Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Problema lavatrice Bosch Classixx 5 (AA600)

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Lazio Domanda inserita 09/09/2024 alle ore 11:14:20
Autore
MarioWash da Roma (RM)
Letto
526

Salve,

seguo sempre con gusto i vostri video ripresi con cura e professionalità.

Ho un problema con una lavatrice Bosch Classixx 5 che è stata ferma qualche anno. Recentemente l'ho ripulita da cima a fondo, controllando resistenza, filtro, pompa di scarico e dando una passata alle guarnizioni. Impostando, per esempio, il lavaggio a 90°C prende il programma senza problemi, si carica d'acqua ma nel momento in cui dovrebbe cominciare a girare fa un mezzo giro e poi si ferma, come se non avesse abbastanza energia, facendo solo mezzi giri.

Il programma lo "completa" ma senza centrifuga, il cestello non riesce a fare un giro completo ma solo mezzi giri. Ho seguito e aspettato tutto il ciclo di lavaggio e ha caricato varie volte l'acqua per poi espellerla senza problemi. 

Ho letto che potrebbe essere un problema di carico, quindi no provato a fare un lavaggio a vuoto e sembrava non finire mai.

Ho controllato le spazzole (segundo il vostro video a riguardo) e non sembrano ancora finite, ne rimangono 2 o 3 centimetri.

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 09/09/2024 alle ore 18:17:24
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Direi di controllare 3 cose:

1) Trappola dell'aria;

2) Tachimetrica motore lavatrice;

3) Spazzole motore.

 
 
 

 

Simbolo Lazio Risposta inserita 11/09/2024 alle ore 12:49:39
MarioWash
da Roma (RM)

Buongiorno,

ho provato con la trappola dell'aria e soffiandoci dentro ho sentito il "tac", il tubicino è vuoto e non sembra avere perdite o microfori.       

Ho seguito anche il tutorial per controllare la tachimetria del motore però non so dove confrontare il valore in ohm che ho riscontrato.

Per quanto riguarda le spazzole, l'ho controllate entrambe e hanno 2/3cm ancora residui.

Il lavaggio viene completato ma il cestello non gira, se non per soli alcuni mezzi giri, e i panni quindi rimangono pieni di sapone perché non lava...

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 12/09/2024 alle ore 07:49:14
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Sembrerebbe esserci un difetto relativo alla scheda elettronica, può trattarsi della parte che gestisce il motore a non andare bene o visto che non segnala difetto, concludendo il lavaggio, un problema di software. Prova ad impostare la sola centrifuga. Nei casi come questi in laboratorio comunque si fanno delle prove, ovvere sostituire i pezzi che possono essere incriminati del difetto, uno per volta.

 
 
 

 

Simbolo Lazio Risposta inserita 12/09/2024 alle ore 16:06:47
MarioWash
da Roma (RM)

Un momento prima che parta la centrifuga sento che scatta un relé per poi riscattare poco dopo... potrebbe essere quello ad influire..? la scheda madre ne ha 3 (tra i dati c'è scritto: 9V=DC, 10A 250V~, 7A 240V~). Ne ho smontato uno per cominciare a fare qualche test.

Ho un dispositivo che, attaccandolo ad un USB, mi permette di scegliere il V di uscita... dove devo attaccare il polo positivo d quello negativo? 

Allego una foto per più chiarezza. 

Grazie per i vari consigli in anticipo..!immagine relé

 
 
 

 

Simbolo Lazio Risposta inserita 12/09/2024 alle ore 17:26:47
MarioWash
da Roma (RM)

Non riesco a caricare l'immagine... è un relé a 5 pin, 3 da un lato e 2 dall'altro 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 13/09/2024 alle ore 08:29:34
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

I collegamenti li puoi edere in questo articolo sul test di dunzionamento del relè. Se vuoi mandare foto fallo a [email protected]

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea