Come effettuare la regolazione del minimo del forno a gas.

Nel momento in cui viene eseguita una trasformazione di gas nel forno, quindi nel passaggio da metano a Gpl o viceversa, è necessario effettuare la regolazione del minimo.

Questa operazione non è particolarmente complicata, tuttavia bisogna conoscere i passaggi per poterla eseguire al meglio. Il minimo viene regolato per mezzo di una vite che è posta accanto al rubinetto di mandata del gas. Questa potrebbe essere raggiungibile senza smontare il forno, ma in molti casi è necessario farlo.

Intanto se siamo in presenza di un forno che ha anche la parte elettrica, stacchiamo la corrente per sicurezza. Successivamente estraiamo le manopole, per farlo dobbiamo esercitare una pressione verso l’esterno. Una volta fatto smontiamo il frontalino, in modo da poter accedere alla parte ad esso sottostante.

Se abbiamo agito correttamente dovremmo trovarci davanti ad una immagine come questa:

regolazione minimo forno

Possiamo notare sulla sinistra dell’asticella dove si infila la manopola una piccola vite a taglio. Su questa dobbiamo agire per regolare il minimo del forno.

A questo punto inseriamo la manopola sull’asta  del rubinetto ed accendiamo il forno alla massima potenza per circa 10 o 15 minuti. Trascorso questo tempo, giriamo la manopola sulla posizione di minimo e successivamente, stiamo passando al gas gpl avvitiamo la vite fino a che la fiamma non si è abbassata e si presenta stabile. Ricordiamo che in questa operazione la fiamma deve comunque toccare la valvola di sicurezza in modo tale da poter rimanere accesa regolarmente.

A questo punto non ci resta che rimontare tutte le componenti al loro posto ed abbiamo terminato la regolazione del minimo.

Questi passaggi potrebbero tuttavia, anche se la fiamma è visibile attraverso la parte in lamiera che ricopre il fornello del forno, non consentire totalmente di verificare alcune condizioni, quali l’altezza della fiamma sul  minimo e la battuta della fiamma sulla termocoppia. Pertanto per essere certi del lavoro, potremmo eseguirlo, esattamente come descritto in precedenza, ma togliendo la lamiera che ricopre la piastra. In questo modo potremmo vedere la fiamma nella sua interezza e regolarci perfettamente.

Scritto da Antonello Careri pubblicato: 16/01/2019
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

 
 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Montaggio lavello della cucina componibile.
Descrizione dei passaggi necessari per installare il lavello della cucina.
 
 
Come sostituire la guarnizione del forno.
Quali disfunzioni comporta la perdita di calore dalla guarnizione.
 
 
Locale con ventilazione maggiorata per cucina a gas.
Dettagli della normativa inerente alla regolamentazione degli ambienti con ventilazione maggiorata destinati ai prodotti per la cottura a gas.
 
 
Caratteristiche delle cucine Rex Electrolux 2012.
Carrellata sulle caratteristiche più importanti da conoscere per le cucine Rex Electrolux per la produzione del 2012.
 
 
Come regolare il minimo del forno a gas.
I passaggi necessari per regolare il minimo del forno a gas.
 
 
Come montare un cappa la cappa della cucina.
I passaggi necessari per installare la cappa e la distanza minima da tenere.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineachi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea