Dopo aver considerato la difficoltà nella stagione autunnale ed in quella invernale di asciugare gli indumenti all'esterno, finalmente si decide di acquistare l'elettrodomestico adatto! Meglio le asciugatrici o lavasciuga? Una cosa alla quale non si era pensato, ed ecco che di nuovo a ragionare quale sia la scelta migliore sia per quanto riguarda la qualità di asciugatura ma anche la spesa da sostenere ed il consumo nel periodo di utilizzo. Quindi che fare? Nessun problema, continua a leggere per avere chiare le idee se optare per la lavasciuga o lavatrice e asciugatrice separate!
Lavasciuga vs asciugatrice
Sono entrambi due elettrodomestici in grado di asciugare gli indumenti, tuttavia c'è molta differenza tra asciugatrice e lavasciuga da un punto di vista tecnico, differenza che incide in modo importante sui consumi energetici. Volendo fare una sintesi la tecnologia più diffusa nell'asciugatrice è la pompa di calore mentre nella lavasciuga il sistema a condensazione. Questa differenza tecnologica pone l'asciugatrice ad un livello di prestazioni energetiche nettamente superiori: consuma di meno!
Se volessimo rispondere in modo secco alla domanda "meglio lavasciuga o asciugatrice?", la risposta sarebbe: meglio l'asciugatrice. Ma non giungiamo a conclusioni assolute, in quanto ci possono esserci delle eccezioni da valutare. Eccezioni che hanno una prima base di partenza nel distinguere se si è già in possesso di una lavatrice oppure no. In secondo luogo, ma questo lo dedurremo alla fine, valutare quale è la reale necessità di asciugare o meglio, quanti cicli di asciugatura si intende eseguire in un anno.
Se non si possiede una lavatrice, la prima considerazione che viene spontanea a chiunque si avvicina a tale scelta, senza avere una competenza specifica in merito, è quella del palese vantaggio raggiungibile con una lavasciuga, poter svolgere, con un solo acquisto, il doppio compito di lavare ed asciugare gli indumenti. Ancora si può pensare di ottenere un sensibile risparmio economico dettato dal dover acquistare un solo elettrodomestico ed allo stesso tempo occupare meno spazio in casa. La seconda ipotesi è quella di acquistare lavatrice e asciugatrice separate, due elettrodomestici che si possono definire complementari ma allo stesso tempo indipendenti l'uno dall'altro.
Se al contrario si è già in possesso di una lavatrice abbastanza nuova, non consideriamo l'ipotesi di una lavatrice molto vecchia, condizione equiparabile a non averla, si è molto più orientati verso l'acquisto della sola asciugatrice.
Meglio asciugatrice o lavasciuga pro e contro
Prima di passare a delle valutazioni esclusivamente economiche, vediamo quali sono i pro ed i contro di entrambe, considerando i vantaggi e gli svantaggi, che nel caso dell'asciugatrice vanno considerati tenendo conto che il suo impiego è subordinato a quello di una lavatrice:
1) Pro e contro di una asciugatrice;
2) Pro e contro di una lavasciuga.
Una asciugatrice dispone di una programmazione di asciugatura molto vasta, con una diversità di programmi specifici per le caratteristiche dei diversi tipi di tessuto. Si possono trovare cicli di asciugatura specifici per lana, scarpe da ginnastica, piumini, camice, jeans e altri. La tecnologia pompa di calore consente un notevole risparmio energetico. L'asciugatrice quando non serve non viene impiegata, ciò significa che la sua usura è correlata a quanto viene usata, pertanto, dopo anni dall'acquisto ci si può trovare nella condizione in cui la lavatrice deve essere sostituita, mentre l’asciugatrice è ancora in buono stato. L'asciugatrice nasce in modo specifico per asciugare gli indumenti e dispone di una capienza del cestello superiore alla lavasciuga. Eventuali guasti dell'asciugatrice non pregiudicano il funzionamento della lavatrice.Tra le note negative possiamo annoverare la spesa iniziale per il suo acquisto e il dover disporre di uno spazio, spesso in verticale, quando viene impilata sulla lavatrice, per la sua sistemazione. L'asciugatrice necessità di una manutenzione che riguarda la pulizia dei filtri.
Tra i vantaggi della lavasciuga ne possiamo annoverare subito tre: un solo elettrodomestico per due funzioni, una sola spesa (inferiore alla somma lavatrice più asciugatrice) per lavare ed asciugare, ingombro limitato alla sola lavasciuga per lavare ed asciugare. Negli svantaggi possiamo annoverare i consumi energetici più alti, la capacità di asciugatura, in riferimento al peso della biancheria, inferiore ad una asciugatrice, una usura dell'elettrodomestico a prescindere dall'uso del sistema di asciugatura, la possibilità di inutilizzare la funzione di asciugatura in caso di un guasto che può interessare il lavaggio.
Confronto economico lavasciuga o asciugatrice
Ora che abbiamo visto in generale quali sono le differenze, vediamo attraverso un confronto pratico e reale se è meglio la lavasciuga o la scelta di lavatrice asciugatrice insieme. Lo facciamo attraverso un confronto delle diverse ipotesi di acquisto e consumo, prendendo come riferimento una lavatrice, una lavasciuga a pompa di calore ed una a condensazione, una asciugatrice pompa di calore ed una a condensazione appartenenti al marchio aeg electrolux ed indesit.
I prezzi sono stati recuperati dai siti ufficiali e possono subire della variazioni nel corso del tempo. I dati del consumo energetico e di acqua si riferiscono al ciclo standard di cotone. I modelli presi a rferimento sono lavatrice EW6F494XP Electrolux 1000 giri, lavasciuga pompa di calore L9WEE961P Aeg con capienza 9 kg nel lavaggio e 6 in asciugatura, lavasciuga EW7W495W a condensazione Electrolux con capienza 9 kg nel lavaggio e 5 in asciugatura, asciugatrice in pompa di calore EW9H297DY Electrolux con capaità del cestello di 9 kg ed infine una asciugatrice a condensazione IDCL G5 B H (IT) Indesit con una portata di 8 kg.
Modello |
Prezzo |
Kg* |
Kw/h** |
Acqua*** |
EW6F494XP |
559,99 |
9 |
0,49 |
50 |
L9WEE961P |
1399,00 |
6 |
2,75 |
50 |
EW7W495W |
849,99 |
5 |
3,25 |
67 |
EW9H297DY |
774,99 |
9 |
1,69 |
0 |
IDCL G5 B H (IT) |
399,00 |
8 |
4,74 |
0 |
* Nella lavatrice riferito alla portata nel lavaggio, nella lavasciuga ed asciugatrice al carico in asciugatura;
** Consumo kw/h per singolo ciclo standard;
***Consumo di acqua per singolo cilco standard.
Alla luce dei dati riportati in tabella possiamo giungere a delle oggettive conclusioni del consumo per singolo ciclo di ogni elettrodomestico, considerando il costo per kw/h di 0,30 centesimi ed il coto dell'acqua di 1,10 € per metro cubo.
Modello |
EW6F494XP |
L9WEE961P |
EW7W495W |
EW9H297DY |
IDCL G5 B H (IT) |
€* |
559,99 |
1399,00 |
849,99 |
774,99 |
399,00 |
€** |
0,147 |
0,825 |
0,975 |
0,51 |
1,42 |
€*** |
0,055 |
0,055 |
0,074 |
- |
- |
€**** |
0,202 |
0,88 |
1,05 |
0,51 |
1,42 |
* Costo elettrodomestico;
** Costo elettrico per ciclo;
*** Costo acqua per ciclo;
**** Costo complessivo per ciclo.
Con i dati del consumo possiamo
Soluzione |
Lavasciuga pompa di calore |
Lavasciuga condensazione |
Lb + As p.d.c |
Lb + As cond |
Modello |
L9WEE961P |
EW7W495W |
EW6F494XP + EW9H297DY |
EW6F494XP + IDCL G5 B H (IT) |
Costo iniziale € |
1399,00 |
849,99 |
1334,98 |
958,99 |
Costo per ciclo € |
0,88 |
1,05 |
0,71 (0,202 + 0,51) |
1,622 (0,202 + 1,42) |
Costo ciclo annuale €* |
140,08 |
168,00 |
113,60 |
259,52 |
Costo 1° anno € |
1.539,08 |
1.017,99 |
1.448,58 |
1.218,51 |
Costo 2° anno € |
1.679,16 |
1.185,99 |
1.562,18 |
1.478,03 |
Costo 3° anno € |
1.819,24 |
1.353,99 |
1.675,78 |
1.737,55 |
Costo 4° anno € |
1,959,32 |
1.521,69 |
1.789,38 |
1.997,07 |
*basato su un totale di 160 cicli standard completi.
Dalla tabella si evince che il per i primi quattro anni la scelta della lavasciuga al posto dell'asciugatrice è più vantagiosa, tuttavia dobbiamo considerare che la lavasciuga ha una capità di asciugatura che è quasi la metà rispetto all'asciugatrice il che cambia di parecchio la valutazione. Rivediamo la tabella con i dati riferiti alla quantitià di indumenti asciugati. Per rideterminare i dati eseguiamo una equazione del tipo, se 168 euro si consumano per 5 kg, per 9 kg quanto è il consumo? 168:5=X:9 risultato 302.4. Il consumo nella pompa di calore diventa 210,12, per l'asciugatrice pompa di calore il dato è invariato, mentre per quella condensazione diventa 291,96.
Soluzione |
Lavasciuga pompa di calore |
Lavasciuga condensazione |
Lb + As p.d.c |
Lb + As cond |
Modello |
L9WEE961P |
EW7W495W |
EW6F494XP + EW9H297DY |
EW6F494XP + IDCL G5 B H (IT) |
Costo iniziale € |
1399,00 |
849,99 |
1334,98 |
958,99 |
Costo per ciclo € |
0,88 |
1,05 |
0,71 (0,202 + 0,51) |
1,622 (0,202 + 1,42) |
Costo ciclo annuale €* |
210,12 |
302,04 |
113,60 |
291,96 |
Costo 1° anno € |
1.609,12 |
1.152,03 |
1.448,58 |
1.250,95 |
Costo 2° anno € |
1.819,24 |
1.454,07 |
1.562,18 |
1.542,91 |
Costo 3° anno € |
2.029,36 |
1.756,11 |
1.675,78 |
1.834,87 |
Costo 4° anno € |
2.239,48 |
2.058,15 |
1.789,38 |
2.126,83 |
Ora riguardando la tabella alla luce dei nuovi dati, possiamo vedere come nei primi due anni è più conveniente la lavasciuga rispetto a asciugatrice, ma dal terzo anno in poi i consumi lavasciuga rispetto alla lavatrice ed asciugatrice separate sono meno convenienti della sola asciugatrice. Considerando che la vita media è abbondantemente superiore ai tre anni possiamo concludere affermando che da un punto di vista economico la soluzione asciugatrice e lavatrice insieme è la migliore. Questo calcolo è da considerarsi indicativo di quello che può essere una condizione generale, è tuttavia consigliabile effettuare una valutazione dei modelli specifici verso i quali si ha interesse per l’acquisto.
In definitiva può essere consigliabile la lavasciuga se si ha necessità di effettuare pochi cicli di asciugatura e non si dispone dello spazio per due elettrodomestici separati, anche se comunque è da tenere presente che l’asciugatrice e sovrapponibile alla lavatrice, quindi lo spazio che si va ad occupare è in verticale e non in orizzontale. Se non ci sono problemi di spazio la scelta migliore sono lavatrice e asciugatrice separate, potendo protendere per la scelta del modello a condensazione solo nel caso in cui si effettuano pochi cicli di asciugatura, altrimenti assolutamente pompa di calore.
Altro paragone:
Modello |
Prezzo € |
|
Consumo acqua |
Lavatrice Electrolux EW6F314S (10 kg) |
599,00 |
0,86 kw/h |
54 litri |
Lavasciuga Aeg L9WEC169KC (10 + 6 kg) "Pompa di calore" |
1099,00 |
4,07 kw/h |
77 litri |
Lavasciuga Electrolux EW7W396S (9 + 6 kg) "Condensazione" |
670,00 |
6,06 kw/h |
99 litri |
Asciugatrice Electrolux EW8HL92ST (9 kg) "Pompa di calore" |
729,00 |
1,17 kw/h |
|
Asciugatrice Candy CS C9LF-S 9 (9 kg) "Condensazione" |
289,00 |
2,8 kw/h |
|
Tabella confronto:
Soluzione |
Lavasciuga cond. |
Lavasciuga p.d.c |
Lb + As cond. |
Lb + As p.d.c |
Costo iniziale € |
670,00 |
1099,00 |
888,00 |
1.328,00 |
Costo per ciclo € |
1,818 |
1,22 |
1,10 |
0,61 |
Costo ciclo annuale energia elettrica €* |
399,96 |
268,40 |
242,00 |
134,20 |
Costo ciclo annuale acqua €* |
24,00 |
18,60 |
13,00 |
13,00 |
Costo complessivo annuale energia + acqua € |
423,96 |
287,00 |
255,00 |
147,20 |
Costo 1° anno € |
1093,96 |
1386,00 |
1143,00 |
1475,20 |
Costo 2° anno € |
1517,92 |
1673,00 |
1398,00 |
1622,40 |
Costo 3° anno € |
1941,88 |
1960,00 |
1653,00 |
1769,60 |
Costo 4° anno € |
2365,84 |
2247,00 |
1908,00 |
1916,80 |
Costo 5° anno € |
2789,80 |
2534,00 |
2163,00 |
2064,00 |
Costo 6 ° anno € |
3213,76 |
2821,00 |
2418,00 |
2211,20 |
Costo 7° anno € |
3637,72 |
3108,00 |
2673,00 |
2358,40 |
Costo 8° anno € |
4061,68 |
3395,00 |
2928,00 |
2505,60 |
|
*basato su un totale di 220 cicli completi. Il costo del Kwh è stato considerato di 0,30 centesimi. Il costo dell'acqua considerato è di 1,10 € per metro cubo di acqua. |
Video lavasciuga o asciugatrice
Calcola costi lavasciuga o asciugatrice e lavatrice separate
Non sei riuscito a determinare se è meglio lavatrice e asciugatrice o lavasciuga singola perché i modelli da te scelti sono diversi da questi che abbiamo preso in considerazione? Nessun problema utilizza il modulo per determinare il calcolo immediato della tua selezione di lavasciuga o asciugatrice e lavatrice. I valori che vedi inseriti si riferiscono a quelli del nostro esempio ma sono tutti modificabili in modo da eseguire il calcolo in funzioni dei dati tecnici di lavasciuga o asciugatrice e lavatrice oggetto della scelta. Il costo del kw/h e dell'acqua per metro cubo sono modificabili, così come il numero di cicli (160) che prende in considerazione quelli annuali stabiliti dalla normativa. Ritendendo di fare meno o più cicli la scelta tra lavasciuga o asciugatrice può far pendere la convenienze economica da una parte e dall'altra.
|