
La presenza in casa o negli uffici del condizionatore è oramai estremamente diffusa, il suo impiego è divenuto abituale sia in estate che in inverno, tuttavia il telecomando del condizionatore con tutti quei tasti e simboli lascia in molti casi il dubbio di come impostarlo al meglio per sfruttare le sue funzionalità e risparmiare sulla bolletta! Nessun problema ora li vediamo tutti!
Simboli e tasti telecomando del condizionatore
Come prima cosa, facciamo una distinzione tra tasti e simboli del telecomando del condizionatore, difatti ci possono essere più simboli che tasti. Su ogni tasto è raffigurato normalmente un solo simbolo anche se c'è un tasto quello "mode", che può riportare tale dicitura o raggrupparne più di un simbolo. In questo caso i simboli possono essere raffigurati su di esso oppure nel premere il tasto mode essere visualizzati sul display del telecomando. A seconda delle caratteristiche dell'impianto, il telecomando del condizionatore può essere più o meno complesso, disporre di icone climatizzatore proprie di quel marchio, il cui significato è da ricercare nella descrizione dei simboli propri di quella marca.
Tralasciando al momento i simboli che possono essere specifici di una marca, focalizziamo l'attenzione su quelli comuni a tutti i modelli di climatizzatore e che identificano le modalità di funzionamento di base dell'impianto. Fondamentalmente sono quelli che identificano il raffreddamento, il riscaldamento, la deumidificazione e la ventilazione. Sui modelli solo freddo le icone si riducono a tre non essendo presente quella del riscaldamento. A seguire ci soffermeremo anche sugli altri tasti basi necessari ad impostare il telecomando!
Simboli aria condizionata universali
Si tratta di quei simboli di cui è necessario conoscerne il significato e che, al di là di altre impostazioni particolari e specifiche di un impianto, devono essere impostati per selezionare la modalità di funzionamento. L'incertezza sul significato sovviene spesso nei periodi di cambio stagione quando il condizionatore non è stato usato per un pò di tempo, facendo nascere il dubbio se sia corretto impostare il simbolo del fiocco di neve oppure il simbolo del sole. Chiariamo subito! Per riscaldare si imposta il sole mentre per raffreddare il fiocco di neve. Alcune volte sul telecomando del condizionatore questi due simboli possono essere sostituiti da altro, tra poco vedremo tutte le varianti, ma concludiamo la cerchia dei simboli climatizzatore, comuni a tutti, con quelli della goccia e della ventola con più pale.
Ricapitolando ed ampliando ad eventuali altre forme di identificazione delle funzioni basi del condizionatore, vediamo nel dettaglio quali sono i principali simboli del telecomando del condizionatore, impiegati da tutti i produttori di impianti di condizionamento.
Simboli telecomando condizionatore |
Significato |
Fiocco di neve |
Raffreddamento |
Sole |
Riscaldamento |
Goccia |
Deumidificazione |
Ventola |
Ventilazione |
Sul telecomando del condizionatore possiamo trovare stampato ogni simbolo su un singolo tasto (raro) oppure tutti i simboli stampigliati su un solo tasto (condizione più frequente) o ancora un tasto con scritto "MODE" che ogni volta che viene premuto fa spostare e comparire sul display uno dei simboli anzidetti. Ma vediamo ora come sono graficamente i simboli!
Grafica simboli telecomando condizionatore |
Significato |
|
Simbolo del freddo |
|
Simbolo del caldo |
|
Simbolo deumidificatore |
|
Simbolo ventilazione |
In alcuni condizionatori il tasto mode anziché far comparire sul display le icone come sopra riportate, le sostituisce con queste definizioni:
Definizioni base telecomando condizionatore |
Significato |
Heat |
heat significato = riscaldamento |
Cool |
cool significato = raffreddamento |
Dry |
dry significato = deumidificatore |
Fan |
fan significato = ventilatore |
Concludiamo con una tabella riepilogativa di tutte le variabili dei simboli del condizionatore:
Simboli |
Funzioni |
Significato |
|
Cool |
Raffreddamento |
|
Heat |
Riscaldamento |
|
Dry |
Deumidificazione |
|
Fan |
Ventilazione |
significato simboli telecomando condizionatore

Il fiocco di neve che può essere leggermente diverso nella forma, ma non nella sostanza, indica la modalità di raffreddamento. Quando viene impostata tale funzione tramite il tasto dal telecomando del condizionatore, quasi immediatamente inizierà ad uscire aria fredda dallo split. Il raffreddamento viene utilizzato in estate quando fuori fa caldo ed è necessario raffrescare l'ambiente. In tale modalità si verifica una veicolazione del calore che si trova nella stanza all'esterno e l'immissione di aria fredda. In alcuni telecomandi potremmo non trovare tale icona ed al suo posto esserci la scritta cool: il significato cool condizionatore è freddo.

Il sole che può anch'esso presentarsi con una icona con un disegno leggermente diverso, ma sempre identificabile, serve per impostare la modalità di riscaldamento. In alcuni modelli possiamo trovare al suo posto scritto "heat", che per l'appunto significa riscaldamento. La modalità di riscaldamento si utilizza in inverno o nella mezza stagione o in ogni caso per riscaldare un ambiente. Nel momento in cui si attiva, l'immissione di calore non è immediata, trascorre un lasso di tempo (qualche minuto), che è necessario per avviare un'azione tecnica (inversione valvola a quattro vie), che darà inizio allo scambio termico e quindi alla fuoriuscita di calore dallo split.

La goccia di acqua, identifica la modalità di funzionamento che vede il condizionatore operare in deumidificazione. Tale modalità si concentra, diversamente dalle precedenti, sulla capacità di far condensare l'umidità presente nell'aria dell'ambiente in cui opera ed eliminarla creando un ambiente più asciutto. In alcuni modelli possiamo trovare al suo posto la scritta dry, che in realtà dalla traduzione dall'inglese significa asciutto, ma che nello specifico indica il funzionamento del condizionatore come deumidificatore. Ora che sappiamo cosa significa dry, dobbiamo stabilire il periodo di impiego, che può essere sia in estate che in inverno. In entrambi i periodi però vi è da dire che può incorrere in delle limitazioni tecniche. Si può ravvisare una diminuzione o annullamento della resa. Per approfondire il tema si rimanda alla lettura dell'articolo "limiti condizionatore nella deumidificazione invernale" e "limiti del condizionatore nella deumidificazione estiva". Si suggerisce anche la lettura dell'articolo "funzione dry condizionatore come usarla".

La ventola, intesa come quarta modalità di funzionamento, quando impostata consente allo split di funzionare come se fosse un ventilatore. In buona sostanza la sola ventilazione, che in alcuni telecomandi è sostituita dalla scritta fan, non produce aria calda o fredda, ma si limita soltanto a ventilare l'aria che si trova nell'ambiente esattamente come un comune ventilatore. La funzione fan condizionatore può essere utilizzata in qualsiasi periodo dell'anno, ma ovviamente se ne vede una maggiore utilità in estate.
Simbolo ventola telecomando condizionatore
A questi quattro simboli base se ne aggiunge un quinto che può essere abbinato alle funzioni condizionatore cool, heat, dry e fan, ma che non è una funzione, si tratta di una opzione ad esse abbinabile, ovvero la velocità di ventilazione. Sul telecomando in una posizione diversa rispetto alle modalità di funzionamento, che di norma troviamo accorpate in un unico pulsante, in un singolo tasto è raffigurato il simbolo della ventola.
La ventola comanda il flusso d’aria da immettere nell’ambiente, che può variare da una intensità minima ad una massima. Premendo più volte il tasto si passa attraverso le varie velocità di ventilazione, minimo, medio, massimo ed in alcuni modelli automatico. In alcuni climatizzatori, oltre a quelle indicate sono disponibili anche delle velocità intermedie, pertanto una velocità aggiuntiva tra minimo e medio ed una tra medio e massimo.
Velocità minima, media e massima sono, senza necessità di spiegazione, chiare nel loro significato, ci soffermiamo invece nel chiarire la funzione auto (automatica). Essa prevede una gestione completamente automatica della velocità di ventilazione in rapporto alla temperatura impostata. Durante il funzionamento aumenta o diminuisce di velocità in funziona dell'avvicinarsi alla temperatura obiettivo o all'allontanarsi da essa. Nella fase iniziale la velocità raggiunge la portata massima per poi diminuirla lentamente, man mano che si raggiunge la temperatura nell’ambiente. A quel punto il regime di ventilazione raggiungere il minimo. La gestione manuale della velocità di ventilazione nella modalità dry consente uno spostamento solitamente sulla velocità minima e sulla massima.
Tasti telecomando condizionatore
Ora che abbiamo delineato le istruzioni telecomando condizionatore per quanto riguarda la gestione delle funzioni di base, passiamo ad analizzare gli altri simboli o tasti presenti sul telecomando e da gestire per la sua programmazione. Si tratta anche in questo caso di funzioni necessariamente presenti su tutti i telecomandi.
Grafica simboli telecomando condizionatore |
Significato |
|
Accensione e spegnimento |
|
Diaplay numerico |
|
Air swing condizionatore |

Questo simbolo corrisponde al tasto di accensione e spegnimento del climatizzatore, in questo caso è rappresentato da un cerchio con all'interno un cerchio interrotto con in mezzo una linea, ma nella maggior parte dei casi i telecomandi hanno il simbolo di un cerchio con in mezzo una linea verticale. Ad ogni modo l'icona on-off è sempre riconoscibile.

Il simbolo della temperatura è indicato con °C, posizionata su un singolo tasto del telecomando. Può assume una forma verticale o orizzontale, alle cui estremità ci sono delle frecce, una rivolta verso l'alto e l'altra verso il basso, rispettivamente per alzare o abbassare la temperatura che compare sul display, rappresentato in figura. Se vuoi capire quanti gradi impostare leggi "Come impostare temperatura telecomando del condizionatore". Sul display, nei condizionatori che ne sono dotati, viene restituito il tempo impostato per una eventuale partenza partenza programmata da timer.

Questo è un altro simbolo che troviamo sul telecomando aria condizionata, può essere rappresentato anche con due frecce opposte e barrate o una grafica similare. In alcuni telecomandi è sostituito dalla scritta swing. Corrisponde ad una impostazione che consente, una volta premuto, alle alette di muoversi continuamente dal basso verso l’alto e viceversa, per consentire una distribuzione dell’aria con differenti angolazioni. Per mantenere una posizione fissa basta premere il pulsante durante l’oscillazione nel punto in cui si desidera bloccare le alette.
Tasti timer ed automatico condizionatore
Come dicevamo all’inizio, oltre a questi simboli che corrispondono alle funzioni basilari di ogni climatizzatore fisso in pompa di calore con tecnologia inverter, per la quale non c'è sul telecomando un simbolo inverter, ci sono telecomandi molto più complessi, con molti più tasti per permettere l’impostazione di altre funzioni. Tralasciando le specifiche di ogni singolo marchio di telecomando concludiamo con altri due simboli che non sono presenti su tutti i telecomandi, ma che allo stesso tempo sono abbastanza diffusi.

Rappresentato da due orologi o in alternativa dalla scritta timer, serve per impostare l’accensione e lo spegnimento programmato del condizionatore. In base al telecomando l'impostazione può essere diversa, ma in linea generale un orologio consente di impostare un orario di spegnimento dello split mentre l'altro quello di accensione. Si possono impiegare anche autonomamente, nel senso che si potrebbe impostare il solo spegnimento o la sola accensione. In base al tipo di software, del dispositivo, possono esserci archi temporali di impostazione differenti, da ricercare sulle caratteristiche specifiche dell’impianto di condizionamento oggetto dell'interesse.

Questa è una icona, delle tante icone, che possiamo trovare e che può in tanti telecomandi essere sostituita dalla scritta auto, che stabilisce un funzionamento del tutto automatico dell'impianto che in funzione delle condizioni ambientali andrà a lavorare di conseguenza. Per approfondire leggi la modalità di funzionamento automatica del condizionatore.
Video simboli telecomando condizionatore
In questo video vengono spiegati i simboli del telecomando del condizionatore. Conoscere e comprendere tutti i simboli presenti sul telecomando diventa veramente facile! Segui il video per utilizzare al meglio il condizionatore d'aria. Dalla modalità di raffreddamento alla regolazione della temperatura, il video guiderà passo dopo passo nell'utilizzo di ogni funzione del telecomando.
Domande frequenti sui simboli telecomando condizionatore
Quali sono i simboli pompa di calore sul telecomando?
Non c'è un simbolo simbolo pompa di calore sul telecomando del condizionatore se non quelli descritti, ovvero il sole o heat che corrispondono a riscaldamento.
Quale è il simbolo riscaldamento condizionatore?
Il simbolo per il riscaldamento nel condizionatore è il sole oppure laddove ci sia una codificazione testuale la sigla heat. Il riscaldamento può anche avvenire, nei condizionatore che ne sono provvisti, impostando auto (simboli auto) che se attivato in inverno attiva il riscaldamento.
Perchè spariscono i simboli sul display del telecomando del condizionatore?
La causa può essere attribuita alle pile scariche, ad una ossidazione dei poli di alimentazione o ad un guasto del telecomando.
Un telecomando universale condizionatore va bene per qualsiasi modello?
I telecomandi universali per condizionatori vanno bene per tanti modelli ma non per tutti, prima di acquistarlo è necessario verificare sulla scheda tecnica del telecomando universale la compatibilità con la marca del proprio condizionatore e possibilmente se indicato con il modello.
Cosa significa sleep condizionatore?
Si tratta di una funzione per il sonno, si rimanda alla lettura dell'articolo "A cosa serve la funzione sleep nel condizionatore"
Simboli telecomando condizionatore di marche specifiche
I simboli che abbiamo riportato e descritto sono validi per tutti i marchi di condizionatori, si tratta dei simboli condizionatore che possiamo definire universali, tuttavia tra i vari marchi ed anche tra modelli della stessa marca ci sono dei simboli che corrispondono a delle funzioni uniche e specifiche di quel modello di condizionatore. Per tale ragione cercheremo nel corso del tempo di descrivere singolarmente ogni telecomando. Se la descrizione del tuo telecomando non è presente nella lista, puoi inviarci una foto che lo riprende dall'alto, a [email protected] indicando il modello di condizionatore.
Simboli telecomando condizionatore Hitachi