I vari modelli e le caratteristiche tecniche per scegliere il condizionatore portatile Qlima più idoneo alle proprie esigenze

di Antonello Careri - pubblicato il 11/03/2015 - aggiornato - lettura in minuti

Qlima è il nuovo marchio della Zibro, azienda abbastanza conosciuta nel settore degli elettrodomestici con le stufe a combustibile liquido, che per il raffrescamento estivo propone due linee di condizionatori portatili.

La prima composta dai modelli P 126 e P 129, mentre la seconda dal modello PH 233. Tutti utilizzano un telecomando con display lcd e sono dotati di timer di programmazione.

Ora analizziamo nel dettaglio i modelli:

P126

P 126 Qlima.

Strutturalmente ha la classica forma di parallelepipedo della larghezza di 43,5 cm, una profondità di 43 cm ed una altezza di 77 cm. I comandi sono posizionati nella parte superiore ed appena sotto c’è la griglia di ventilazione. Dotato di maniglie laterali per la presa, si sposta facilmente grazie alla presenza delle rotelle. Caratteristiche specifiche di questo modello sono: il sistema cooldown, estrae l’umidità dell’aria attraverso la condensazione, l’acqua viene raccolta all’interno ed utilizzata per raffreddare il condensatore e successivamente eliminata per via del tubo di scarico; un sistema di filtrazione a tre strati; un filtro 3M™ HAF, dotato di proprietà  elettrostatiche è in grado di catturare minuscole particelle come pollini, polveri, desquamazioni animali, che possono creare sintomi allergici. La potenza termica è di 2,6 Kw mentre la classe energetica è la A. Le funzioni sono quella della climatizzazione, deumidificazione e sola ventilazione.

P129

P 129 Qlima.

Ha la stessa forma del modello precedente ma si differenzia leggermente per le dimensioni che rimanendo uguali per la larghezza di 43,5 cm, si differenziano per la profondità che è di 42 cm e per l’altezza che è di 76 cm. Tutte le altri funzioni ripropongono quelle del modello P126, dal quale differisce per la potenza che è di 2,9 Kw, la classe è sempre A.

PH 233

P 129 Qlima.

Ha una dimensione di 44 cm di larghezza, di 39 cm di profondità e di 74,5 cm di altezza, può essere considerata quella più elegante, grazie ad un design arrotondato e alla colorazione silver. Il quadro comandi posizionato sul display frontalmente, mentre la ventilazione avviene dalla parte superiore. Questo modello ripropone alcune funzioni specifiche dei modelli precedenti quali: il sistema cooldown ed filtro 3M™ HAF. Si arricchisce ulteriormente delle funzioni: Sterionizer™ in grado di propagare ioni negativi e positivi, che neutralizzano virus, batteri, muffe e acari della polvere di casa; EVS, che grazie alla presenza di un secondo tubo, che si posizione sempre fuori, in questo caso c’è da considerare un ingombro maggiore, inserisce  ulteriore aria fresca, riuscendo ad abbassare più velocemente la temperatura e migliorando il rendimento del 35%. Le funzioni di base sono quelle del raffreddamento, ventilazione, deumidificazione e riscaldamento. La potenza termica è di 3,3 Kw a freddo e di 3,15 a caldo, con rispettive classi energetiche B e C.

Dati tecnici.

P. S.= potenza sonora massima espressa in dBa;
P. A. = portata d’aria espressa in metri cubi orari (m³/h);
Classe = classe di efficienza energetica;
E.E.R./C.O.P.. = coefficiente di efficienza energetica;
V. T. = volume di aria trattato espresso in (m³);
A.W. = assorbimento massimo watt;
P.T.- BTUh = potenza termica espressa in Kw ed in Btu/h;
Kwh/60 min = consumo espresso in kw per un’ora di funzionamento.
Gas = tipologia refrigerante utilizzato.
L/H= umidità asportata in sola deumidificazione in 1 ora e con una temperatura ambiente di 30°C ed una U. R. dell’80%.
n.d. = non dichiarato

Modello P.S. P.A. Classe E.E.R./C.O.P. V.T. A.W. P.T.- BTUh Kwh/60 min Gas L/H
P 126 52 275 A 2,6 65/90 n.d. 2,6-8870 1,01 R410A 1,25
P 129 54 300 A 2,7 70/95 n.d. 2,9-9890 1,076 R410A 1,45
PH 233 49 280/320 B/C 2,5/2,61 80/105 n.d. 3.3-11260/3,15-10747 1,32/1,20 R410A 1,67

Sito ufficiale Qlima.

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Condizionatori senza unità esterna come orientarsi nella scelta
Condizionatori senza unità esterna: quanto si conosce realmente il funzionamento? Quanti tipi ce ne sono? Scopriamoli tutti e con essi la soluzione migliore.

Differenze tra i vari tipi di ventilatori, cosa c’è da valutare per effettuare una scelta consapevole
Analisi dei vari tipi di ventilatori del loro funzionamento e l'individuazione di alcuni piccoli aspetti che fanno la differenza

Quando è necessario installare due condizionatori in un ambiente di pari volume
Viene spiegato perché il flusso dell'aria del climatizzatore impone di installare due climatizzatori in uno stesso ambiente

Quale sono le cause che impediscono al condizionatore di riscaldare in modo adeguato
L’aria che esce dal condizionatore non è calda abbastanza? In questo articolo scopriamo le cause che determinato questa condizione

Climatizzatore nel corridoio per condizionare tutta la casa quali sono i limiti
Cosa avviene se si installa un condizionatore nel corridoio da un un punto di vista pratico, sia in termini di installazione che per la diffusione dell'aria

Significato dei codici di errore dei condizionatori Samsung
Qual è il significato dei codici di errore, che comportano una anomalia nel funzionamento dei condizionatori split della Samsung

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea