Articoli correlati
 
Serbatoio del brillantante pieno e spia del brillantante sempre acceso, le cause.Lavastoviglie Ariston Hotpoint spia brillantante sempre accesa.
 
Quando sostituire il sensore ottico o Owi nella lavastoviglie.Sostituzione sensore ottico o Owi lavastoviglie.
 
Come correlare i led della lavastoviglie LFF ai codici di errore alfanumerici.Significato codici errori AL lavastoviglie Hotpoint
 
La lavastoviglie dopo aver scaricato l’acqua finale continua a gorgogliare e termina il lavaggio in errore.Al termine del lavaggio e dello scarico la lavastoviglie gorgoglia.
 
Quali sono le ragioni per le quali possiamo trovare delle macchie di ruggine all’interno della vasca della lavastoviglie.Eliminare le macchie di ruggine nella lavastoviglie.
 
Errori F ed E lavastoviglie Whirlpool: significato.Codici di errore  F ed E lavastoviglie Whirlpool
 

 

Errore h2o lavastoviglie e lavatrice: cosa significa e cosa fare

di Antonello Careri
Dopo aver acceso, impostato un ciclo di lavaggio e dato l’avvio, la lavastoviglie o la lavatrice inizia a funzionare regolarmente, stiamo lì belli tranquilli, quando sul display compare la scritta h2o e il lavaggio si blocca! Ma cosa vuol dire h2o nella lavastoviglie? Cosa vuol dire h2o nella lavatrice? Si tratta dello stesso errore? Si è lo stesso errore. Cosa? Continua leggere per scoprire cosa significa e cosa fare per risolvere l'anomalia.
errore h2o lavastoviglie e lavatrice
Tempo di lettura: 4 minuti
Cosa trovi in questo articolo

Cosa vuol dire h2o lavatrice e lavastoviglie

Cosa succede in caso di errore h2o

Cosa fare con la scritta h2o lavatrice, lavastoviglie, lavasciuga

Video controlli errore h2o lavatrice e lavastoviglie

Domande poste dai consumatori

Commenti per chiedere informazioni


Cosa vuol dire h2o lavatrice e lavastoviglie

Il termine h2o che si legge correttamente come "H due O" rappresenta la formula chimica dell'acqua. Questa scritta appare quando c'è un problema con l'approvvigionamento d'acqua all'interno di apparecchi come lavatrici, lavasciuga o lavastoviglie. Questa indicazione si manifesta, laddove è presente, in concomitanza all'accensione della spia del rubinetto dell'acqua, che si illumina in rosso sul display dell'apparecchio.

In sostanza, il simbolo h2o indica che c'è un'irregolarità nel processo di caricamento dell'acqua. Questo vale per tutti e tre i tipi di apparecchi menzionati. Se il dispositivo non ha un display, la sigla  h2o può essere sostituita dall'illuminazione della spia del rubinetto. In ogni caso, ciò indica un problema nell'apporto dell'acqua al dispositivo.

Cosa succede in caso di errore h2o

In caso di errore h20 il comportamento assunto dalla lavatrice, lavastoviglie o lavasciuga, può variare. Nello specifico, quando sul display compare h2o oppure la spia del rubinetto, negli apparecchi senza display,  ci si può trovare in una delle seguenti situazioni:

a) il ciclo di lavaggio continua senza problemi e si conclude normalmente

b) a volte il lavaggio termina con successo ed a volte no (funzionamento intermittente)

c) il lavaggio si interrompe improvvisamente

Cosa fare con la scritta h2o lavatrice, lavastoviglie, lavasciuga

Per comprendere cosa fare è necessario stabilire le cause del difetto, pertanto è essenziale conoscere il meccanismo responsabile del carico acqua, che determina il buon funzionamento dell'apparecchio, senza far attivare la segnalazione. Abbiamo detto che l’errore riguarda il carico dell’acqua, ora, lavastoviglie, lavatrice e lavasciuga dispongono di una programmazione, che prevede, che in un certo lasso di tempo massimo prestabilito, deve essere raggiunto il livello di pieno della vasca. In buona sostanza se in quell’arco di tempo non è entrata tutta l’acqua necessaria per il ciclo di lavaggio, viene segnalato l’errore. Può succedere pertanto che l’afflusso di acqua per quanto basso, dopo vedremo le cause, in alcuni casi riesce nel tempo prestabilito a riempire la vasca ed in altri no, ecco perché l’elettrodomestico può funzionare ad intermittenza.

Ora che abbiamo un quadro completo della problematica vediamo quali sono le cause principali.

1) Scarsa pressione della rete idrica
2) Tubo di carico strozzato
3) Filtro del tubo di carico sporco
4) Filtro ingresso elettrovalvola sporco
5) Elettrovalvola non funzionante
6) Scheda elettronica

Se la pressione della rete idrica diminuisce, ovviamente la portata di acqua è inferiore e la capacità di carico all’interno della lavastoviglie sarà ridotta e quindi si può presentare l’errore. In tal caso non è un problema dell’elettrodomestico che tornerà a funzionare correttamente nel momento in cui la pressione tornerà normale. Per verificare la pressione si può semplicemente aprire un rubinetto e verificarla in modo empirico, constatando la quantità in uscita se più bassa rispetto al solito.

La portata di acqua può essere ridotta se il tubo di carico, si piega, se si forma una strozzatura parziale, questo può avvenire in modo accidentale a seguito di spostamenti della macchina, ad ogni modo è il secondo controllo da eseguire.

Se i primi due controlli vengono superati è necessario verificare che i filtri ingresso acqua siano puliti. Il primo filtro si trova all'innesto del tubo di carico, pertanto dopo aver svitato il tubo dal rubinetto, all'interno del raccordo ad avvitare si trova il filtro da pulire.
pulizia filtro per errore h2o lavatrice whirlpool

Successivamente dopo aver svitato l'altro capo del tubo, avvitato all'ingresso elettrovalvola, all'interno del raccordo si trova un secondo filtro.
filtro da pulire per errore h2o

Afferrato con una pinza, dopo averlo tirato verso l'esterno esercitando un po' di forza è possibile pulirlo da eventuali sedimenti che possono fungere da impedimento al passaggio dell’acqua e di conseguenza generare l’anomalia.
estrazione filtro per errore h2o

Ultimo controllo da compiere, che tuttavia è quello che nella maggior parte dei casi è responsabile del difetto è lo stato di funzionamento dell’elettrovalvola, che è responsabile del passaggio dell’acqua. Essa, nel momento in cui la scheda, manda tensione, si attiva, al suo interno un meccanismo di apertura e chiusura, lascia passare l’acqua. In generale una elettrovalvola può presentare difetto per due motivi, uno quando non è alimentata, quindi è la scheda che non mandando corrente non ne consente il funzionamento, il secondo quando è funzionante da un punto di vista elettrico, ma c’è qualcosa di meccanico che non va bene al suo interno.

In presenza dell’errore con sigla h2o, constatando che il carico dell'acqua è in atto, possiamo escludere un problema di alimentazione dell'elettrovalvola o di una eventuale interruzione dei cablaggi che conducono la tensione elettrica, difatti se fosse questo il caso non entrerebbe acqua o in caso di elettrovalvola in stato aperto entrerebbe anche ad apparecchio spento, pertanto il difetto è da ricondurre ad una sua problematica meccanica. In pratica da un punto di vista elettrico funziona,  ma a causa del deposito di calcare, col tempo il meccanismo di apertura si è intasato e non riesce più ad aprirsi per come dovrebbe, non lasciando passare la giusta quantità di acqua.

In questo caso è necessario sostituire l’elettrovalvola, della quale possiamo verificare il funzionamento collegandola direttamente alla corrente, facendo molta attenzione in quanto abbiamo a che fare con la corrente elettrica, quindi c’è il rischio di folgorazione.

Video errore H2O lavastoviglie, lavatrice, lavasciuga

In questo video, esploreremo l'errore h2o che può comparire su lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga. Sarà spiegato il significato di questa sigla e saranno presentati i controlli da eseguire per risolvere questo difetto e ripristinare il corretto funzionamento dell'apparecchio.


Risorsa dal forum su errore H20 lavastoviglie Hotpoint affrontata e risolta con successo.

Pubblicato il 19/09/2023
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Simbolo regione della città di Roma
Antonio da Roma giorno 13/09/2023
Possiedo una lavastoviglie Ariston Hotpoint LTF8B019. Il difetto che mi da è di segnalare sempre il simbolo H accompagnato dal bip. Ho sostituito il tubo di carico, per essere chiaro il modello di tubo con annessa l'elettrovalvola, ho poi sostituito il pressostato, ancora, ho pulito la trappola dell'aria con acqua calda e sgrassatore ed infine ho pulito il tubicino che dal pressostato va alla vaschetta di carico. In questa ultima operazione ho usato un cannello molto fino di acciaio inserendolo nella direzione che dal pressostato va verso la vaschetta trovando peraltro un po' di resistenza nella parte terminale dell'indotto. Ma nulla di fatto, il problema persiste: poco dopo avviando il ciclo di programma 1 si accende sempre il simbolo H accompagnato dal bip. A questo punto chiedo c'è qualcuno che sa dirmi come in quale altro modo posso intervenire per risolvere il problema prima di gettare la spugna e acquistare una nuova lavastoviglie?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Hai fatto tutto bene, con una eccezione per il tubicino in gomma che per essere pulito devi sganciarlo, altrimenti se lo fai da agganciato, con il filo rischi di spostare un eventuale otturazione, senza rimuoverla. I controlli sono quelli del caso non resta altro. Ti lascio in lettura una discussione sul blocco con errore H.
Simbolo regione della città di Monza
Raffaele da Monza giorno 19/09/2022
Buongiorno, ho una lavastoviglie Bosch, inizia il ciclo normalmente, carica l'acqua, ma invece di partire e fare girare l'acqua nel cestello, attacca la pompa di scarico, scarica tutta l'acqua e poi suona come il fine ciclo e compare la spia del rubinetto dell'acqua. Potrebbe essere la pompa con il riscaldatore? Quanti litri di acqua dovrebbe caricare?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Raffaele, il rubinetto dell’acqua corrisponde ad una difficoltà del carico dell’acqua.
Simbolo regione della città di Milazzo
Francesco da Milazzo giorno 24/02/2022
Salve, ho una lavastoviglie Ariston LI 670 DUO, quando avvio il programma Rapido (spia 5) l'elettrodomestico parte ma dopo qualche secondo si blocca e riaprendo lo sportello trovo le spie 5 e 6 lampeggianti.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Francesco, indica time out carico: non è riuscita nel tempo massimo previsto a caricare l’acqua del lavaggio o non è stata rilevata. Dovresti eseguire i controlli che sono indicati sopra nell’articolo. Controlla anche il pressostato.
Simbolo regione della città di Garbagnate Milanese
Giuseppe da Garbagnate Milanese giorno 16/11/2020
Lavatrice Ariston mod.BS1400 IT problema il display si accende e si spegne immediatamente appena inserisco la spina.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Può dipendere dalla scheda display difettosa ma ancora prima dal filtro antidisturbo.
Simbolo regione della città di Garbagnate Milanese
Dopo due giorni di fermo e aver passato l'asciucacapelli il giorno del fermo sulla scheda di controllo della macchina a incominciato a fare il suo dovere ora funziona. Misteri della tecnica.
Icona elettro-domestici.com
Bene.
 
 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineachi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea