Come testare il corretto funzionamento del filtro antidisturbo della lavastoviglie

di Antonello Careri - pubblicato il 01/10/2019 - aggiornato - lettura in minuti

Abbiamo già visto in un articolo precedente, quali sono le cause principali che non consento l’accensione della lavastoviglie e come testare il pulsante di accensione per verificarne il buono stato o procedere con la sua sostituzione. Brevemente le ricordiamo:

1) Lavastoviglie non alimentata;
2) Pulsante di accensione difettoso;
3) Filtro antidisturbo rotto;
4) Difetto alla scheda elettronica.

Ora invece ci soffermeremo su un’altra causa che ne impedisce l’accensione, ovvero il non funzionamento del filtro antidisturbo. Vedremo dove e posizionato e come eseguire il test  per verificarne lo stato. Il filtro antidisturbo è posizionato subito dopo al filo di alimentazione, difatti la corrente viene filtrata dallo stesso e fatta passare per alimentare la macchina. Ci basta pertanto seguire l’ingresso del filo per stabilire il punto in cui si trova il filtro. Normalmente in basso su uno dei due lati. Prima di qualsiasi tipo di intervento stacchiamo la spina di alimentazione per lavorare in totale sicurezza.

verificare il filtro antidisturbo
Play

Per accedervi è necessario adagiare la lavastoviglie su un lato, preferibilmente sul lato dove c’è il filtro, in modo tale da lavorare verso il basso, altrimenti ce lo ritroveremo in alto, con difficoltà pratiche di raggiungimento e test.

Smontare il pannello che si trova alla base, si tratta di una lamiera che comunque isola i componenti interni e funge anche da raccoglitore di acqua in caso di perdite interne. Una volta rimosso, abbiamo visione di tutta la componentistica interna e possiamo facilmente identificare il filtro, che noteremo avere un entrata ed una uscita elettrica. Per comodità di lavoro ed esigenza pratica, sganciamo il cavo che lo alimenta e quello in uscita, in modo da avere i faston liberi.

Prendiamo il tester e dopo averlo acceso e posizionato sulla scala Ohm più alta, portiamo i puntali sui due faston in entrata, a questo punto sul display del tester se è tutto ok, dovremmo vedere comparire un valore intorno ai 680, questo valore può essere leggermente diverso in base al filtro. A questo punto sappiamo che non ci sono problemi in entrata per la corrente, tuttavia il problema ci potrebbe essere in uscita, pertanto andiamo a posizionare i puntali del tester ora sui due faston in uscita. Anche in questo caso se è tutto regolare dovremmo vedere sul display un valore come il precedente. Per concludere terminiamo ribadendo sempre che ci potrebbe essere anche una interruzione nei cablaggi, quindi tutti i componenti sono funzionanti ma il passaggio della corrente viene interrotto in un punto non precisato, che dovrà essere identificato con un’attenta ricerca.

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Classe AAA: cosa significa sugli elettrodomestici
Classe AAA elettrodomestici, luogo comune che allo stato attuale non trova sempre riscontro. Scopriamo per ogni elettrodomestico se c'è e cosa è la classe

Perché la lavastoviglie non si accende e come intervenire
Quali sono le cause per le quali la lavastoviglie non si accende e come poter intervenire concretamente in ognuno dei guasti autodiagnosticati

La lavastoviglie si accende ma il lavaggio non parte, cause principali del guasto
Analisi delle due cause che determinano il mancato avvio del ciclo di lavaggio

Trappola aria lavastoviglie e lavatrice come funziona e a cosa serve
Dove si trova la trappola dell'aria lavastoviglie e lavatrice, quale è la sua funzione e quando eseguire un controllo per capire se ci sono problemi

Significato led accesi o codici di errore lavastoviglie Beko
Quali sono e cosa indicano i codici di errore della lavastoviglie Beko

Lavastoviglie non scarica l’acqua: tutte le cause e come risolvere il difetto
Lavastoviglie non scarica acqua: quali sono le cause che impediscono lo scarico anche quando la pompa è attiva. Come fare per risolvere da soli il difetto!

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea