Articoli correlati
 
Come fare per cambiare il motore della lavatrice.Come sostituire il motore della lavatrice
 
Lavatrice Hotpoint Ariston problemi: quali i codici di errore, cause e soluzioniLavatrice Hotpoint Ariston problemi e codici di errore
 
Come fare in caso di errore E31 in una lavatrice Electrolux.Cosa significa e cosa fare in caso di errore E31 lavatrice Electrolux.
 
Come sfruttare il cestello ed altri componenti della lavatrice per creare oggetti utili.Lampada da terra bassa con cestello lavatrice.
 
Dove mettere detersivo e ammorbidente in lavatriceDove mettere il detersivo nella lavatrice: guida pratica
 
Lavatrice Zoppas che si blocca con la spia rossa e non prosegue il lavaggio, errore.Diagnostica lavatrice Zoppas per visualizzare ultimi errori.
 

 

Cosa significa l’errore F18 o FoD in una lavatrice Whirlpool.

di Antonello Careri
Se sul display della lavatrice Whirlpool della line Wave, compare il codice di errore F18 o FoD significa che è stata rilevata una eccessiva quantità di schiuma durante il lavaggio. Potrebbe sembrare strano ma utilizzare troppo detersivo, può creare sia dei malfunzionamenti che anche un deterioramento accelerato delle componenti interne.

L’impiego di una dose eccessiva di detersivo, difatti genera all’interno del cestello una formazione di schiuma sproporzionata, che può comportare da un punto di vista pratico delle anomalie nel rilevamento dell’acqua in vasca, pertanto del livello di pieno ed al momento dello scarico il raggiungimento del vuoto in vasca.

In presenza di una abbondante ed evidente quantità di schiuma o nel caso della comparizione del codice di errore F18 o FoD, gli elementi da controllare sono diversi, in quanto il codice può identificare anche un’altra anomalia legata al mancato scarico dell’acqua e conseguentemente alla  mancata centrifuga.

Gli elementi da verificare sono:

1) eccesso di schiuma;
2) trappola dell’aria;
3) pressostato;
4) pompa di scarico;
5) effetto sifone.

Se l’errore scaturisce da un eccesso di schiuma, ce ne accorgiamo per l’appunto dalla sua presenza, possiamo eseguire altri lavaggi a vuoto senza inserire del detersivo, in modo tale da consentire alla schiuma presente all’interno di essere smaltita. Tuttavia questa procedura, in alcuni casi potrebbe non essere sufficiente, ad esempio se la schiuma altera la pressione nella trappola dell’aria, in questo caso dovremmo pulire il tubicino di collegamento tra il pressostato ed il fondo della vasca.

L’errore può essere imputato anche ad un guasto del pressostato, che non è più in grado di rilevare la giusta presenza di acqua nella vasca.

Se il difetto interessa la pompa di scarico allora sarà necessario eseguire una prima ispezione per verificare che l’interno sia libera, quindi non siano presenti degli oggetti che ne impediscono il funzionamento, ovvero la rotazione della giurante, e successivamente sarà necessario controllare se è funzionante, quindi dopo aver staccato la spina elettrica è necessario accedere all’innesto della pompa di scarico, lo si può fare coricando la lavatrice sul lato dove quest’ultima è posizionata.

Rimosso gli spinotti di alimentazione con l’ausilio di un tester acceso sulla scala degli Ohm più bassa (200), posizioniamo i due puntali sugli ingressi faston della pompa di scarico o se è collegata con uno spinotto sui due contatti di alimentazione, che troviamo all’interno dell’innesto dello spinotto. Una pompa funzionante restituisce un valore che varia, a seconda del modello, dai 160 ai 200 Ω. In questa verifica facciamo attenzione che se la pompa di scarico ha delle caratteristiche particolari, che la vedono possedere un valore superiore ai 200 Ω, dovremmo spostare la scala di test sul valore più alto, altrimenti potremmo essere tratti in inganno dalla mancata restituzione di un valore, che ci porterebbe a dedurre che non è funzionante.

Infine il difetto può non interessare un componente della lavatrice, bensì una errata posizione del tubo di scarico che genera l’effetto sifone.

Pubblicato il 11/02/2020
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

 
 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineachi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea