L’acquisto del Bimby può essere effettuata attraverso il canale tradizionale, ovvero per la rete di venditori presenti sul mercato. Basta contattare l’azienda ed un incaricato, esperto delle funzioni e del suo funzionamento, si recherà a casa vostra per dare tutte le informazione necessaria alla sua comprensione ed effettuare delle prove pratiche del suo funzionamento. La presenza del Bimby è molto diffusa anche nelle fiere, dove in appositi stand, del personale qualificato spiega ed illustra il robot. Il prezzo del Bimby si aggira intorno alle 1.000 euro, cifra che può essere anche rateizzata, concordandone le modalità al momento dell’acquisto.
Rispetto ad altri robot da cucina, ha un prezzo più alto, ma a tutto vantaggio della qualità e delle prestazioni ineguagliabili. Un altro suo grande punto di forza risiede nella reperibilità dei ricambi, infatti, contrariamente a quanto accade per altri robot, che trascorso un determinato periodo, vengono sostituiti da altri modelli e i ricambi tendono a scomparire, per il Bimby si riescono a trovare sempre, tramite i canali on line o presso i centri ricambi autorizzati.
La forza del Bimby Tm 31 risiede nell’essere ben più di un robot da cucina, inglobando diversi piccoli elettrodomestici, ne possiede infatti le caratteristiche di ben 12 diversi e pertanto riesce a pesare, a frullare, a mescolare, a cuocere a vapore, a rimescolare, a macinare, ad emulsionare, a montare, ad impastare, a cuocere, a tritare, ed ha il riscaldamento controllato;
Tutto questo consente di preparare le diverse creazioni, risparmiano un sacco di tempo impiegando solo il Bimby, senza aver bisogno di nient’altro, quindi impiegando molto meno spazio e soprattutto non sporcando altri piccoli elettrodomestici. Ed anche da un punto di vista economico, facendo due conti può risultare più economico acquistare un solo apparecchio che non i 12 pezzi singolarmente.
Questa, una spesa, che senz’altro consente anche per chi conduce una vita impegnata e soprattutto per gli appassionati di cucina un risparmio concreto di tempo!
Il Bimby è in grado di preparare tantissime ricette, dall’antipasto al dolce, passando per pane, conserve, ricette d’autore e persino il gelato. In commercio si possono trovare dei ricettari appositamente scritti per essere guidati nella preparazione delle più disparate ricette. I pezzi di ricambi o accessori, si trovano presso i centri assistenza autorizzati Vorwerk, è opportuno ricordare che sul mercato si trovano accessori e ricambi compatibili, tuttavia è opportuno utilizzare pezzi di ricambi ed accessori originali, dato che gli adattabili possono compromettere il suo utilizzo.
I pezzi di ricambio più venduti sono:
la farfalla, utile per preparare salse, montare le chiare d'uovo, la panna, e persino fare il gelato;
la spatola, per mescolare e rimuovere il cibo nel boccale;
il boccale in acciaio inossidabile e con impugnatura ergonomica, ha capienza di ben 2 litri, sistema di riscaldamento e sensore di temperatura;
le lame chiamate anche gruppo coltelli, con la capacità di tritare alla perfezione tutto ed impastare anche pasta e pane.
|
| |||||
![]() |