Lavastoviglie Hotpoint LFT 321, la pulsantiera di comando non funziona

di Antonello Careri - pubblicato il 05/09/2019 - aggiornato - lettura in minuti

Un difetto che si può verificare in una lavastoviglie è quello relativo al non funzionamento della pulsantiera, da dove si accende e si impostano i programmi. In generale ci possiamo trovare difronte a due situazioni differenti, una che la  vede non accendersi completamente, l’altra che nonostante sia accesa non consente la selezione dei programmi, dello spegnimento o comunque che parte di essa resti inutilizzabile, non consentendoci di gestirla in base alle esigenze. Può capitare che in totale autonomia faccia delle selezioni, si accenda, si spenga, senza che nessuno la tocchi.

Ovviamente questo mal funzionamento è causato dalla pulsantiere o dalla scheda display. Pertanto per ripristinarne il funzionamento è necessario smontarla ed ispezionarla alla ricerca di quello che potrebbe impedirne il funzionamento. Dopo aver staccato la spina di alimentazione, con un cacciavite o un avvitatore, smontiamo le viti che si trovano dalla parte interna dello sportello in corrispondenza del cruscotto della lavastoviglie. Una volta svitate dovremmo riuscire a sganciare il cruscotto ed accedere alla scheda display, quindi anche alla pulsantiera ad essa incastrata. Stacchiamo i connettori, ricordiamoci la posizione o meglio scattiamo una foto, e facendo leva sui punti di incastro della scheda al cruscotto, la estraiamo delicatamente.

Tasti lavastoviglie bloccati
Play

Per prima cosa ora possiamo già eseguire un’ispezione visiva alla ricerca di eventuali punti di bruciatura, successivamente sempre ricordando la posizione ed il verso dei tasti, li estraiamo. Per farlo normalmente è necessario esercitare una leggera pressione verso l’esterno. Quindi li posizioniamo nel giusto ordine per evitare di confonderli, anche perché ognuno rappresenta un programma e talvolta la parte finale, quella che dovrebbe eseguire in contatto con i pulsantini presenti sulla scheda può essere leggermente differente.

Estratti, guardiamoli attentamente dalla parte inferiore, se sono integri o se notiamo che si è usurato o rotto qualche pezzettino che impedisce il contatto con la scheda nel momento in cui verrebbe premuto. Togliamo la gommina che si interpone tra i pulsanti ed il contenitore della scheda e la puliamo. Estraiamo la scheda display. Per farlo è necessario sganciarla dai relativi fissaggi. Ci sono delle parti in plastica che la bloccano al corpo del contenitore. Può essere necessario l’utilizzo di un cacciavite per fare leva su detti punti.

Estratta la scheda, osserviamola ancora alla scoperta di bruciature. Puliamo il contenitore, magari all’interno si è posizionato qualche residuo che si contrappone ai pulsantini della scheda che impedisce il contatto. Proviamo i pulsantini della scheda. Ripristiniamo tutta la scheda, facendo molta attenzione a rimettere i pulsanti nella posizione corretta. Potrebbe essere necessario sostituire i pulsanti. Rimontiamola sulla lavastoviglie ed eseguiamo una prova del suo funzionamento. Se la problematica era generata da qualche cosa che ne impediva la corretta funzionalità nel premere i pulsanti, ora dovrebbe funzionare correttamente. In caso contrario il difetto è proprio della scheda display e pertanto sarà necessario sostituirla.

Display dei programmi della lavastoviglie non si accende
Play


Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Alcune segnalazioni delle spie di funzionamento e codici di errore delle lavastoviglie Hotpoint Ariston: cause e possibili rimedi
Riunione di diverse segnalazioni dei led e di codici di errore delle lavastoviglie Hotpoint Ariston

Codici errore lavastoviglie Rex Electrolux: cause e soluzioni
Cosa significano i codici di errore della lavastoviglie Electrolux e delle vecchie Rex. Descrizione delle cause e come poter intervenire per ripararla.

Come correlare i led della lavastoviglie LFF ai codici di errore alfanumerici
Corrispondenza dei led al codice di errore e relativo significato

Quali sono i vantaggi nel sostituire una vecchia lavastoviglie con una di nuova generazione
Analisi delle differenze di risvolto economico e pratico tra una lavastoviglie di vecchia e nuova generazione

Significato led accesi o codici di errore lavastoviglie Beko
Quali sono e cosa indicano i codici di errore della lavastoviglie Beko

Lavastoviglie non scarica l’acqua: tutte le cause e come risolvere il difetto
Lavastoviglie non scarica acqua: quali sono le cause che impediscono lo scarico anche quando la pompa è attiva. Come fare per risolvere da soli il difetto!

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea