Come risolvere l'errore F03 sulla Lavatrice Aqualtis: guida passo dopo passo

di Antonello Careri - pubblicato il 30/05/2024 - aggiornato 13/09/2024 - lettura in 3 minuti

Quando una lavatrice Aqualtis mostra l'errore F03, può risultare frustrante e sconcertante per chiunque lo incontri. Tuttavia, non c'è motivo di preoccuparsi. Questo articolo esplora le cause comuni di questo errore e fornisce una guida dettagliata su come risolverlo passo dopo passo. Con le informazioni corrette e un po' di pazienza, è possibile ripristinare il normale funzionamento della lavatrice, consentendole di tornare al funzionamento ottimale. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c'è da sapere sull'errore F03 e come affrontarlo efficacemente.
errore f03 lavatrice aqualtis

Tempo di lettura: 3 minuti
Cosa trovi in questo articolo

Significato errore f03 lavatrice aqualtis

Controlli da fare per errore f03 lavatrice aqualtis

Video con i controlli per difetto F03 della lavatrice aqualtis

Domande poste dai consumatori

Commenti per chiedere informazioni


Significato errore F03 lavatrice Aqualtis

L'errore F03 indica un problema legato alla sonda ntc del lavaggio che è aperta o in corto circuito. In circuito aperto significa che c'è una interruzione del flusso ohmico necessario per il corretto funzionamento della sonda, mentre in un corto circuito, due punti del circuito sono connessi direttamente, causando un flusso eccessivo. Inoltre l'errore, può indicare un relè della resistenza di lavaggio incollato. Quest'ultimo problema si manifesta principalmente quando la vasca è piena. Inoltre, è importante considerare la possibilità che l'errore possa essere causato da un'EEPROM difettosa. L'impatto di questo errore sulla lavatrice è evidenziato dal lampeggiare veloce dei led e dal blocco della porta. In alcuni casi, si può notare anche un ciclo continuo di carico e scarico. Sui modelli dotati di display, compare il codice F03, mentre su quelli senza, si accendono la prima e la seconda spia dei selettori della temperatura, cioè i led corrispondenti alle temperature freddo e 30 gradi.

In definitiva l'errore indica un difetto che interessa indirettamente il riscaldamento dell'acqua, ma in modo diretto gli elementi interessati possono essere la sonda ntc, il relè lato scheda che gestisce i dati della sonda, i connettori di collegamento della sonda ed infine un problema della scheda elettronica, che quando non riconducibile al relè, riguarda l'EEPROM, che ha perso le informazioni di configurazione. In tal caso è necessario sostituirla.

Controlli da fare per errore f03 lavatrice Aqualtis

Nella maggior parte dei casi, il difetto che causa l'errore F03 è la sonda. Pertanto, potrebbe essere efficace sostituirla direttamente senza eseguire alcun controllo preliminare. Tuttavia, per essere certi di individuare e risolvere il problema in modo completo, è consigliabile eseguire una serie di controlli.

Prima di procedere con qualsiasi tipo di controllo è fondamentale staccare la spina elettrica e far scaricare eventuale acqua presente nel cestello. Per acedere alla sonda è necessario svitare le viti del pannello posteriore della lavatrice ed estrarlo. La sonda è visibile all'interno della resistenza. Ora per eseguire i controlli, iniziamo verificando l'efficienza del connettore J8 sulla scheda.Per farlo estrarre il connettore e misurare con il multimetro la presenza di una risposta ohmica. È anche essenziale verificare la continuità del cablaggio dal connettore J8 ai 11 e 12. Per farlo si misura l'arrivo sui due pin del connettore infilato nella sonda, che opportunamento dobbiamo estrarre. La misurazione deve restuire un valore di continuità. In caso di riscontro negativo può essere utilie pulire con un pulisci contatti e riprovare. Se il risultato non cambio c'è una interruzione nei fili di comunicazione che vanno sostituiti.
controlli scheda errore f03 aqualtis
Per la misurazione della sonda, è necessario estrarre il connettore e posizionare i puntali del tester sui due piccoli innesti visibili all'interno dell'incavo dove era inserito il connettore. Essa deve mostrare un valore resistivo di circa 20 Kohm a una temperatura ambiente di 20°C. Possiamo eseguire la prova con la sonda inserita nel suo alloggio, tuttavia è preferibile estrarla, eseguire la misurazione e successivamente riscaldarla leggermente strofinandola; il suo valore resistivo deve diminuire, indicando così un funzionamento corretto. In caso contrario, è necessario sostituirla. La sonda può essere estratta svitando il dado e sfilandola, oppure estraendo tutta la resistenza e poi la sonda. La procedura più semplice è sfilare la sonda; togliendo tutta la resistenza si incorre in una difficoltà e in un problema successivo. La difficoltà consiste nel rimettere la vecchia resistenza, poiché è un modello a espansione di calore, che prende una sua forma al primo inserimento. La seconda è che anche nel caso in cui si riesca a rimetterla, proprio a causa della forma assunta in precedenza, può provocare delle perdite di acqua dalla lavatrice. Infine, è importante considerare la possibilità che l'errore possa essere causato da un difetto alla EEPROM, che si evince nel momento in cui tutti gli altri controlli non hanno dato risultato negativo. La sostituzione della sonda consiste nello sfilarla e reinserire la nuova.

Video con i controlli per difetto F03 della lavatrice aqualtis

Per comprendere meglio come eseguire i controlli necessari per risolvere l'errore F03 sulla lavatrice Aqualtis, abbiamo preparato un video dimostrativo. Questo video guiderà passo dopo passo attraverso il processo di verifica ed eventualmente di sostituzione dei componenti interessati.

Errore f03 lavatrice Aqualtis: come si aggiusta
Play

tags: hotpoint ariston codici errore

Condividi su Facebook Condividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Codici di errore delle lavastoviglie Miele: le cause ed i possibili rimedi per risolverli
Tutti i codici di errore che possono presentarsi e quali sono le cause che li possono determinare

Dove è indicato modello e numero seriale di un elettrodomestico necessari per identificare il ricambio adatto
Per reperire il ricambio adatto per un elettrodomestico è necessario conoscere il modello e la matricola di produzione. Scopriamo dove trovarli!

Quali sono le misure della lavatrice da incasso e del mobile
Quali sono esattamente le misure lavatrice da incasso nel dettaglio. Cosa serve per l'installazione nel mobile da incasso e quali sono le sue misure.

Codici di errore lavatrici Whirlpool: significato e come intervenire
Scopri i codici di errore delle lavatrici Whirlpool, le loro cause e come per risolvere i problemi più comuni

Elementi interessati per l’errore F06 in una lavatrice Whirlpool
Dettagli dell’errore F06 della lavatrice Whirlpool [video]

Confronto dei diversi sistemi impiegati sulla lavatrice per evitare allagamenti
Analisi e confronto dei diversi sistemi di protezione dalla perdite di acqua della lavatrice

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaPreferenzelineaChi siamolineaDisclaimerlineaCanale YouTubelineaFan Page Facebook
Linea