fiamma esterno |
70 |
110 |
Semi rapido |
71 |
96 |
Rapido ridotto |
80 |
110/116 |
Rapido |
86 |
116/119 |
Rapido |
88 |
121 |
Tripla corona |
91 |
123/133 |
Possiamo notare come nella tabella conversione ugelli da metano a gpl in alcuni casi vengano indicati più numeri, che sono relativi alle indicazioni dei diversi marchi. Ciononostante ad esempio per un cambio ugelli gpl metano, per un 50 gpl possiamo usare indistintamente per convertirlo a metano un numero 70, un 71, un 79, ma anche dei numeri compresi nell'arco 70/79. In linea generale rispetto al numero indicato possiamo discostarci di qualche misura, ma senza andare troppo oltre.
Video sostituzione ugelli gas
Per effettuare la conversione dell'ugello gpl a metano e viceversa, abbiamo preparato un video che mostra come eseguire questa trasformazione in modo semplice e sicuro. Nel video, verrà fornita ancora una volta la numerazione degli ugelli GPL per garantire che la conversione avvenga in modo preciso e affidabile. Consigliamo di guardare attentamente il video prima di iniziare la conversione e di seguire i passaggi descritti per garantire la massima sicurezza.