Articoli in argomento

Deumidificatore o condizionatore quale è meglio per deumidificare
Deumidificatore o condizionatore quale è meglio usure per combattere il problema dell'umidità in casa. Come cambia la deumidificazione tra estate ed inverno.

Come scegliere il motore multi split più adatto a climatizzare più ambienti
Dopo il dimensionamento perché non basarsi sulla potenza degli split

Posizione unità esterna condizionatore: installazione unità esterna condizionatore
Posizione unità esterna condizionatore: punti corretti dove posizionarla. Casi frequenti di cosa avviene se posizionata in un punto sbagliato. Verifica la tua!

Sul climatizzatore troviamo indicata la pressione e la potenza sonora, vediamo qual è la differenza e come regolarci.
La differenza che c’è tra la pressione sonora e la potenza sonora di un climatizzatore ed in generale su tutti gli elettrodomestici.

Come recuperare le tubazioni impiegate per un climatizzatore ad R22 passando all’installazione di uno nuovo a gas R410A
Come funziona la tecnologia mitsubishi electric replace technology per il recupero di vecchie tubature a gas R22

Come verificare se la potenza termica del condizionatore è rapportata al dimensionamento del locale da climatizzare
Dove trovare i dati che esprimono la potenza termica del condizionatore

Tutta la gamma e le caratteristiche tecniche per la scelta del condizionatore portatile Argo più adatto alle proprie esigenze

di Antonello Careri
Tre linee di condizionatori portatili dal design tutto italiano per la Argo, tre le linee con caratteristiche molto particolari e in alcuni casi uniche. La linea Extreme, la Dados e la Over.

Della prima fanno parte tre modelli: Extreme xl, Extreme 11 ed Extreme 9, della seconda Dados xl e Dados plus, mentre l’ultima è composta dal solo modello che da il nome alla linea Over.

Ora analizziamo nel dettaglio i modelli:

EXTREME XL

Extreme xl.

Dimensioni contenute con 50,5 cm di larghezza, 72,5 cm di altezza e 31 cm di profondità, di colore interamente nero è caratterizzato dalla presenza di un profilo led che lo circonda, può assumere differenti colorazioni o essere disattivato. Dotato di sistema bluetooth e cavo, per collegarsi a dispositivi come  smartphone, tablet o mp3, dai quali poter lanciare file musicali da ascoltare attraverso due casse posizionate sui suoi due lati. Le modalità di funzionamento sono quella di raffreddamento, ventilazione, deumidificazione e riscaldamento. Le velocità di ventilazione sono 3 più una automatica, mentre è un classe A+ in raffrescamento e un classe A+++ in riscaldamento e la potenza termica in entrambe le modalità è di 3,1 Kw. Dotato di rotelle a scomparsa per gli spostamenti, oltre al pannello comandi manuale è dotato di telecomando. Diversamente da altri modelli non necessita di tubo di scarico se impiegato in funzione di deumidificazione autunnale/invernale, l’acqua viene espulsa tramite un tubicino per il drenaggio, da far confluire in un contenitore. La modalità di deumidificazione avviene a temperature a partire dai 5°C in su, fattore da tenere in considerazione considerando che molti altri condizionatori portatili si bloccano a temperature molto più alte (16/18°C).

EXTREME 11

Extreme 11.

La linea e le dimensione sono uguali al modello precedente e comunque per tutta la linea (L50,5/H72,5/P31), di colore bianco lucido è dotato di rotelle per lo spostamento, telecomando in tinta (colore bianco). Le funzioni sono quelle di raffreddamento, ventilazione (3 velocità più automatico) e deumidificazione a partire dai 5°C e per la quale non è necessario montare il tubo, l’acqua di condensa viene raccolta in una tanica o smaltina tramite il tubo di drenaggio. È un modello in classe energetica A ed ha una capacità termica di 2,7 Kw.

EXTREME 9

Extreme 9.Extreme 9.

Riprende le caratteristiche del modello precedente, è commercializzato nella colorazione bianca ed in quella nera. È un classe A ed ha una capacità termica di 2,4 Kw.

DADOS XL

Dados xl.

La linea prende il nome dalla forma, che è quella di un dado con delle misure molto contenute, che gli consentono di integrarsi in un ambiente senza disturbare. Ha una altezza di 54 cm una larghezza e profondità di 50 cm. Il quadro comandi manuale è situato sul lato destro sotto la griglia estraibile, ma viene egregiamente sostituito da un telecomando touch screen. Le modalità di funzionamento sono raffreddamento, ventilazione, deumidificazione a partire dai 5°C e di riscaldamento. Per impostare il riscaldamento, oltre a settarlo dalle impostazioni è necessario ruotare il condizionatore di 180°, ed invertire la posizione del tubo di scarico dell’aria. Le velocità di ventilazione sono 3 più una automatica. La classe energetica in raffreddamento è la A  mentre in riscaldamento è una A++, la potenza termica è rispettivamente di 3,1 e 3,2 Kw.

DADOS PLUS

Dados plus.

Nella versione 9000 btu/h e 13000 btu/h, si differenzia dal modello plus per il colore bianco e per l’assenza di un telecomando touch scren, in questo caso è un telecomando con display tradizionale. Le funzioni restano invariate, la classe energetica per il Dados plus 13 è la A in raffreddamento e la A++ in riscaldamento, la potenza termica rispettivamente di 2,9 e 3 Kw. Il modello Dados plus 9 è in classe A in raffreddamento ed in classe A+++ in riscaldamento, la potenza termica è rispettivamente di 2,2 e di 2,3 Kw.

OVER

Over.

Forma cilindrica con delle rifiniture su circolari è un modello molto piccolo con solo 65,5 cm di altezza ed un diametro di 35 cm. Dotato di telecomando può funzionare in modalità raffreddamento, deumidificazione e ventilazione, le velocità sono tre. La classe energetica è la A mentre la potenza è di 2 Kw.

Dati tecnici.

P. S.= potenza sonora massima espressa in dBa;
P. A. = portata d’aria espressa in metri cubi orari (m³/h);
Classe = classe di efficienza energetica;
E.E.R./C.O.P.. = coefficiente di efficienza energetica;
V. T. = volume di aria trattato espresso in (m³/h);
A.W. = assorbimento massimo watt;
P.T.- BTUh = potenza termica espressa in Kw ed in Btu/h;
Kwh/60 min = consumo espresso in kw per un’ora di funzionamento.
Gas = tipologia refrigerante utilizzato.
L/H= umidità asportata in sola deumidificazione in 1 ora e con una temperatura ambiente di 30°C ed una U. R. dell’80%.
n.d. = non dichiarato

Modello P.S. P.A. Classe E.E.R./C.O.P. V.T. A.W. P.T.- BTUh Kwh/60 min Gas L/H
EXTREME XL 62 460-440-400 A+/A+++ 3,2/3,8 n.d. 970/810 3,1-13000/3,1-13000 1/0,80 R410A 2,5
EXTREME 11 61 400-380-350 A 2,6 n.d. 1040 2,7-11000 1 R410A 1,87
EXTREME 9 60 400-380-350 A 2,8 n.d. 870 2,4-9000 0,9 R410A 1,66
DADOS XL 63 290-360-420 A/A++ 2,8/3,3 n.d. 1100/960 3,1-13000/3,2-13000 1,1/1 R410A 2,29
DADOS PLUS 13 63 290-310-360 A/A++ 2,6/3,2 n.d. 1100/925 2,9-13000/3,0-13000 1,1/1 R410A 2,08
DADOS PLUS 9 62 280-300-350 A/A+++ 2,7/3,7 n.d. 820/625 2,2-9000/2,3-9000 0,8/0,6 R410A 1,25
OVER 57 340-290-270 A 2,6 n.d. 770 2-8500 0,8 R410A 1,25

Sito ufficiale Argo.

Pubblicato il 12/02/2015
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

Ho letto ed accetto la privacy policy
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea