Risoluzione errore F27 lavatrice DLC7012 Whirlpool

di Antonello Careri - pubblicato il 06/12/2019 - aggiornato 13/09/2024 - lettura in minuti

L’errore F27 nella lavatrice modello DLC7012 e comunque per la serie di lavatrici Whirlpool appartenenti a questa linea, identifica un’anomalia che interessa in generale il motore. Nello specifico l’errore recita: relay inversione motore, che tradotto in termini comprensibili, significa che il motore gira solo da un lato e posso aggiungere che potrebbe non girare da nessun lato. Con questo errore normalmente la macchina si comporta in questo modo: scelto un ciclo di lavaggio, chiuso l’oblò ed avviato, si verifica la chiusura dello sportello, alla quale segue, non sempre, l’attivazione della pompa di scarico e successivamente, sul display, si vedono dei trattini, susseguirsi nell’accensione, dei ticchettii, e improvvisamente compare l’errore F27. La lavatrice si blocca e non prosegue in nessun modo.

Portando la manopola dei programmi sulla posizione di spegnimento, e successivamente impostiamo un scarico, si avvia regolarmente, se facciamo lo stesso impostando la centrifuga, esce l’errore F27. In buona sostanza, come già detto l’errore interessa il motore, pertanto le parti interessate, che possono dare origine a questo problema, sono: i cablaggi, i connettori, la scheda principale accanto a quella display. Per risolvere la problematica, la prima cosa che possiamo fare, ovviamente dopo aver staccato l’alimentazione elettrica, e aprire il pannello posteriore ed accedere al motore. Stacchiamo il connettore che alimenta il motore e successivamente lo reinseriamo nell’innesto, lo pressiamo per bene, possiamo pulirlo con un prodotto specifico per la pulizia dei collegamenti elettrici, così da eliminare eventuali ossidazioni.

Errore F27 lavatrice Whirlpool
Play

Eseguiamo la prova di funzionamento, pertanto, ridiamo la corrente ed avviamo un lavaggio, se l’errore non compare abbiamo risolto, altrimenti, dopo aver tolto di nuovo l’alimentazione elettrica, controlliamo il cablaggio, che va dal motore e raggiunge la scheda principale, anche in questo caso verifichiamo se il connettore è ben inserito: la sganciamo e lo rimettiamo per bene. La scheda principale o modulo è posizionata al di sotto del cruscotto, quindi per raggiungerla è necessario togliere il top, rimuovere le viti che bloccano il cruscotto, ce ne sono una sul tao destro ed una a sinistra e tre in corrispondenza e che si infilano nel contenitore del detersivo, pertanto dovremo estrarre il cassetto.

Eseguiamo ancora una prova, se non si risolve, dobbiamo eseguire una verifica sulla scheda principale, ci potrebbe essere qualcosa di bruciato. Quindi deve essere estratta e controllata prima a vista, ci potrebbero essere delle bruciature, poi con un tester per verificare se i componenti sono funzionanti. Prima di estrarla è preferibile scattare una foto in modo da ricordare dove sono innestati o inserti i diversi connettori, così da non avere difficoltà nel momento in cui dovremo riposizionarli.

Ovviamente della scheda possiamo verificare solo alcuni componenti, quelli che sono misurabili con un tester. Altre parti interne ed il processore non sono verificabili. Tante volte una scheda si può presentare completamente integra ed avere un problema al processore. In questo caso, purtroppo la soluzione perseguibile, anche se economicamente è impegnativa, è la sostituzione dell’intera scheda elettronica.
Errore F27 spazzole lavatrice Whirlpool
Abbiamo riscontrato in un intervento su un altro modello di lavatrice indicante lo stesso tipo di errore, che il difetto, per quanto non indicato nelle specifiche dello stesso, può dipendere dalle spazzole usurate. Sostituendole con le nuove il problema si risolve.

tags: codici errore whirlpool

Condividi su Facebook Condividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Sostituire il vetro dell'oblò della lavatrice: tutto ciò che devi sapere
Scopri come sostituire il vetro dell'oblò della lavatrice: procedure dettagliate, costi stimati e preziosi consigli per un fai da te efficace

Smontare un trascinatore rotto e sostituirlo con uno nuovo correttamente
I passaggi necessari per estrarre e reinserire i trascinatori asimmetrici del cestello della lavatrice [video].

Dove si trova e come pulire il filtro della lavatrice
Guida descrittiva e video di come pulire il filtro della lavatrice. Inoltre vengono indicati i tempi e per quale motivo è importante tenerlo pulito

I diversi programmi e le nuove tecnologie utilizzate nella lavatrice linea Prime di Indesit
Caratteristiche generali della gamma di lavatrici Prime di Indesit

Lavatrice non si accende: da cosa dipende e cosa fare!
Quali sono le cause per le quali la lavatrice non si accende e come fare concretamente eseguire i controlli necessaria per risolvere il non funzionamento.

Nuova estetica e tante innovazioni tecniche per la nuova linea di lavatrice Aqualtis di Hotpoint Ariston
Descrizione delle innovazioni introdotte nella gamma di lavatrici aqualtis per l'anno 2011

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaPreferenzelineaChi siamolineaDisclaimerlineaCanale YouTubelineaFan Page Facebook
Linea