Pulire filtri condizionatore: come estrarli e pulirli correttamente

pulire filtri condizionatore
Cosa trovi in questo articolo:

A cosa servono i filtri condizionatore

Tipi di filtri condizionatore

Perchè eseguire la pulizia filtri condizionatore

Quando pulire filtri condizionatori

Come come pulire filtro condizionatore

Video pulizia filtri condizionatori

Domande poste dai consumatori

Commenti per chiedere informazioni



Qual è la funzione del filtro aria condizionata

Tutti i condizionatori sia che si tratti di impianti fissi o portatili sono dotati di un filtro o meglio di filtri. Di base in un condizionatore portatile c'è un solo filtro, posto nel punto in cui l'aria dell'ambiente impatta con l'evaporatore, di solito nella parte retrostante del mobile, subito sotto il tubo di uscita dell'aria, mentre in un condizionatore split ci sono due filtri posti nell'unità interna. Sono posizionati sopra l'evaporatore, raggiungibili alzando la mascherina che chiude la scocca del condizionatore. In pratica sono due pannelli composti da una struttura perimetrale in materiale "plastico" suddivisa sempre dallo stesso materiale in quadroni al cui interno c'è un velo retato molto fitto. Il filtro standard del condizionatore ha la funzione di trattenere particelle grossolane di polvere o impurità di altro tipo con lo scopo di non farle arrivare direttamente sull'evaporatore dello split e sottrarle all'aria dell'ambiente, che è quella che respiriamo.

Quanti sono i filtri del climatizzatore

Tutti i climatizzatori d’aria sono forniti di un sistema di filtraggio di base: i due filtri di cui abbiamo parlato precedentemente. Oltre ai filtri standard ci sono una serie di altri filtri che possono essere impiegati per migliore la qualità dell'aria. Una buona qualità difatti è dettata dall'assenza di elementi tipici dell'inquinamento atmosferico. Soggiornare in un ambiente completamente privo di tali elementi lo rende salubre e non dannoso per la salute. Prima di addentrarci nella spiegazione degli altri filtri, è doveroso fare una precisazione sui filtri base, che non sono tutti uguali. I filtri per condizionatori split, dei modelli più commerciali, sono come quelli descritti, ma ci sono degli split dove il filtro base è composto da materiali con proprietà antibatteriche, antimuffa e cattura odori. Ci sono filtri definiti PM2,5: inquinante dell'aria formato da sporco, polvere, fumo delle sigarette e gocce. Questo tipo di filtro cattura la polvere, il polline e gli inquinanti. Teniamo in considerazioni queste differenze in fase di scelta di un condizionatore, magari più costoso, ma in grado di restituirci una migliore qualità dell'aria.

Tornado agli altri tipi di filtri del condizionatore c'è da dire che possono considerarsi opzionali in alcuni casi e di serie in altri. Nel primo caso lo split è predisposto per la loro sistemazione ma non sono in dotazione, quindi devono essere acquistati separatamente, nel secondo sono di serie nei condizionatori migliori di uno specifico marchio. I tipi di filtri, oltre a quello base sono:

1) Filtro elettrostatico;
2) Filtro a carboni attivi;
3) Filtro deodorizzante;
4) Filtri agli ioni d'argento;
5) Filtri antivirali;
6) Filtri alla catechina;
7) Filtro HEPA.

Il filtro elettrostatico ha una forma rettangolare, composto da pannelli con delle pieghe regolari, come delle piccole onde atte ad aumentarne la sua superficie, svolge una funzione anti polvere ed è in grado di trattenere dall’aria, particelle di pollini, allergeni ed acari. Il filtro a carboni attivi, grazie alla sua struttura porosa è in grado di trattenere i cattivi odori presenti nell’aria, come il fumo di sigaretta ed altro. Il filtro deodorizzante è in grado di assorbire i cattivi odori presenti nell'ambiente ed attraverso un sistema di ulteriore trattamento degli odori assorbiti, restituire aria inodore. I filtri agli ioni d'argento dei quali sono parzialmente composti esercitano un'azione propria degli ioni d'argento antibatterica e disinfettante con un'azione ad ampio spetto contro alcuni batteri, virus e funghi. Il filtro antivirale migliora l'azione degli ioni d'argento con l'introduzione di un trattamento specifico per eliminare virus tra cui il SARS-CoV-2.

In condizionatori top di gamma troviamo un sistema di filtrazione caratterizzato dall'insieme di più sistemi filtranti, che combinati tra di loro assicurano un trattamento dell'aria ottimale per il benessere di chi soggiorna nell'ambiente

Più che un filtro è un trattamento dei filtri base con la catechina, sostanza naturale che si ricava dalle foglie del Thè. Il trattamento è in grado di neutralizzare parte di acari, virus e batteri. Il filtro HEPA è in grado di eliminare parte di virus, batteri, particelle inquinanti, allergeni , polvere. La purificazione dell’aria è abbastanza elevata con una rimozione delle particelle dal 99,97% (fino a 0,3 μ) ad oltre il 99% (fino a 0,1 μ). (Fonte Mitsubishi Electric)

Perchè pulire filtri condizionatore

Ora che abbiamo visto in grandi linee quali sono i tipi di filtri del condizionatore veniamo al motivo per il quale è necessario effettuare la pulizia filtri climatizzatore. Intanto diciamo che i filtri che si devono e si possono pulire sono quelli base, gli altri di cui abbiamo parlato hanno una durata, che è possibile individuare nelle specifiche tecniche del condizionatore interessato, e pertanto, è necessario sostituirli al fine di usufruire di quelle specifica caratteristica.

I filtri trattengono la polvere ed altre impurità presenti nell’aria che impatta con l'evaporatore del condizionatore. L'evaporatore ha una funzione fondamentale per il corretto scambio di calore tra la sua temperatura e quella dell'ambiente. In estate l'evaporatore è la parte del condizionatore all'interno del quale il refrigerante si trova in uno stato liquido e soprattutto molto freddo e l'aria calda che vi impatta oltre a cedere l'umidità cede calore. Tralasciando il resto del funzionamento del condizionatore, prima che l'aria impatti su di esso, deve passare attraverso il filtro. Attraverso le micro fessure che sono presenti sulla superficie del materiale di cui è composto. Con il passare del tempo i filtri si riempiono di polvere e impurità non consentendo più il passaggio dell'aria o permettendolo solo parzialmente. I filtri sporchi del condizionatore possono diminuirne la resa o addirittura in casi veramente estremi inficiarla. Per questo motivo è necessario eseguire la manutenzione filtri condizionatori. Ma quando eseguire la pulizia filtri aria condizionata? Lo vediamo nel prossimo paragrafo!

Filtri condizionatori pulizia quando si deve fare

Il climatizzatore non necessita di una particolare manutenzione, se non quella di una periodica pulizia dei filtri. Difatti trattenendo la polvere e lo  sporco presente nell'aria, se non regolarmente puliti, si viene a creare uno strato polveroso che impedisce un corretto impatto dell’aria presente nell’ambiente sullo scambiatore, con una conseguente perdita di efficienza, di resa del climatizzatore, che va a discapito del raffreddamento e della qualità dell’aria.

Sappiamo che dobbiamo eseguire la pulizia filtri climatizzatori, ma quando farla? La risposta a questa domanda è ogni qualvolta i filtri sono sporchi da non consentire un corretto scambio dell'aria. Questo comporta una seconda domanda, ma come si può capire che i filtri sono sporchi, ovviamente senza verificarli direttamente? Bene non c'è un modo in assoluto, quindi usiamo la regola del buon senso!

La pulizia filtri condizionatore deve essere eseguita ad ogni cambio stagione. Lo abbiamo usato durante l'inverno e poi per qualche mese, nel quale il suo utilizzo non è stato necessario, è rimasto inattivo, ma ora siamo giunti nella stagione calda è la sua azione per rinfrescare l'ambiente è richiesta. Bene! Questo è il momento per pulire i filtri del condizionatore. Successivamente possiamo usarlo per tutto il periodo estivo e dopo una pausa in cui il suo utilizzo non sarà necessario, all'arrivo dei primi freddi, quando sarà richiesto l'impiego per il riscaldamento puliamo i filtri del condizionatore.

La pulizia del condizionatore in alcuni modelli può essere segnalata da una spia luminosa che si accende sul display dello split. In questi modelli c'è un timer interno che conteggia le sue ore di funzionamento ed in funzione del raggiungimento di quanto stabilito segnala che i filtri sono sporchi o meglio che è trascorso un tempo di utilizzo dell'impianto durante il quale si può essere formato dello sporco.

Infine se il condizionatore è impiegato in un ambiente che ci rendiamo conto essere molto polveroso o sporco la sedimentazione sui filtri sarà molto più rapida. In questi casi può rendersi necessario pulirli più volte anche nella stessa stagione.

Come fare la pulizia filtro condizionatore

Ma veniamo ora a come pulire i filtri del condizionatore materialmente, quali sono i passaggi che dobbiamo compiere, cosa ci serve e le accortezza da usare. Intanto diciamo che è un intervento molto semplice e può essere effettuato da chiunque sia dotato di un minimo di senso pratico.

Per lavorare in sicurezza stacchiamo l'alimentazione elettrica del condizionatore anche se è un lavoro con il quale non avremo a che fare direttamente con la corrente, ma la prudenza non è mai troppa! Solleviamo, esercitando una leggera forza, la mascherina del climatizzatore afferrandola con due mani dalla estremità destra e sinistra. La portiamo verso l'alto dove rimarrà fissa. I filtri sono inseriti all'interno di una sorta di guida e ricoprono tutto l'evaporatore. Li estraiamo e possiamo lasciare lo split aperto senza filtri, ovviamente non facciamoci venire l'idea di metterlo in funzione!

Il modo migliore per pulire i filtri condizionatore è prima aspirarli e successivamente lavarli. Si potrebbe anche semplicemente lavarli ma se c'è una eccessiva presenza di polvere e sporco, con la sola acqua, avremo qualche difficoltà a rimuoverlo velocemente e saremo costretti ad eseguire più risciacqui. Si può anche impiegare un compressore per spruzzare l'aria su di essi e rimuovere lo sporco, tuttavia anche in questo caso la rimozione dello sporco non è completa e la potenza del getto dell'aria potrebbe anche danneggiarli in qualche punto più debole.

I filtri sono lavabili, ma per farlo dobbiamo avere l'accortezza di non utilizzare detergenti di qualsiasi tipo e di non lavarli in acqua calda o bollente. La temperatura eccessiva dell'acqua può ingenerare della malformazione della struttura dei filtri o straformarli e non renderli più idonei al loro impiego. Possiamo lavarli semplicemente con acqua a temperatura ambiente anche senza detergerli o nel caso volgiamo farlo usando un prodotto specifico per il loro lavaggio. Mettiamoli su una superficie comoda e procediamo, dopo aver inserito un beccuccio direzionale all'aspirapolvere, a trattare tutta la superficie del filtro. Aspiriamo tutta la polvere in eccesso, che può anche essere poco spessa, ma sicuramente presente. Ci accorgeremo della differenza non appena passato l'aspirapolvere.

Successivamente mettiamolo sotto un flusso d'acqua e senza usare spazzole o spugne o qualsiasi altro oggetto, con il solo aiuto della mani laviamoli per bene. Impieghiamo il tempo necessario, fino a che non otteniamo un buon risultato di pulizia. Sgoccioliamoli e lasciamoli asciugare senza metterli sotto i raggi diretti del sole e senza usare fonti di riscaldamento per velocizzarne l'asciugatura, ad esempio un asciugacapelli. Il calore intenso li rovina. Lasciamo passare tutto il tempo necessario fino a che non ci rendiamo conto che sono asciutti. Non ci resta che metterli al loro posto e: aria condizionata pulizia filtri eseguita!

Video pulire filtri condizionatore

Ultima pubblicazione: 11/05/2022
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Simbolo regione della città di Novara
Mario da Novara giorno 11/05/2022
Potreste dirmi qualcosa in più sul filtro ai carboni attivi della Mitsubishi?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Oltre a quanto specificato nell'articolo tale filtro ai carboni attivi è in grado di assorbire ed eliminare la formaldeide, l’ammoniaca, il benzene, assorbe i fumi e gli odori dell’aria. Si tratta di un filtro soggetto a perdere di efficienza nel tempo e per ritardarla può essere lavato.
 
Ultime discussioni dal forum:

 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Sistema Econavi dei climatizzatori Panasonic.
Sistema econavi di panasonic nel dettaglio del suo funzionamento.
 
 
Scop e seer condizionatore: come incidono sulle prestazioni
Scop e Seer cosa sono e quale è il loro significato. Come incidono sul rendimento del condizionatore. Differenza con i precedenti valori Eer e Cop
 
 
Pulizia e sanificazione annuale dello split del condizionatore.
Una volta all’anno è consigliato eseguire un lavaggio dello split seguito da una sanificazione.
 
 
Come evitare di sostituire le tubature con gas R22.
Come funziona la tecnologia mitsubishi electric replace technology per il recupero di vecchie tubature a gas R22.
 
 
Individuare la potenza termica di un condizionatore.
Dove trovare i dati che esprimono la potenza termica del condizionatore.
 
 
Posizionamento split condizionatore fisso corretta!
Posizionamento split condizionatore: cosa tenere in considerazione per scegliere la posizione dove installare lo split. Esempi di posizioni nelle varie stanze!
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea