Tempo di lettura: 6 minuti |
Cosa trovi in questo articolo A cosa serve il tubo scarico condizionatore portatile Come è fatto e come posizionare il tubo per condizionatore portatile Lunghezza tubo condizionatore portatile Allungare tubo condizionatore portatile |
A seconda del tipo di tecnologia i condizionatori portatili si divido in modelli con un solo tubo o con due tubi, per chi volesse approfondire la differenza può farlo nella guida come scegliere un condizionatore portatile, ma tralasciando il sistema a due tubi ci soffermiamo su quello ad un solo tubo. Tutti i condizionatori portatili monoblocco dispongono nella parte posteriore di un foro di scarico dal quale l'aria calda che viene prelevata dall'ambiente, dove è messo in funzione, viene espulsa. Si rende necessario inserire nel foro il tubo di scarico del condizionatore portatile fornito in dotazione nel momento dell’acquisto.
Il tubo, lo abbiamo già accennato, possiede la funzione di veicolare l’aria calda sottratta all’ambiente verso l’esterno. L'immissione di aria fredda e la costante sottrazione di calore dalla stanza, permettono la diminuzione della temperatura al suo interno ed il raggiungimento di una gradazione ideale per stare bene all'interno dell'ambiente. Non utilizzare il tubo comporterebbe una impossibilità di diminuire la temperatura ambiente, in quanto dalla bocchetta di mandata dell'aria, frontale al condizionatore portatile, avremo il getto di aria fredda ed allo stesso tempo dietro il monoblocco un flusso di aria bollente.
Il condizionatore monoblocco nel momento in cui viene acquistato è dotato del kit di scarico dell'aria calda. All'interno della confezione oltre al condizionatore si trova il tubo che è fornito in dotazione su tutti i modelli. Non è possibile che debba essere acquistato a parte. Il tubo del condizionatore portatile, che potremmo anche definire kit di scarico in quanto a seconda del modello può disporre di più accessori, nella sua conformazione standard è composto da un tubo in pvc flessibile ed estensibile (2) alle cui estremità sono fissati o nella maggior parte dei casi sono incastrabili il raccordo di fissaggio (1) al monoblocco ed il raccordo di uscita dell'aria (3) che deve essere fissato tra i battenti della finestra in modo fisso.
Dall'immagine climatizzatore portatile con tubo sotto riportata possiamo vedere il risultato del kit tubo condizionatore portatile standard che come si può notare non consente la chiusura delle ante della finestra e rimane una parte aperta dalla quale entra esce parte dell'aria fredda che si trova nella stanza.
In altri modelli il kit tubo aria calda condizionatore portatile oltre ad avere il raccordo di uscita dell'aria (3) staccabile, dispone di un raccordo (4) di fissaggio alla finestra o al muro. In sostanza si può praticare un foro sul vetro o sul muro e fissarvi il raccordo, all'interno del quale fissare il tubo di scarico condizionatore senza il raccordo di espulsione (3).
Dall'immagine del condizionatore portatile con tubo possiamo vedere che con questo tipo di soluzione il tubo di scarico viene fatto confluire all'interno del raccordo di fissaggio (1) senza dispersioni di aria. Si tratta di una soluzione che garantisce un miglior risultato di raffreddamento all'interno dell'ambiente. Il raccordo può essere fissato al vetro (1), oppure con un buco finestra per condizionatore nel telaio della finestra o portafinestra (2) sempre che si tratti di un materiale che può essere forato. Questa soluzione tuttavia potrebbe considerarsi la meno vantaggiosa in quanto l'infisso non è ripristinabile. Infine un buco nel muro per condizionatore portatile che è la soluzione in assoluto più ripristinabile in caso si voglia chiudere il foro. Il foro da praticare di norma è di 13,4 cm ma è opportuno eseguirlo dopo aver verificato le misure del kit in dotazione o che si intende acquistare. Nelle tre diverse soluzioni possiamo vedere come il raccordo oltrepassi abbondantemente il vetro nel primo caso, parzialmente nel secondo, mentre resti all'interno del muro nel terzo. In questo caso sarebbe opportuno passare un materiale isolante lungo la superfice del foro, in quanto l'espulsione dell'aria porta con se del vapore, quindi acqua, che nell'uscire colpisce il muro e se non isolato viene assorbita.
Una terzo tipo di kit allungamento tubo condizionatore portatile aggiunge un adattatore per tapparelle (5). Si tratta di una guida telescopica la cui lunghezza è regolabile ed adattabile a quella della finestra. Si posizione in modo orizzontale facendo incastrare le due estremità all'interno del canale guida della tapparella. Posizionata in basso la tapparella vi si poggia sopra ed il raccordo di uscita dell'aria si incastra nell'apposito foro.
Dall'immagine si può vedere l'installazione condizionatore portatile con il tubo inserito all'interno della guida telescopica. Questo tipo di soluzione non risulta invasiva in quanto non comporta la creazione di fori da nessuna parte ma solo la sistemazione della guida di adattamento del tubo di scarico condizionatore. Vi è da dire tuttavia che non sempre la guida è adattabile, se la finestra non ha le tapparelle o comunque no si crea la possibilità di sistemare orizzontalmente la guida questa soluzione di sistemazione del terminale tubo condizionatore portatile non è percorribile. Ma in caso non si voglia praticare il foro come si deve fare? La soluzione in questo caso è acquistare una guarnizione per finestra per condizionatore che consente di posizionare lo scarico del tubo tra i battenti della finestra e sigillare lo spazio che resterebbe aperto.
La lunghezza del tubo di scarico del condizionatore portatile può variare da 1 metro fino ad 1 metro è mezzo. Non ci sono tuttavia delle misure standard pertanto il dato è da considerarsi indicativo e varia tra i differenti modelli di condizionatori portatili. Tutti mantengono una caratteristica comune, ovvero la modulazione di lunghezza. Si possono allungare o accorciare, da un minimo ad un massimo, e piegarsi facendo delle curve che gli consentono di assumere la forma necessaria a raggiungere il punto di fissaggio da dove scaricare l'aria calda verso l’esterno. Il diametro è anch'esso variabile da modello a modello, in linea generale ne possiamo trovare alcuni da 12,5 , da 13 cm o similari, ma approssimativamente in linea con dette misure.
Il tubo di scarico del condizionatore portatile è concepito in modo "esclusivo" per l'apparecchio che lo monta. Tralasciando gli agganci che sono diversi tra i vari modelli di monoblocco, pertanto l'essere esclusivo non si riferisce a questo, ma alla lunghezza, la quale è calcolata in modo tale che la forza di ventilazione del condizionatore riesca a spingere l’aria calda fino all’esterno, quindi per essere dispersa e consentire che tale processo avvenga continuamente. Questo ci porta alla fatidica domanda: si possono allungare i tubi del condizionatore? La risposta è "so" ovvero praticamente non ci sono problemi ma tecnicamente può sorgere un "problema tubo condizionatore portatile".
Ma andiamo per gradi spiegando perché è preferibile non fare una prolunga tubo condizionatore portatile. La ventola che spinge l'aria calda fuori è tarata per coprire la lunghezza del tubo, se viene allungato ed anche se il percorso del tubo non è ottimale, dopo vedremo la corretta sistemazione, il "caldo" non viene espulso totalmente. Per dare l'esempio è come se l'aria rimanesse a metà percorso e ne riuscisse ad uscire nel tempo previsto un quantitativo inferiore. Questo porta una diminuzione delle prestazioni di raffreddamento, che in casi estremi possono far bloccare del tutto il condizionatore portatile.
Ora che abbiamo un quadro completo del perché dovremmo allungare il tubo vediamo come possiamo come prolungare tubi condizionatore tendendo presente che possiamo incorrere nelle problematiche descritte. Sostanzialmente per allungarlo abbiamo bisogno di acquistare un tubo estensibile per condizionatori portatili. La disponibilità è vasta e si differenziano per lunghezze e diametri differenti. Ci sono tubi lunghi 1 metro fino a 4,5,6 metri. La lunghezza dei tubi consente di coprire delle distanze molto lunghe ma teniamo a mente quanto abbiamo detto sulla resa! Il diametro varia dai 12 ai 15 cm. Prima di effettuare l'acquisto è essenziale verificare la misura del tubo in possesso e valutarne l'adattabilità. In caso di differenza di diametro è da utilizzare un riduttore tubo condizionatore portatile. Si tratta riduzione tubo condizionatore portatile a forma di cono con circonferenze a scalare da 0,8 fino a 15 cm.
Altro fattore molte importante nel posizionamento del tubo è la forma che gli si fa assumere, esso avendo un effetto a fisarmonica, può assumere una forma dritta o arcuata, in questo ultimo caso bisogna rimanere in una leggera curvatura, che solitamente si manifesta nel punto centrale, ma sono da evitare i colli d’oca, che provocano come per l’allungamento un rallentamento del flusso d’aria calda in uscita e un accumulo di vapore nel punto più basso del tubo, diminuendo la resa ed in taluni casi impedendone il funzionamento per surriscaldamento.
tags: incasso
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| |||||
![]() |