Cosa fare in caso di ventola del forno rumorosa

di Antonello Careri - pubblicato il 20/12/2021 - aggiornato - lettura in minuti

Abbiamo trattato in un articolo precedente, di come eseguire, in un forno ventilato, una verifica circa il funzionamento del motorino della ventola ed eventualmente in caso di rottura, come procedere alla sua sostituzione. Potremmo trovarci, tuttavia, in una circostanza nella quale la ventola del forno, ci riferiamo in questo caso sempre alla ventola che è posta sulla parete di fondo, funziona correttamente, gira, ma è rumorosa. Nel momento in cui mettiamo in funzione il forno lo sentiamo essere rumoroso. I difetti che possono insorgere sono fondamentalmente due, il primo è un allentamento della ventola di rotazione, il secondo un difetto al motorino.

Per verificare il primo caso, possiamo farlo senza estrarre il forno dal mobile, ma comunque togliendo l’alimentazione elettrica. Dobbiamo svitare la parte metallica all’interno della muffola che copre la ventola e verificare che il dado che la fissa all’asse di rotazione sia ben stretto. Se riscontriamo un allentamento, lo serriamo e riproviamo il forno, che non deve più risultare rumoroso. Se non riscontriamo un allentamento è necessario passare al controllo del motorino. Per accedere al motorino è necessario, estrarre il forno dal mobile da incasso e staccare la spina dalla presa.

Ora dobbiamo lavorare sia dall’interno della muffola che dalla parte posteriore. È necessario da dietro, svitare tutte le viti che fissano i pannelli in lamiera, che racchiudono i componenti del forno ed una volta estratte, sganciare la copertura. Per togliere il pannello posteriore è necessario staccare i fili di alimentazione che sono collegati all’interno della scatola contieni cavi. Prima di staccarli scattiamo una foto per evitare di avere dei dubbi in fase di riassemblaggio.

Smontaggio pannelli lamiera forno.

Dalla parte interna, dove abbiamo già, con la prima verifica, tolto il coperchio in metallo che funge da copertura alla ventola, dobbiamo svitare il dato, in senso orario, che la fissa all’asse del motorino ed estrarla. Torniamo da dietro e sempre dopo aver scattato una foto, estraiamo i fili di alimentazione del motorino, il filo di terra. Svitiamo le viti che fissano il motorino alla struttura del forno.

Estrazione ventola e motorino forno da incasso.

Ora che lo abbiamo estratto, possiamo renderci conto, facendogli eseguire una rotazione con le mani, di quale sia il punto di origine del rumore. In un motorino in buone condizioni, afferrando l’asse di rotazione e spingendo verso il basso e tirandolo verso fuori, non si verifica nessun movimento o può essere minimo. Se fa un bel po’ di gioco, significa che i cuscinetti o l’asse stesso sono un po’ danneggiati e conseguentemente nella rotazione emettono il rumore. In questo caso il problema non può essere risolto se non con la sua sostituzione.

Ventola vista di profilo.

In altri casi invece, il difetto, dove c’è anche un po’ di gioco, ma che non influisce sul rumore, questo provoca un avvicinamento della ventola di protezione e di raffreddamento del motorino in alluminio, che va ad urtare contro la struttura metallica del motorino stesso.

Ventola forno da incasso rumorosa
Play

Per rendercene conto è necessario guardare il motorino di profilo e spingendo l’asse verso il corpo del motorino, osservare nel passaggio di ogni singola aletta della ventola sotto il supporto in metallo, che non si verifichi o se si verifica un urto. In quest’ultimo caso è necessario riportare tali alette in una posizione più distante, in modo da eliminare la possibilità di urto. Se dopo aver rimontato tutto come in precedenza ed alla prova pratica la ventola risulta ancora rumorosa è necessario sostituirla.

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Come si controlla e sostituisce il termostato di sicurezza del forno elettrico
Come capire quando la causa della mancata accensione del forno dipende dal termostato di sicurezza

Come pulire il vetro del forno incrostato e sporco di grasso
Se non sai come pulire il vetro del forno dalla parte interna segui le indicazioni di come smontare lo sportello e poi il vetro

Diffusione e vantaggi della tecnologia del vapore impiegata nel settore degli elettrodomestici
Come si è diffuso l'uso del vapore, come viene utilizzato oggi negli elettrodomestici ed i vantaggi che ha apportato

Come sostituire il termostato del forno che non funziona correttamente
Quando il quando il forno elettrico brucia i cibi significa che il termostato non funziona. Scopriamo come sostituirlo e ripristinarne il funzionamento

Cosa fare in caso di ventola del forno rumorosa
Perché la ventola del forno è rumorosa e come risolvere il problema

Come effettuare la trasformazione del gas del forno, cambio ugelli
Dove sono posizionati e quanti sono gli ugelli del forno

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea