Tempo di lettura: 5 minuti |
Cosa trovi in questo articolo Perché la lavastoviglie non pulisce bene Ragioni tecniche del lavaggio scarso della lavastoviglie Ragioni non tecniche del lavaggio scarso della lavastoviglie |
Le ragioni per le quali la lavastoviglie potrebbe non pulire bene possono essere riconducibili sia a problemi tecnici sia a un uso scorretto dell'elettrodomestico. Identificare correttamente la causa del problema è fondamentale per adottare le azioni correttive necessarie e ottenere una pulizia efficace. Nel proseguimento, affronteremo separatamente le cause tecniche e quelle non tecniche del lavaggio insufficiente, offrendo approcci specifici per risolverle e migliorare le prestazioni della lavastoviglie.
Quando ci troviamo di fronte a una lavastoviglie che non lava bene per ragioni di natura tecnica, oltre al risultato scarso si può ravvisare un comportamento anomalo. La lavastoviglie non conduce e conclude il ciclo di lavaggio in modo del tutto lineare. Ci possono essere delle interruzioni del programma o dei cambiamento nei tempi complessivi del ciclo o di alcune fasi specifiche. Le ragioni tecniche più comuni che possono portare a un lavaggio scarso sono:
Problemi con il filtro
Il filtro della lavastoviglie è di fondamentale importanza per ottenere risultati di lavaggio ottimali. Sebbene possa sembrare un componente non direttamente legato all'azione pulente, la sua funzione è cruciale un buon risultato di lavaggio. Questo componente ha il compito di consentire il passaggio dell'acqua sporca durante il lavaggio, trattenendo contemporaneamente i residui di cibo più grandi e consistenti. Evitando che tali residui raggiungano la pompa di lavaggio e altre parti della meccanica, in tal modo garantisce l'efficienza della lavastoviglie: stoviglie ben pulite. Il filtro, posizionato sul fondo della vasca, deve rimanere sempre inserito e deve essere pulito in modo costante per evitare detti inconvenienti. È importante anche verificare che i fori non abbiano subito deformazioni eccessive, allargandosi oltre misura. Questo è essenziale per garantire che nessun residuo pericoloso possa passare attraverso di essi.
Problemi con lo scarico
Problemi con lo scarico possono essere causati da un tubo di scarico mal posizionato o da un malfunzionamento della pompa di scarico. In entrambi i casi, i residui alimentari e lo sporco potrebbero non essere completamente espulsi dalla lavastoviglie durante il ciclo di lavaggio, portando a un drenaggio inefficace.
Guasti meccanici o elettrici
Problemi come guasti all'alimentazione elettrica o interruzioni nell'approvvigionamento d'acqua possono influenzare negativamente il funzionamento della lavastoviglie e quindi la qualità del lavaggio.
Oltre ai problemi tecnici, ci sono anche ragioni non tecniche che possono influenzare negativamente il lavaggio della lavastoviglie. Questi fattori riguardano errori nell'utilizzo dell'elettrodomestico. Le ragioni non tecniche più comuni che spiegano perché la lavastoviglie non lava bene sono:
Ciclo di lavaggio non appropriato
Un motivo del lavaggio scarso della lavastoviglie potrebbe essere l'impostazione non appropriata del ciclo di lavaggio. Se il ciclo selezionato non è adatto al tipo e al grado di sporco sui piatti, potrebbe compromettere l'efficacia del lavaggio. È importante selezionare il ciclo giusto in base alle esigenze di pulizia, assicurandosi di utilizzare programmi più intensi per piatti molto sporchi e cicli più delicati per stoviglie delicate. Una selezione errata del ciclo comporta una pulizia insufficiente.
Posizionamento errato dei piatti
La principale causa del lavaggio scarso è il collocamento errato dei piatti o delle stoviglie, che può impedire alle pale di girare regolarmente e ostacolare il flusso dell'acqua, compromettendo la pulizia. È fondamentale posizionare le stoviglie seguendo lo schema di caricamento indicato sul libretto delle istruzioni e considerare le caratteristiche del cestello. Evitare di inserire mestoli o oggetti con manici lunghi che potrebbero bloccare la girante e interrompere il lavaggio. Le stoviglie devono essere inclinate verso il basso per consentire all'acqua di raggiungere l'interno e evitare che si formino accumuli d'acqua stagnante. Allo stesso modo un sovraccarico della lavastoviglie può impedire una distribuzione uniforme dell'acqua e dei detergenti, compromettendo la pulizia dei piatti.
Prelavaggio delle stoviglie a mano
Potrebbe sembrare una cosa utile e vantaggiosa ai fini di un miglior risultato del lavaggio, ma al contrario lavare preventivamente, prima di inserirli nella lavastoviglie, piatti, bicchieri e quant'altro, può ridurre l'efficacia del ciclo di lavaggio, in quanto il detersivo, impiegato per il ciclo potrebbe non essere completamente attivato.
Problemi con il detersivo
Un dosaggio insufficiente o un tipo di detersivo non adatto alle specifiche della lavastoviglie possono influenzare negativamente il risultato del lavaggio. Utilizzare un tipo di detersivo non adatto alle specifiche della lavastoviglie o un dosaggio insufficiente può influenzare negativamente la qualità del lavaggio.
|
| |||||
![]() |