|
|
|
|
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forno hotpoint ariston fd 61.1/ha si spegne dopo un pò |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 17/11/2022 alle ore 08:27:37 Autore toto da Terrasini (PA) |
|
Buongiorno, ho un problema con il mio forno Hotpoint Ariston fd 61.1 ha. Quando lo accendo funziona ma, se lo lascio acceso per diverso tempo si spegne sia la luce che la ventola come se si bloccasse. Non appena si raffredda lui riparte. Questa problema non lo fa sempre però. Volevo sapere se può essere il termostato o meno. Grazie anticipatamente
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 17/11/2022 alle ore 08:38:13
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il forno è dotato di una sicurezza che ne stacca la corrente nel momento in cui si verifca un riscaldamento eccessivo. La tua problematica può essere legata a questo. Tale sicurezza tuttavia può anche non funzionare correttamente, impedendo il passaggio di corrente e conseguentemente lo spegnimento del forno, anche se la temperatura non è elevata. In questo caso si tratta di un difetto al componente. In ogni caso è necessario intervenire per controllare il termostato di sicurezza del forno. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 18/11/2022 alle ore 22:21:02
toto da Terrasini (PA) |
|
Salve, mi sembra che succede quando ho il forno al massimo e magari acceso da un po di tempo. Grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 19/11/2022 alle ore 11:01:50
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il comportamtento è in linea con quanto ti ho indicato, dovresti eseguire quel controllo e poi ci risentiamo. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/11/2022 alle ore 17:15:11
toto da Terrasini (PA) |
|
Salve, oggi ho provato a fare la prova del termostato e a bypassarlo e sembrerebbe che il problema sia quello. Acquisterò quello nuovo è vi aggiornerò. Grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 24/11/2022 alle ore 10:22:57
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Ok, perfetto restiamo in attesa di un riscontro. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 05/12/2022 alle ore 21:48:37
toto da Terrasini (PA) |
|
Salve, ho sostituito il termostato e provato il forno ma a quanto pare il problema persiste quindi deduco sia la resistenza. La cosa che non capisco è come mai, con la prova del bypass del termostato, il forno era ripartito... Grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 06/12/2022 alle ore 08:59:40
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il termostato sostituito, stiamo parlando di quello di sicurezza, stacca il forno o se non funziona o se si veririfica un surriscaldamento eccessivo. Quest'ultimo se avviene si verifica perchè la ressitenza sta continuando a riscaldare nonostante sia giunta in temperatura. Aver fatto il bypass ha consentito al forno di non staccare nonostante ci potesse essere il surriscaldamento. A questo punto non è detto che il problema sia la resistenza ma il termostato che rileva la temperatura, da non confondere con quello di sicurezza. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 16/12/2022 alle ore 14:30:31
toto da Terrasini (PA) |
|
Allora io ho sostituito quello di sicurezza che ho individuato seguendo il cavo di alimentazione e continuando con il filo marrone. Pensavo fosse solamente questo il termostato. A questo punto, come faccio ad individuare l'altro termostato che non sia quello di sicurezza? Ha la stessa forma di quello di sicurezza? Grazie, siete gentilissimi |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 17/12/2022 alle ore 11:03:34
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il termostato del forno comprende si trova dietro la manopola e comprende una scatoletta che è unita ad un filo che termina con un bulbo che rileva la temperatura. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 03/01/2023 alle ore 09:14:34
toto da Terrasini (PA) |
|
Stamattina sono riuscito a smontarlo e ho visto il termostato con il bulbo che entra all'interno. Non appena lo sostituiro' vi farò sapere. Grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 14/01/2023 alle ore 22:39:17
StefanoConegliano da Conegliano (TV) |
|
Buongiorno,
Anch'io ho lo stesso forno con lo stesso problema!
Ho ordinato e sostituito il termostato di sicurezza ma il problema permane, anzi sembra peggiorato.
Il fatto è che se fosse un problema al termostato regolabile dovrebbe bruciarmi i cibi perché non stacca la resistenza, ma invece questo non succede.
Quindi cosa potrebbe essere?
Grazie
Stefano |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 16/01/2023 alle ore 10:25:33
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Cosa intendi per essere peggiorato? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 16/01/2023 alle ore 12:46:34
StefanoConegliano da Conegliano (TV) |
|
intendo che prima toglieva corrente intorno ai 200°C ora scatta già intorno ai 160°C, ora mi sto procurando un termometro per verificare l'effettiva temperatura interna al forno |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 16/01/2023 alle ore 17:37:28
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il difetto può dipendere anche dalla resistenza attiva nel riscaldamento che va in dispersione ad alta temperatura. Per intenderci fino che i gradi sono bassi va tutto bene ma quando si alzano si creano o meglio ci sono delle microlesioni ch ecreano la dispersione. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 18/01/2023 alle ore 13:21:33
StefanoConegliano da Conegliano (TV) |
|
Ah cavoli e quindi cosa mi suggerisci di fare/provare?
Grazie Stefano |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 18/01/2023 alle ore 14:13:02
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Puoi provare la resistenza, si tratta di una operazione da eseguire con cautela e che è molto pericolosa, oppure sostituirla con la nuova e vedere come va! |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 18/01/2023 alle ore 15:04:28
StefanoConegliano da Conegliano (TV) |
|
mh.. ho visto ma è troppo complicato per me vedmiamo come prosegue e vi aggiorno |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 29/01/2023 alle ore 10:30:09
StefanoConegliano da Conegliano (TV) |
|
Eccomi, allora ho fatto un pò di prove con il termometro nel forno, e sembra che il termostato sia tipo sfasato di 100°C, impostando ad 80°C sul termostato, lo stesso stacca quando la temperatura effettiva nel forno è di circa 200°C, mettendolo a 160 stacca circa a 270, mettendolo a 220 fa saltare il termostato di sicurezza perchè la temperatura diventa troppo alta.
Potrebbe quindi essere il termostato di temperatura da cambiare? comunque per ora uso il forno attenendomi alla temperatura indicata dal termometro ;-)
Ciao Stefano
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 29/01/2023 alle ore 13:51:28
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Dalle prove che hai eseguito si evince che il bulbo del termosttao non rileva la temperatura correta e genre il difetto riscontrato. Il problema è il termostato, si. Puoi continuare ad usarlo in modo empirico, esattamente attenendoti alla temperatura rilevata, ovviemente dovresti sostituirlo. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 29/01/2023 alle ore 17:07:19
StefanoConegliano da Conegliano (TV) |
|
Benissimo grazie, intanto abbiamo individuato il problema e la soluzione adesso appena avrò un pò di tempo vedo di ordinare e sostituire il termostato.
Grazie di tutto
Stefano |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 21/02/2023 alle ore 22:35:59
toto da Terrasini (PA) |
|
Dopo aver sostituito il termostato e fatto diverse prove, sembra funzionare bene, grazie. Per adesso non chiudo la discussione perché ho visto che un'altra persona ha il mio stesso problema. Comunque grazie infinitamente |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/02/2023 alle ore 09:38:57
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Ben fatto e grazie di avere riportato la tua esperienza. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|