Cosa fare nel caso in cui la ventola del forno non gira più.

Potremmo accorgerci che dopo aver preparato una pietanza nel forno elettrico da incasso, che la cottura sia avvenuta in modo non omogeneo oppure che lo stesso tempo che abbiamo impiegato in occasioni precedenti non è stato sufficiente per terminarla.

In questi casi dobbiamo fare attenzione al funzionamento della ventola, che è posta nel fondo della muffola e che ha la funzione di mantenere la cavità del forno ben ventilata, facendo circolare il calore e riuscendo in questo modo a cuocere uniformemente e più rapidamente.

Impostata una cottura possiamo, se la ventola non funziona, subito riscontrare che non gira, il che ci può indurre alla conclusione che sia difettosa e quindi che deve essere sostituita. Tuttavia il suo mancato funzionamento potrebbe anche dipendere da un difetto al commutatore. In ogni caso per risolvere il problema è necessario accedere al motorino della ventola.

Ventola del forno non gira.

Stacchiamo l’alimentazione elettrica e svitiamo tutte le viti che si trovano lungo il perimetro del pannello in alluminio posteriore e se è necessario anche quello superiore. Togliamo il pannello o i pannelli.
Possiamo subito identificare il motorino della ventola, al quale troveremo collegati tre fili, uno di terra, riconoscibile dal colore giallo e verde, e due di alimentazione, che portano la corrente e consentono alla ventola di girare.

Smontaggio pannelli lamiera forno.

Per capire se il difetto è imputabile alla ventola oppure al commutatore, eseguiamo una prova empirica, ovvero utilizzando un cavo di alimentazione diretta mandando corrente al motorino della ventola. Se gira significa che il problema non è il motorino, ma non gli viene mandata la corrente dal commutatore. Potrebbe essere quest’ultimo difettoso oppure potrebbero essere i fili, che da questo si collegano al motorino ad essere interrotti o non collegati.

Collegamento diretto motorino ventola.

Nel caso in cui invece, sebbene alimentato in modo diretto, non giri comunque sarà necessario sostituire il componente difettoso. Stacchiamo il cavo di alimentazione diretta e ci spostiamo dal lato dello sportello, che per comodità di lavoro sganceremo.

Ora dobbiamo svitare le viti che si trovano lungo il perimetro del coperchio della ventola ed estrarlo in modo da avere accesso a quest’ultima, che è fissata all’albero del motorino, tramite un bullone, che una volta bloccato dal lato posteriore possiamo svitare. Necessitiamo di una chiave numero 10, che ruoteremo in senso orario, contrariamente al normale senso di serraggio. Svitato il dato possiamo estrarre la ventola e tornare dal lato posteriore, dove dobbiamo svitare le tre viti che fissano il motorino al telaio del forno.

Estrazione ventola e motorino forno da incasso.

Ora non ci resta che montare il motorino nuovo, percorrendo il lavoro precedentemente eseguito in senso inverso.

Per reperire il ricambio sia che cercheremo di farlo on line che in un negozio fisico sarà necessario disporre dei dati dell’elettrodomestico, in modo da poter identificare con precisione il modello uguale o compatibile.

Ultima pubblicazione: 07/12/2021
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

 
Ultime discussioni dal forum:

 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Come pulire i fornelli della cucina sporchi.
Come riportare al nuovo i bruciatori del piano cottura quando è presente un eccesso di sporco e di incrostazioni.
 
 
Piano cottura fa le scintille di continuo.
La causa e la risoluzione del continuo manifestarsi della scintilla di accensione sul piano.
 
 
Il forno elettrico non si accende, verifica termostato di sicurezza.
Come capire quando la causa della mancata accensione del forno dipende dal termostato di sicurezza.
 
 
Come pulire il vetro del forno esterno ed interno
Se non sai come pulire il vetro del forno dalla parte interna segui le indicazioni di come smontare lo sportello e poi il vetro
 
 
Vapore nel campo domestico.
Come si è diffuso l'uso del vapore, come viene utilizzato oggi negli elettrodomestici ed i vantaggi che ha apportato.
 
 
Forno elettrico scalda troppo e brucia i cibi
Cosa fare quando il forno elettrico brucia i cibi.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea