Quanto consuma in euro una stufa a gas e quanto può durare una bombola
diAntonello Careri- pubblicato il 30/11/2022 - aggiornato - lettura in minuti
Tra i prodotti destinati al riscaldamento la stufa a gas è sicuramente uno tra quelli ad avere il miglior rapporto tra resa e consumo. Si dice sempre che è conveniente, ma qual è il consumo stufa a gas reale? Quanto consuma concretamente in euro? Quanto dura la bombola? Continua a leggere e scopri i dettagli!
I modelli di stufa a gas commercializzati sono di due tipi, quelle con pannello ad infrarossi e quelle catalitiche. Per scoprire i dettagli sulle caratteristiche, sistemi di sicurezza ed altro leggere l’articolo stufe a gas. In questo articolo ci soffermeremo esclusivamente a riprendere i dati che riguardano la potenza termica ed il consumo, pertanto stabilirlo nel modello infrarossi e catalitico nei diversi livelli di potenza impiegati, e quanto può durare una bombola. Stileremo una tabella riepilogativa ed infine un piccolo strumento per calcolare il costo del consumo orario, in base a quanto sarà il prezzo iniziale della bombola, che difatti può essere differente.
La potenza della stufa infrarossi è di 4200 watt ed il suo livello di impostazione può avvenire su tre posizioni, ovvero una minima, una media ed una massima. Nei modelli dotati di tre mattoncini infrarossi indipendenti la regolazione è di 1400 watt sul minimo, 2800 watt sul medio e 4200 watt sul massimo ed il consumo in grammi per ora di funzionamento è rispettivamente di 110 g/h, 190 g/h e di 300 g/h. Ci sono dei modelli di stufa ad infrarossi che invece dispongono di due mattoncini, uno piccolo equivalente al singolo di cui prima, ed uno grande che raggruppa due piccoli. In questi modelli la regolazione avviene sempre su tre livelli ma è leggermente differente dalla precedente, abbiamo pertanto una potenza di 1500 watt sul minimo, 2850 watt sul medio e 4200 watt sul massimo. Il consumo è rispettivamente di 109 g/h, 207 g/h e di 305 g/h. Il volume riscaldabile di una stufa a gas infrarossi è di 100/120 metri cubi.
La potenza della stufa catalitica è di 3100 watt, sono leggermente aumentate rispetto a qualche anno fa, quando era di 3000 watt, ed è regolabile su tre livelli, nello specifico 2000 watt al minimo, 2500 watt sul medio e 3100 watt al massimo. Il consumo è rispettivamente di 150 g/h, 180 g/h e 210/218 g/h. Il volume riscaldabile è di 80/90 metri cubi.
In entrambe le stufe, fatto salvo alcuni modelli più compatti, il vano bombola è preposto per poter alloggiare sia una bombola di 10 kg che di 15 kg. Stabilite potenze e consumi vediamo ora in termini pratici, quindi in euro quanto consuma una stufa, così da poter avere prima di effettuare l’acquisto una stima precisa di quanto andremo a spendere.
Consumi stufa a gas
Eseguiamo il calcolo sulla bombola da 15 kg, che trasformata in grammi risulta 15x1000 = 15000 grammi. Una stufa ad infrarossi per consumarli al massimo della potenza impiega 50 ore, ovvero 15000/300 = 50, nel caso del primo sistema di stufa, mentre ne impiega circa 49 nel secondo sistema, 15000/305 = 49,18. Nella stufa con pannello catalitico la durata di una bombola è di circa 71 ore, ovvero 15000/210 = 71,42. Lo stesso calcolo eseguito per una bombola di 10 kg, restituisce un risultato che vede una durata di 33,33 ore per l’infrarossi primo sistema e di 32.72 ore il secondo. Mentre di 47,61 ore per la stufa catalitica.
Ovviamente qui abbiamo preso in considerazione la durata di una bombola grande e piccola impiegando la stufa al massimo della potenza. La durata è variabile in funzione della potenza impiegata che in base alle esigenza non sarà sempre della stessa intensità. Per eseguire i calcoli in base alle differenti circostanze è possibile utilizzare il modulo sottostante, che restituirà i valori di quanto si spenderà in euro per ora, in riferimento al costo della bombola inserito.
Calcolo consumo stufa a gas
Oltre al calcolo del consumo visto nel paragrafo precedente, abbiamo sviluppato un semplice calcolatore in grado di stabilire esattamente in funzione del tipo di bombola usata, del costo della stessa, del tipo di stufa e della potenza selezionata, il consumo effettivo in euro nonché la durata della bombola.