I modelli di frigorifero con congelatore no frost e la cella frigo con raffreddamento statico o ventilato
Abbiamo già delineato questa tipologia di raffreddamento nella guida frigorifero dove viene definito “ Dynamic Frost Free”, una tecnologia relativamente recente che mette insieme le peculiarità del sistema No Frost a quelle dello statico o ventilato. Il vano frigorifero può essere statico o ventilato, con presenza di umidità controllata che impedisce agli alimenti di seccarsi, mentre il vano freezer impiega la tecnologia No Frost, che evita la formazione di brina e la conseguente necessità di sbrinare.
Dal suo esordio, che si può fare risalire intorno al 2010, si sono diffusi molti frigoriferi che impiegano questa tecnologia e che comunemente vengono identificati con il nome di frigoriferi Frost Free oppure Partial No Frost. In quest’articolo cercheremo di catalogare i modelli dei diversi produttori identificando e partendo da esso, la denominazione che viene associata a questa tecnologia.
Electrolux, utilizza l’appellativo “FreeStore”, per indicare che nella cella frigorifero è presente una ventola, che rende uniforme la temperatura in tutta la cella, controllando la presenza della giusta percentuale di umidità. “FrostFree”, congelatore No Frost con controllo dell’umidità ed eliminazione della sbrinatura. L’insieme di queste due tecnologie viene associata al sistema “TwinTech”, che prevede una divisione fisica tra le due celle, che diventano indipendenti e gestite separatamente da un proprio evaporatore.
I modelli della casa Electrolux sono: RN3451AOW, RN3451AOX, RJF3350AOX, RJF3350AOW, RN3853MOX, RN3455MOW, RN3458MOX, RN3855MOX, RN3453MOX, RN3453MOW, RN3453OOX, RN3853MOW, RN3855MOW, EN3489MFX e EN3889MFX.
Candy, definisce questo sistema con l’appellativo “Frost free”, i modelli che ne sono provvisti sono: CKCF6184IX/1, CKCF 6182X/1, CF18S WIFI/1, CKCF 6182 IS.
Zoppas, utilizza il termine “Airflow+” per indicare l’impiego di una ventola nel vano frigo, che distribuisce in modo omogeneo il freddo, mentre il consueto termine No Frost, per indicare la tipologia di congelazione. I frigoriferi dotati di entrambe le tecnologie hanno il sistema “TwinTech”, che prevede due circuiti, frigo e frezeer, isolati e separati. I modelli sono: PRB 38338 XA, PRB 38338 WA, PRB 34315 XA e PRB 34315 WA.
Aeg, impiega l’appellativo ProFresh per identificare quei modelli che sono dotati di un sistema di raffreddamento con doppio evaporatore (TwinTech™), quello del freezer per prevenire la formazione di brina e quello del frigo per garantire la giusta percentuale di umidità. Il sistema di raffreddamento del vano frigo può utilizzare la tecnologia “DynamicAir” una ventola che distribuisce il freddo nel vano in modo omogeneo oppure il sistema “MultiAir Flow” (in questo caso si parla di ProFresh Plus) che permette, grazie alla struttura della cella, all’aria di circolare liberamente e consentire una concentrazione di umidità uguale in ogni punto. I modelli con tecnologia ProFresh sono: S 83620 CDX2 SANTO, S 83620 CDW2 SANTO, S 53420 CTX2 SANTO, S 53420 CTW2 SANTO, S 72700 DSX1 SANTO, S 72700 DSW1 SANTO, S 72300 DSX1 SANTO, S 72300 DSW1 SANTO, mentre quelli con ProFresh Plus sono: S 93820 CMX2 SANTO, S 93820 CMW2 SANTO, S 93430 CMX2 SANTO, S 93420 CMX2 SANTO, S 93420 CMW2 SANTO.




