Cosa fare in caso di errore E51 in una lavatrice Electrolux

di Antonello Careri - pubblicato il 16/11/2021 - aggiornato 13/09/2024 - lettura in minuti

Questo codice di errore si può verificare prima dell’avvio del ciclo di lavaggio o nel mezzo del ciclo stesso, impedendogli o di iniziare oppure di terminare. Non sempre il codice è riportato sul display, ma è necessario entrare nel ciclo diagnostico per verificare l’ultimo codice di errore per visualizzarlo. Il codice di errore E51, che può interessare anche lavatrici a marchio Aeg e Zoppas, Rex, significa da manuale che il triac che comanda il motore, ricordiamo che il triac è posizionato sulla scheda, è in corto circuito o in dispersione.

Errore E51 lavatrice Electrolux.

La soluzione al difetto dovrebbe passare attraverso la sostituzione della scheda elettronica, tuttavia il problema potrebbe nascere da una anomalia del motore e creare il difetto, pertanto prima di eseguire la sostituzione della scheda è necessario compiere delle verifiche e poi fare un tentativo per rispristinare la scheda. Dobbiamo staccare l’alimentazione elettrica e raggiungere il retro della lavatrice, svitare le viti che fissano il pannello posteriore e partendo dal connettore di alimentazione del motore, seguire i cablaggi fino alla scheda elettronica, sinceriamoci che siano integri. Sganciamo il connettore dalla scheda.

Ridiamo la corrente elettrica ed avviamo un ciclo di lavaggio o meglio sarebbe entrare nella diagnostica ed avviare la fase C08, che testa il funzionamento del motore. Se dopo il test l’errore compare ancora, significa che il motore è ok, in quanto lo abbiamo scollegato e quindi non può produrre il difetto e pertanto il difetto è riconducibile alla scheda elettronica, che dovremmo sostituire.

Prima di eseguire la sostituzione, tuttavia possiamo provare, visto che l’errore ci indica che il difetto viene riscontrato sul triac, a sostituire questo componente elettronico. Il triac è un componente di colore nero a tre piedi. Sulla scheda possono esserne presenti più di uno, pertanto sarà necessario identificare l’aria della scheda che gestisce il motore, in modo da riconoscere quello di nostro interesse. Per identificare la zona è sufficiente focalizzarsi nell’immediata vicinanza del connettore, il cui fascio di cavi abbiamo seguito precedentemente e che sappiamo giungere dal motore. Prima di sostituire il triac, possiamo testarlo.

errore E51 lavatrice Electrolux
Play

Se dopo la fase C08, non compare più l’errore, ma comunque il ciclo si blocca e rileviamo come ultimo errore E52 o E85, significa che ci potrebbe essere una dispersione al motore. Dobbiamo pertanto continuare eseguendo tale verifica. Stacchiamo la spina di alimentazione e lasciamo sempre sganciato lo spinotto del motore lato scheda. Con l’ausilio del tester in posizione buzzer, mettiamo un puntale su un pin dello spinotto e l’altro su un punto metallico della lavatrice, non ci deve essere nessuna risposta da parte del tester. Ripetiamo per tutti i pin la medesima misurazione. Se non c’è dispersione possiamo riprovare il test precedente e se il risultato è il medesimo la scheda è da sostituire.

Verifica dispersione spinotto motore lato scheda.

In presenza di dispersione, invece continuiamo il test ora staccando il connettore del motore e verificando che ognuno dei pin non sia in dispersione con il motore stesso. Posizioniamo un puntale su un innesto del connettore e l’altro su un punto metallico qualsiasi del motore. Ripetiamo la medesima prova con tutti i pin del connettore. Se il motore è ok non ci devono essere dispersioni, se viene riscontrata è necessario sostituire il motore.

Verifica dispersione motore lavatrice.

In assenza di dispersione sul motore, ma avendola constatata nella verifica precedente, significa che è presente nel cablaggio, pertanto nel fascio di fili che collegano il motore alla scheda, andrà pertanto registrato o sostituito.

tags: codici errore electrolux

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Come fare in caso di errore E23 in una lavatrice Electrolux
Viene spiegato il significato dell’errore E23 e indicato le azioni da compiere per risolvere il difetto

Come si risolvere l'errore F07 di una lavatrice Aqualtis
Scopri come riparare l'errore F07 della lavatrice Aqualtis. In questo articolo tutte le soluzioni pratiche per risolvere il problema e ripristinare l'efficienza della lavatrice

Come intervenire quando l'oblò lavatrice non si apre
Oblò lavatrice non si apre? Scopri come risolvere il problema seguendo i nostri consigli utili per risolvere l'inconveniente in pochi passaggi

Come eseguire la sostituzione della maniglia della lavatrice o del gancio
Quando l'oblò della lavatrice non aggancia ci può essere un problema alla maniglia, vediamo come intervenire per sistemarla

Quali sono gli elettrodomestici low cost (basso costo), dove si possono trovare e cosa bisogna tenere in considerazione prima dell’acquisto
Cosa c’è da sapere in riferimento alla loro qualità ed alla garanzia

Cosa fare in caso di errore E52 in una lavatrice Electrolux
Significato del codice di errore E52 e le indicazioni necessarie per eseguire i controlli e risolvere il guasto

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea