La guarnizione della lavatrice è una componente che nel lungo periodo può essere oggetto di rottura, si possono creare degli strappi evidenti oppure dei fori di piccole dimensioni che spesso sono poco visibili. Ci accorgiamo che qualcosa non va in quanto troviamo dell’acqua sul pavimento nella parte frontale.
Potremmo trovarci anche nella condizione di volerla sostituire in quanto si sono create della macchie di muffa che non vanno via molto facilmente. In questo caso è consigliabile cercare di eliminarle con uno straccio con l’ausilio della candeggina. Per evitare la loro formazione è necessario che al termine di ogni lavaggio, se rimane dell’acqua nella guarnizione, venga asciugata e comunque è opportuno lasciare l’oblò aperto per consentire all’umidità residua di asciugarsi.
La sostituzione della guarnizione in linea di massima si effettua allo stesso modo su tutte le lavatrici, con più facilità in quei modelli dove il mobile è smontabile nella parte frontale, in tal caso una volta rimosso si avrà totale accesso e maggiore manualità nell’operazione di sostituzione.
In tutti gli altri modelli bisogna agire in modo differente. La prima cosa da fare è staccare la corrente elettrica e successivamente smontare, se si ha bisogno di maggiore spazio per lavorarvi, le componenti che possono ostacolare le operazioni di sgancio e successivo fissaggio, quali lo sportello ed il blocco porta, naturalmente se si è dotati di una buona manualità non vi è bisogno di farlo.
A questo punto possiamo sganciare la guarnizione incastrata sul mobile della lavatrice, con l’aiuto di un cacciavite dobbiamo esercitare una leva sull’anello a molla in ferro oppure in materiale plastico ad incastro, in modo da liberarla. Successivamente, conservata la molla, esercitando forza sulla guarnizione la estraiamo dal suo incastro.
![sgancio molla lavatrice.]()
Staccata dal mobile della lavatrice, infiliamo la guarnizione all’interno del cestello, questo ci consente di avere accesso all’altro punto in cui la guarnizione è incastrata alla vasca. Anche in questo caso è una molla in ferro o in plastica a tenerla fissata in detta posizione. Allo stesso modo di come abbiamo fatto in precedenza tiriamo verso l’esterno la guarnizione e se è il caso con l’aiuto di una leva agevoliamo lo sgancio dell’anello di tenuta.
![inserimento guarnizione lavatrice.]()
Una volta estratta possiamo notare che il punto in cui era agganciata è sporco di macchie di muffa, pertanto con uno straccio possiamo pulire il contorno della vasca ed anche il contorno del mobile e comunque tutte quelle parti che notiamo sporche.
Ora possiamo notare che la guarnizione presenta dei punti in cui ci sono dei buchi, questi quando è montata si trovano nella parte bassa, in quanto l’acqua che rimane depositata sulla guarnizione al termine del lavaggio, da questi defluisce nella vasca. In fase di montaggio della nuova guarnizione pertanto bisogna tenere in considerazione che deve essere montata secondo una posizione ben precisa, che è dettata da tali buchi e da una sporgenza della guarnizione, che deve essere posizionata in corrispondenza di un segno, una freccia, impressa nella parte alta della vasca della lavatrice.
Per inserire la guarnizione nuova dobbiamo eseguire al contrario l’operazione che abbiamo compiuto per toglierla. Per agevolare l’incastro dal lato interno, possiamo passare un po’ di sapone sul bordo della vasca, in modo da renderla più scivolosa e consentire un aggancio più agevolato.
Giriamo la parte esterna della guarnizione verso l’interno, in modo tale da poterne poggiare la parte posteriore sul labbro della vasca, successivamente esercitando pressione in un punto iniziamo ad incastrarla, andiamo avanti punto per punto fino ad incastrarla tutta. Ora dobbiamo inserire l’anello di tenuta e fissarlo nel canale della guarnizione, questa è l’operazione più difficoltosa, che richiede un po’ di pazienza ed esperienza. Una volta terminata, rivoltiamo la parte di guarnizione che avevamo girato all’interno dell’oblò e fissiamola nell’incastro del mobile della lavatrice. Fissiamo la molla nel canale ed il lavoro è terminato.