Risultati assolutamente interessanti in termini di prestazioni sulle lavastoviglie, la Bosch li ottiene con le nuove lavastoviglie dotate del sistema Active Water abbinato all’impiego della zeolite.
Innanzi tutto diciamo che il sistema idraulico è progettato per sfruttare al meglio l’impiego di acqua attraverso un sistema di filtraggio e di dosaggio controllato, che ne determina l’immagazzinamento e l’impiego della giusta quantità nelle giuste fasi del lavaggio.
Il consumo di acqua è bassissimo, si riduce all’impiego di 7 litri di acqua per un ciclo di lavaggio. La media di acqua utilizzata normalmente da una lavastoviglie è di 14/15 litri, in questo caso un risparmio di 7/8 litri di acqua a lavaggio. La quantità è considerevole se riferita già ad un solo ciclo di lavaggio, ma se andiamo a considerare in un panorama più ampio, riferendoci al dato che può venire fuori con la media dei 280 lavaggi all’anno, presi a riferimento dalla normativa sui consumi, ecco che ci troviamo ad avere un consumo di 1960 litri d’acqua in un anno contro 4200 litri di una lavastoviglie che ha un consumo nello standard, una differenza di ben 2240 litri.
Anche in termini di consumi energetici il dato è assolutamente invidiabile, solo 0,73 KWh di consumo per un ciclo completo di lavaggio ed asciugatura, e se consideriamo che il consumo medio di una lavastoviglie è di 1,05 kwh per ciclo di lavaggio e andiamo a sviluppare il dato sulla base dei 280 lavaggi all’anno, abbiamo 204,4 kwh/annui contro 294 kwh/annui con una differenza di 89.6 kwh, che in termini economici equivalgono approssimativamente ad € 23,00.
Il considerevole risparmio di energia elettrica si ottiene grazie all’impiego della Zeolite, che riduce il lavoro della resistenza elettrica nel produrre aria calda necessaria al riscaldamento dell’aria, che confluisce sulle stoviglie asciugandole.
La zeolite (pietra che bolle) è un minerale che sprigiona calore in modo naturale. In questa lavastoviglie è posizionata in un contenitore posto sotto la vasca, durante il processo di asciugatura trattiene l’umidità che si crea all’interno della vasca, restituendo calore, che è in grado di generare in maniera naturale, diminuendo il consumo di energia elettrica solitamente necessario per consentire il riscaldamento della resistenza elettrica.
La zeolite non ha bisogno di essere sostituita in quanto la sua capacità di produrre calore è insita nella sua natura quindi si rigenera automatica ad ogni lavaggio.
Per rimanere in tema di risparmio energetico, la lavastoviglie è dotata di uno speciale sistema di auto spegnimento che permette di eliminare tutti gli sprechi energetici. Da un punto di vista pratico due innovazioni molto utili, ovvero un terzo cestello, alto pochi centimetri, nella parte superiore della lavastoviglie, in grado di ospitare utensili da cucina molto sottili ed all’interno una luce di colore blu che entra in funzione all’apertura dello sportello, per rendere più agevole e rilassante il carico della lavastoviglie. Estetica inox anti impronta.