Quando è consigliabile acquistare un condizionatore a gas R410 A nei confronti di uno a gas R 32
In un precedente articolo ci eravamo già occupati dei passaggi che erano avvenuti nel tempo, tra i diversi gas del condizionatore, quindi del vecchissimo R 22, al passaggio al gas R407C, per poi arrivare in tempi non molto lontani al più performante e meno inquinante (in caso di dispersione), del gas R410A. Senza stare nuovamente ad analizzare la composizione di ognuno di loro, per chi volesse può andare a leggere l’articolo che lo spiega, abbiamo visto che dal gas R410A, si sta passando, ed a partire dal 2025, non sarà più impiegato nei condizionatori, al gas R 32.
Allo stato attuale molte aziende leader di mercato ad anche non leader, commercializzano modelli funzionanti a gas R 32, ma allo stesso tempo la presenza di impianti a gas R410A è molto presente, pertanto nei negozi fisici e sui siti di vendita on line, troviamo entrambi i prodotti, che certamente possono avere dei prezzi di vendita differenti.
Tralasciando le prestazioni, che possono variare tra i diversi modelli, potremmo identificare due prodotti con gas differenti che possono soddisfare la nostra esigenza di raffrescamento e di riscaldamento, pertanto può certamente sorgere il dubbio su quale sia meglio acquistare. I condizionatore a gas R410A, sono composti al 50% di gas R 32 e per il 50% di gas R 125 A, mentre quelli a gas R 32, la composizione del gas è di solo gas R 32, un gas che rispetta le normative di legge in quanto ad emissioni di GWP.
Sostanzialmente a partire dal 2025 i condizionatori a gas R410A, non saranno più commerciabili, ciò non significa che chi ne è in possesso non può più utilizzarli e nel caso ripararli, ma esclusivamente che non possono essere venduti. Riteniamo in base a tutto questo che un condizionatore a gas R410A, possa essere ancora acquistato in tutta tranquillità, ed anzi in alcuni casi potrebbe essere conveniente in termini economici fare tale acquisto, che con il trascorre del tempo e l’avvicinarsi alla data della loro messa fuori mercato, dovrebbe vedere il prezzo scendere di parecchio. L’acquisto in definitiva non deve essere bandito a prescindere, ma valutato certamente in base al prezzo, che rispetto ad un equivalente modello a gas R 32, deve essere inferiore.
Riteniamo anche che il vantaggio economico debba essere sostanzioso, in quanto un impianto a gas R410A, può anche incorrere in delle manutenzioni o meglio a delle perdite di gas, ricordiamo che se l’installazione è eseguita a regola d’arte, la perdita è molto improbabile, ed in questo caso la sua composizione di due differenti gas ognuno per il 50%, rende un rabbocco complesso è più oneroso in quanto non si può stabilire quanto se ne sia perso dell’uno o dell’altro. In definitiva un condizionatore a gas R410A si può acquistare tranquillamente ed anzi può essere conveniente, in questo periodo di transizione, ma ci deve essere un buon vantaggio economico. Per una differenza di poco presso è meglio acquistare un modello con il gas R 32.




