Come avviene il lavaggio a bassa temperatura che garantisce una qualità di lavaggio come se lavasse a caldo.
Con Samsung cambia l’idea del lavaggio tradizionale, con la sua nuova tecnologia che provvede a far sciogliere il detersivo ancor prima di arrivare nel cestello. Eco Bubble, in inglese, la nuova tecnologia utilizzata su 9 modelli di lavatrice, in italiano conosciuta e diffusa con il nome di eco lavaggio.
Il lavaggio tradizionale prevede lo scioglimento del detersivo all’interno del cestello, l’acqua viene caricata nella lavatrice confluendo nella vasca, la resistenza elettrica si occupa del riscaldamento dell’acqua ed il detersivo, dall’apposito cassetto confluisce nella vasca incontrando l’acqua calda, con il calore si scioglie miscelandosi ad essa pervadono il cestello penetrando nei tessuti. Questo processo impone due condizioni essenziali per l’ottenimento del risultato finale, ovvero il riscaldamento dell’acqua ad una certa temperatura, al di sotto della quale il detersivo non si scioglie, e l’impiego di una determinata quantità di tempo necessaria per far riscaldare l’acqua.
La tecnologia eco lavaggio abolisce questi due fattori, essenziali nel sistema di lavaggio tradizionale, grazie ad un processo che consente al detersivo di miscelarsi con l’acqua a bassa temperatura.
Una volta impostato il programma l’acqua viene immessa nel cestello e contemporaneamente un apposito sistema provvede a produrre e ad immettervi delle bolle d’aria, che a contatto con il detersivo ne permettono un perfetto scioglimento in acqua fredda. La capacità di penetrazione della schiuma creatasi, riesce a entrare molto in profondità nei tessuti con una velocità 40 volte superiore a quanto avviene con il lavaggio tradizionale, e a garantire delle prestazioni smacchianti veramente efficaci. A 15°C si ha lo stesso risultato di un lavaggio a 40°C, mentre a 40°C si ottengono il risultato di un lavaggio a 60°C.
I vantaggi di questa tecnologia sono essenzialmente due, il primo interessa i consumi energetici, infatti riuscendo ad ottenere un lavaggio perfetto anche a temperature basse, non c’è più necessità di riscaldare l’acqua in modo tradizionale, e l’assorbimento della resistenza elettrica diminuisce notevolmente. Il secondo si riconduce ad un risparmio di tempo, dovuto all’abbattimento del processo di riscaldamento dell’acqua ora non più necessario.
Questo consente di poter dedicare più tempo nel fare altre cose e soprattutto nella possibilità di utilizzare più elettrodomestici contemporaneamente, considerato il basso assorbimento elettrico della lavatrice, la maggior parte di energia durante il lavaggio è impiegata per fare riscaldare la resistenza elettrica, che in questo caso ha bisogno di lavorare veramente poco. Se pensiamo al caso del lavaggio a 15°C, che restituisce un risultato come se lavasse a 40°C, la resistenza non entra praticamente in funzione, l’acqua che fuoriesce dal rubinetto è pressappoco di uguale temperatura. Le prestazioni di eco lavaggio si completano con il programma eco pulizia del cestello, che consente di eliminare funghi, batteri e cattivi odori presenti nel cestello. Il ciclo, della durata di 90 minuti, funziona centrifugando acqua calda a 70°C. Oltre al sistema eco lavaggio le lavatrici samsung sono dotate a seconda del modello di altre particolari caratteristiche quali: cestello diamond, resistenza in ceramica, motore quite drive ed altro.




