Significato dei codici di errore delle asciugatrici Candy ed Hoover

di Antonello Careri - pubblicato il 03/10/2024 - aggiornato 03/10/2024

Se possiedi un'asciugatrice Candy, Hoover o Haier, potresti trovarti in situazioni in cui l'asciugatrice inizia a lampeggiare o emettere segnali acustici, oppure viene visualizzato un codice di errore sul display. Anche dopo aver provato a spegnerla e riaccenderla, l'asciugatrice potrebbe continuare a emettere suoni o mostrare segnali d'allarme. Questi sintomi possono indicare un guasto tecnico o una semplice anomalia nel ciclo di asciugatura. In entrambi i casi, il processo di asciugatura viene interrotto e sarà necessario un intervento per ripristinare il corretto funzionamento. Ma cosa significano i codici di errori? Non hanno lo stesso significato per tutte le asciugatrici: variano a seconda del modello o della linea. Vediamo insieme cosa indicano e come risolverli.
errori asciugatrice candy

Cosa trovi in questo articolo

Premessa errori asciugatrici Candy e Hoover

Errori asciugatrici Candy e Hoover di vecchia produzione

Errori asciugatrice Candy pompa di calore

Domande poste dai consumatori

Commenti per chiedere informazioni


Premessa errori asciugatrici Candy e Hoover

Le asciugatrici Candy e Hoover condividono lo stesso software di programmazione e reagiscono in modo simile ai problemi di funzionamento. Questo avviene perché entrambi i marchi appartengono allo stesso gruppo. Se i modelli appartengono alla stessa serie, i codici di errore avranno esattamente lo stesso significato. Tuttavia, con il tempo, la produzione di asciugatrici è cambiata, sia dal punto di vista estetico che da quello della programmazione. Di conseguenza, lo stesso codice può assumere significati diversi a seconda della linea o del modello. È importante notare che Candy è nata come azienda indipendente ed è diventata parte del gruppo solo successivamente. Per questo motivo, non tutti i modelli seguono la stessa logica. In definitiva, per decodificare correttamente un codice di errore e risolvere il problema, è essenziale conoscere la serie specifica dell'asciugatrice e i relativi codici di errore, cosa che vedremo nel dettaglio ora!

Errori asciugatrici Candy e Hoover di vecchia produzione

Si tratta di modelli di asciugatrici a condensazione risalenti agli anni intorno al 2010 e successivi, che risultano ancora utilizzate. Per quanto riguarda Candy, la linea è la Grandò nella versione Logic, identificabile nell'estetica dell'immagine sottostante.
errori asciugatrice candy linea grandò condensazione

Per quanto riguarda Hoover, si tratta delle asciugatrici della linea Digit, commercializzate a partire dal 2010. I modelli corrispondenti possono essere riconosciuti nell'immagine sottostante.
errori asciugatrice hoover linea digit condensazione

Hai questo cruscotto? Continua le lettura e scopri gli errori ed il loro significato.

Errori comuni a asciugatrice Candy e Hoover
Codice Significato errore
E3 Il segnale indica che il serbatoio dell'acqua di raccolta della condensa è pieno. Per risolvere il problema, è sufficiente svuotare il contenitore. Tuttavia, se dopo averlo svuotato l'errore persiste, il difetto potrebbe essere legato al pressostato, che continua a rilevare il serbatoio come pieno. In questo caso, è probabile che il pressostato sia rimasto bloccato nella posizione di pieno e debba essere sostituito.
E4 È stato rilevato un guasto al selettore dei programmi, che risulta in circuito aperto o in corto circuito. In questo caso, è necessario sostituire il selettore dei programmi per ripristinare il corretto funzionamento dell'apparecchio.
E5 La sonda NTC anteriore presenta un guasto, che può manifestarsi con un circuito aperto, un corto circuito o un valore fuori intervallo, ossia una sonda starata. In questo caso, è necessario controllare i cablaggi di collegamento con la scheda elettronica. Se i collegamenti risultano corretti, sarà necessario procedere con la sostituzione della sonda.
E6 Si tratta di un errore software, causato da dati incongruenti rilevati nella memoria EEPROM. In questo caso, si può tentare una riprogrammazione della scheda. Tuttavia, se l'errore persiste dopo la riprogrammazione, sarà necessario sostituire la scheda principlae per risolvere il problema.
E7 Il segnale indica che i filtri sono otturati e richiedono una pulizia. L'errore può manifestarsi anche con il lampeggiare del led di ventilazione. Questo accade perché la sonda di rilevamento della temperatura della resistenza ha registrato più volte un eccessivo calore, causato dall'accumulo di sporco che impedisce un corretto ricambio d'aria. Oltre alla pulizia dei filtri, il problema potrebbe essere legato a un difetto nei cablaggi della sonda o a un malfunzionamento della sonda stessa.
E8 Segnala che il fusibile di protezione termica è intervenuto a causa di un surriscaldamento: la temperatura posteriore che ha superato i 206°C. Questo avviene quando la scheda principale riceve la linea elettrica dalla resistenza invece del neutro per oltre 20 minuti, causando l'apertura del termofusibile. L'errore avvia una sequenza di raffreddamento con il led che lampeggia e il codice visualizzato sul display. È necessario sostituire il termofusibile, controllare il circuito di ventilazione e verificare i cablaggi.
E9 Segnala che il termostato di sicurezza TOC a riarmo automatico è intervenuto a causa di un surriscaldamento, disalimentando temporaneamente la resistenza. Questo accade quando la scheda principale riceve prima la linea e poi il neutro dalla resistenza entro 20 minuti, indicando l'intervento del TOC. L'errore non viene visualizzato sul display, ma viene memorizzato nella memoria flash dell'asciugatrice. In risposta, l'asciugatrice passa a un funzionamento a bassa potenza. È necessario controllare le condizioni della resistenza, verificare il cablaggio e assicurarsi che l'installazione sia corretta.
E10 Segnala che all'interno la temperatura ha superato gli 80°C, il che è solitamente dovuto a un carico insufficiente di indumenti. Per risolvere è sufficiente caricare in modo appropriato l'asciugatrice.
E11 La sonda NTC posteriore rileva un valore oltre il limite massimo consentito. Si è in presenza di un surriscaldamento nella parte interna, dietro il condensatore. In questo caso può essere sufficiente pulire il condensatore e il condotto dell'aria e verificare se la ventola è funzionante.
E12 Segnala un difetto alla pompa di ricircolo dell'acqua. Il pressostato che ne gestisce lo stato di pieno resta in tale posizione, quindi non manda il segnale di vuoto alla scheda. In tal caso è necessario controllare il cablaggio di comunicazione tra pressostato e scheda, il pressostato e la scheda.
E14 La sonda NTC posteriore è guasta, si trova in circuito aperto o in corto circuito per oltre 15 secondi. In questo caso, è necessario controllare i cablaggi di collegamento con la scheda elettronica. Se i collegamenti risultano corretti, sarà necessario procedere con la sostituzione della sonda.
E15 Segnala che il relè che controlla la resistenza di riscaldamento è incollato. È necessario sostituirlo sulla scheda elettronica o, se il problema persiste, cambiare l'intera scheda.

Errori asciugatrici Candy pompa di calore

Ora passiamo alla descrizione degli errori che interessano le asciugatrici Candy più recenti ed acora in commercio. Questi errori, nello specifico, riguardano i modelli le cui iniziali iniziano per CSO, TDCB, RO, EY e BTD e si tratta di modelli con tecnologia pompa di calore. Il cruscotto di questi modelli è uguale o simile a questo sotto riportato.

errori asciugatrice candy pompa di calore
Errori asciugatrici Candy pompa di calore
Codice Significato
E03 Segnala che il contenitore dell'acqua di raccolta della condensa è pieno e deve essere svuotato.
E05 La sonda NTC anteriore è nello stato di corto circuito o in circuito aperto. In tal caso è necessario controllare il cablaggio che non sia interrotto e verificare i valori resistivi della sonda. Se necessario sostituire la sonda.
E07 Segnale che è necessario pulire il filtro in quanto è probabilmente intasato e non consente una corretta ventilazione.
E08 Segnala che il termofusibile è guasto o che ha rilevato un eccesso di calore all'interno dell'asciugatrice. Con questo errore, è necessario verificare che il sistema di ventilazione non sia ostruito, assicurarsi che i filtri siano puliti e controllare che non ci siano problemi nei cablaggi. In conclusione, potrebbe essere necessario sostituire il termofusibile di protezione.
E10 Si tratta di uno degli errori meno graditi: la comunicazione tra la scheda display e la scheda centrale è assente. Oltre a un possibile problema nei cablaggi, la causa potrebbe risiedere in un difetto di una delle due schede o di entrambe.
E11 Segnala che è stata rilevata una temperatura elevata nella zona del condensatore. Verificare che tutti i canali di ventilazione siano puliti e che il sistema di ventilazione funzioni correttamente. Controllare il condensatore e il motore, poiché potrebbe esserci una rottura o un bloccaggio della ventola.
E12 Segnala che il microinterruttore della pompa di mandata dell'acqua al cassetto contenitore della condensa rimane nello stato di chiuso. Questo può indicare che il galleggiante è bloccato, ci sono problemi nei cablaggi oppure un difetto del microinterruttore stesso.
E13 Segnala che la sonda NTC del compressore risulta in corto circuito o in circuito aperto. Verificare il cablaggio e i valori della sonda e, se necessario, procedere con la sostituzione.
E14 Segnala che la sonda NTC posteriore risulta in corto circuito o in circuito aperto. Verificare il cablaggio e i valori della sonda e, se necessario, procedere con la sostituzione.
E15 Segnala l'assenza di programmazione della scheda principale.
E19 Segnala che per alcune operazioni non è possibile utilizzare l'NFC. Spegnere e riaccendere per il ripristino.
E21 Segnala che il relè della resistenza posto sulla scheda non funziona. È stata raggiunta una temperatura elevata, causando l'intervento del termofusibile. Verificare il termofusibile e il cablaggio della resistenza di riscaldamento. Assicurarsi che il circuito di ventilazione e i condotti non siano ostruiti o sporchi. Sostituire la scheda cuore solo nel caso in cui si accerti che il relè di comando della resistenza sia difettoso.
E22 Segnala che il relè di comando del compressore posto sulla scheda non funziona. Bisogna sostituire il relè o la scheda elettronica.
Altri codici di errore asciugatrici Candy pompa di calore
Codice Significato
E3 Si tratta dell'allarme di segnalazione di serbatoio pieno d'acqua.
E4 Errore del selettore dei programmi. Manda un segnale di corto circuito o circuito aperto.
E5 Sonda NTC frontale in corto circuito o in circuito aperto. Controllare il cablaggio e valori resistivi della sonda. Se necessario sostituire la sonda.
E6 Non è possibile leggere i dati di programmazione. Bisogna ri-programmare la EEPROM e se non va sostituire la scheda.
E7 Può lampeggiare il led del filtro e indica che è necessario eseguire una pulizia dei filtri che non permettono una corretta ventilazione.
E10 Il compressore si blocca duante il processo di asciugatura per eccessivo riscaldamento dovuto al carico di biancheria nel cestello troppo scarso. In tal caso è necessario inserire più indumenti nel cestello.
E12 Può essere abbinato al led del serbatoio lampeggiante ed indica che il pressostato che controlla lo stato di riempimento della vaschetta di raccolta dell'acqua in basso, non scatta segnalando il vuoto. Il difetto può dipendere dal cablaggio, dal pressostato difettoso o dalla pompa di scarico guasta.
E13 La sonda NTC del compressore è in corto circuito o in circuito aperto. Verificare il cablaggio e i valori della sonda e, se necessario, procedere con la sostituzione.
E14 La sonda NTC posteriore risulta in corto circuito o in circuito aperto. Verificare il cablaggio e i valori della sonda e, se necessario, procedere con la sostituzione.
E15 Segnala che il relè di comando del compressore posto sulla scheda non funziona. Bisogna sostituire il relè o la scheda elettronica.

tags: hoover codici errore candy

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Simbolo regione della città di Cavarzere
Romina da Cavarzere
Hoover HLH9A 2DE /S. Errore 14. Cambio sonda ntc. I numeri scritti sul pezzo di ricambio devono essere tutti corrispondenti a quello rotto? La sonda che ho ordinato ha una parte di numeri diversa. Precisamente: 20010101 T130783 invece di 20010101 T110121
 
Icona elettro-domestici.com
 
Se la nuova sonda ha lo stesso codice principale e le caratteristiche tecniche corrispondono, è compatibile nonostante le differenze nel codice secondario.
Simbolo regione della città di Alessandria
Alessandro da Alessandria
Asciugatrice candy smart wi fi di circa 4 anni, l'accendo, imposto il programma, sento come se volesse girare ma non spunta, ho già sostituito il condensatore da 15 microfarad ma non è servito, errore: no con, cosa potrebbe essere?
 
Icona elettro-domestici.com
 
L'errore: no con, indica no connessione, ovvero un problema di comunicazione nella scheda elettronica, un guasto al motore, sensori difettosi o cablaggio danneggiato. In definitiva manca la connessione di comunicazione verso la scheda. Verifica i collegamenti interni, controlla la scheda di controllo e ispeziona il motore.
Simbolo regione della città di Roma
Luca da Roma
Ho una asciugatrice Hoower dynamic 7kg e da qualche tempo emette bip continui e si blocca . Con molta fatica riparte dopo svariati tentativi. Oggi per la prima volta è apparso un codice errore corrispondente a H01. Cosa potrebbe essere?
 
Icona elettro-domestici.com
 
I blocchi continui indicano un problema di scheda, probabilmente la display. H01 segnala che è impostata la partenza programmata, ritardo di 1 ora. Devi premere il pulsante dell'avvio ritardato per portarla a H0. Visto che non l'hai attivata e si è inserita da sola è la scheda display a fare capricci. Potrebbe essere un problema di umidità al suo interno.
Simbolo regione della città di Napoli
Ugo da Napoli
Ho un asciugatrice Hoover Next Dynamic. Quando l'accendo non mi dà nessun codice errore, però quando premo il pulsante per farla partire, subito dopo il bip di avvio sento un altro bip e non parte. Cosa potrebbe essere?
 
Icona elettro-domestici.com
 
La prima cosa da controllare è la chiusura dello sportello, prova a dare l’avvio con lo sportello aperto, probabilmente potresti ravvisare la stessa sequenza di bip.
Simbolo regione della città di Ghedi
Roberta da Ghedi
Asciugatrice candy Smart pro con codice CSOE H9A2DE-S, mentre effettuava il ciclo mi ha dato e22 e lampeggiano tutte le lucine, sull’App non mi dice come potrei risolvere. Cosa posso fare? Posso spegnerla e aprirla?
 
Icona elettro-domestici.com
 
L’errore si riferisce al relè sulla scheda, puoi provare a sostituirlo. In questo articolo un esempio di come fare un test del relè e come lo devi cambiare.
Simbolo regione della città di Roma
Gabriele da Roma
Durante il ciclo dell’asciugatrice candy prima ha lampeggiato la spia della tanica, ma è vuota e successivamente ha mostrato errore e12, ho letto che il codice si riferisce al tubo di scarico sull’oblò che rimane chiuso. Posso far qualcosa?
 
Icona elettro-domestici.com
 
In sostanza il microinterruttore è chiuso (scatta), ora questo può avvenire per suo difetto o otturazione del tubo come hai trovato indicato. Segui i controlli indicati nell’articolo sulla segnalazione di pieno anche se vuota.
Simbolo regione della città di Firenze
Marco da Firenze
Cosa significa il codice sul display: 56Y? asciugatrice Candy modello CS04H7A1DE-S nТА 31102455.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Sui modelli recenti di asciugatrice candy sono molte le segnalazioni del codice 56Y. In sostanza significa fine lavaggio e sostituisce End. Dovrebbe comparire SBY ma probabilmente per questioni elettroniche del display i testo è 56Y.
Simbolo regione della città di Perugia
Claudia da Perugia
L'asciugatrice Candy rapido mi da stiro facile disabilitato e non parte cosa devo fare?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Purtroppo non si tratta di difetti meccanici ma elettronici, puoi provare a staccare la spina per un po’, ma sovente è necessario intervenire sulla scheda display o principale.
Simbolo regione della città di Varese
Maria da Varese
L'asciugatrice mi da E14 cosa devo fare?
 
Icona elettro-domestici.com
 
L’errore indica che la sonda ntc risulta in errore, questo significa che non è in grado di rilevare il dato della temperatura. Non è un difetto che si può risolvere senza che si intervenga tecnicamente. È necessario smontare l’asciugatrice ed accedere al gruppo riscaldatore individuare la sonda e sostituirla. Indicami gentilmente il modello.
Simbolo regione della città di Bergamo
Giuly da Bergamo
Ho un asciugatrice Candy gcc580nb e da oggi quando la faccio partire dopo pochi secondi sento un toc e si illuminano tutti i led e continua a suonare qualcuno sa per caso cosa può essere.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Non avendo una indicazione precisa del toc che potrebbe essere un po’ tutto, ti direi di eseguire una pulizia dei filtri e quel toc potrei pensare essere il relè del compressore che non lo fa avviare. Sul display i led si illuminano? Vengono emesso un cicalino?
Simbolo regione della città di Pontedera
Vincenzo da Pontedera
Ho un'asciugatrice Candy Grando' Vita Easycare modello GVHD913A2, da un po’ di giorni mi esce il codice E04 e con tutti i led del visore che blinkano. Per ovviare la spengo e la riaccendo e dopo riparte, poi all'asciugatura successiva rifà lo stesso errore, ho visto che anche lei nella sua lista non ha i codice E04 . Se sa cosa significa.
 
Icona elettro-domestici.com
 
L’errore indica un difetto al selettore dei programmi che può risultare in stato aperto o in corto. Potresti verificare i suoi connettori e relativi cablaggi.
Simbolo regione della città di Roma
Simona da Roma
Ho da poco acquistato un asciugatrice Hoover Dinamic Next ma mentre esegue il programma sul display compare la scritta Loc cosa potrebbe essere grazie.
Loc asciugatrice Hoover.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Su questo modello devi tenere premuti il tasto 2 e 3, che come puoi vedere sono uniti con una linea con al centro una chiave, per 3 secondi.
Simbolo regione della città di Padova
Valter da Padova
Scusa ho una asciugatrice mi da errore 21 non so cosa devo fare se potete aiutarmi mi fate un grande favore grazie.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Non hai indicato il modello e presumendo si tratti una Hoover, l’errore E21 può indicare che il condensatore è bagnato, che la pompa è bloccata o un difetto alla scheda. Dopo aver tolto la corrente estrai il condensatore pulisci quella zona e lascialo asciugare e poi riprova la macchina.
Simbolo regione della città di Padova
Asciugatrice Candy, ho asciugato come mi hai detto però non funziona, cosa devo fare?
Icona elettro-domestici.com
Come indicato potrebbe dipendere anche da pompa o scheda, pertanto ti devi orientare su quelli.

Asciugatrice non scalda ed i panni restano umidi: le cause e cosa fare!
Asciugatrice non scalda: non manda aria calda nel cestello ed i panni non si asciugano. Scopriamo quali sono le cause del difetto e come intervenire da soli.

Struttura tabella energetica asciugatrice ad espulsione, condensazione ed a gas
Dettagli sulle tre energy label dell’asciugatrice, spiegazione dei dati e dei pittogrammi di ognuna delle tre diverse tabelle: ad espulsione, a condensazione ed a gas

Procedura passo per passo per visualizzare i più recenti codici di errore dell’asciugatrice
Come visualizzare con la diagnostica l’ultimo errore mostrato e poi scomparso dell’asciugatrice

Smontare i pezzi dell’asciugatrice per raggiungere i componenti ed il condensatore
I passaggi punto per punto per smontare l’asciugatrice e raggiungere i componenti interni

Verifica del funzionamento del compressore dell'asciugatrice
Scopri come verificare se il compressore dell’asciugatrice funziona correttamente con questa guida sui sintomi ed il test di avvio manuale

Consumo asciugatrice: differenza tra classe A, A+, A++ ed A+++
Consumo asciugatrice reale per ciclo di asciugatura: kwh ed assorbimento in watt. Tabella con consumo specifico classe A, A+, A++ ed A+++ e differenza!

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea