Alcuni modelli di lavatrice portano in dotazione un foglio polionda che il produttore inserisce nell’imballo dell’elettrodomestico. Solitamente è sistemato nella parte alta dell’imballo, immediatamente sopra il polistirolo che protegge il top e sotto la plastica che lo racchiude.
Se ci rechiamo in un negozio fisico potremmo vederlo sistemato sopra la lavatrice messa in esposizione anche se in alcuni casi non viene messo in vista e consegnato al momento dell’acquisto, se questo è rivolto all’ultimo modello in mostra.
Succede però, in alcuni casi, che questo non venga consegnato ed il consumatore se ne rende conto solo nel momento in cui leggendo il libretto di istruzioni, nella parte relativa all’installazione, vi è fatta menzione.
Il foglio polionda ha la funzione di attenuare la rumorosità della lavatrice, pertanto in fase di acquisto nel momento in cui si sceglie un modello che prevede il foglio, bisogna considerare che la rumorosità indicata sull’energy label, si ottiene se il foglio viene sistemato al suo posto, caso contrario quella macchina potrà manifestare una rumorosità leggermente superiore.
Il foglio polionda non è sistemato dal produttore in quanto la fase di installazione prevede la rimozione dei blocchi di fissaggio, che impediscono alla vasca di subire dei movimenti che potrebbero danneggiarla, e tra questi blocchi ci sono dei pezzi di polistirolo e distanziatori, che devono essere rimossi dal fondo, proprio dove deve essere fissato il foglio.
Fissare il foglio polionda è molto semplice, una volta che abbiamo rimosso i blocchi della lavatrice, bisogna inclinare la lavatrice sul retro, in modo tale da avere l’accesso alla parte inferiore e applicare il foglio.
Possiamo trovarci a due sistemi differenti di applicazione, uno adesivo e l’altro con i chiodini di fissaggio. Nel primo caso basterà rimuovere il velo che copre il nastro biadesivo già presente sul foglio e fissarlo.
Nella seconda ipotesi all’interno del cestello e più precisamente nella busta che contiene i documenti e eventuali accessori, troveremo dei piccoli chiodini in plastica, che serviranno a fissare il pannello. Allo stesso modo, troveremo dei fori in corrispondenza del punto di inserimento dei chiodini, sul mobile della lavatrice.
In entrambi i casi la sistemazione del pannello sarà semplicissima in quanto ha la forma esatta per poter calzare perfettamente al mobile.
Nel caso in cui non si dovesse trovare il pannello all’interno dell’imballo o non venisse consegnato se si tratta del prodotto in esposizione, a parte rivolgersi al rivenditore, in modo tale che possa provvedere al recupero del foglio, si potrà adattare un foglio polionda acquistabile in un negozio di ferramenta. Basterà semplicemente ritagliarlo dandogli la forma dovuta ed applicarlo con del nastro biadesivo.