In questo tipo di lavabiancheria il classico cassetto per inserire il detersivo, funge da canale per il detergente che defluendo al suo interno si va a riversare in dei contenitori posizionati nella parte bassa della lavatrice. Il liquido inserito garantisce una certa autonomia di lavaggi ed allo stesso tempo consente un’ottimizzazione dell’uso del detersivo, impiegato per il quantitativo necessario al lavaggio, ed un notevole risparmio di acqua non necessaria per eliminare detersivo in eccesso, che solitamente si ha con un dosaggio a mano. Infine si ottiene grazie a questa ottimizzazione anche un conseguente risparmio di energia elettrica.
A seconda del produttore la grandezza dei serbatoi e l’autonomia di lavaggi è variabile, di seguito analizziamo nel dettaglio diversi modelli in commercio:
Hotpoint Ariston, dota la lavatrice di due serbatoi posti nella parte inferiore della lavabiancheria, uno destinato al detersivo liquido con una capacità fino a 5,5 litri, e l’altro all’ammorbidente fino a 3,5 litri. I serbatoi si riempiono versando il detersivo nel tradizionale cassetto.
Il sistema automatico di dosaggio preleva automaticamente la quantità di detersivo ed ammorbidente necessario per il lavaggio. E' possibile modificare la quantità di detersivo ed ammorbidente utilizzato agendo sui tasti "detergente" e "ammorbidente". Questo consente di impiegare soluzioni diluite o concentrate, andando a seconda dei casi ad impostarla, per consentire una minore od un maggiore prelievo.
La macchina può funzionare anche in maniera tradizionale inserendo normalmente i prodotti di lavaggio. Nell'aprire il cassetto ci sono due posizioni: la prima identifica il funzionamento tradizionale, la seconda permette il caricamento dei serbatoi.
Un segnale acustico indicherà con, inizialmente un segnale crescente ed infine, 3 beep lunghi il raggiungimento del livello completo. Sul display le rispettive icone: detersivo e ammorbidente si illumineranno gradualmente per indicare la quantità inserita nei rispettivi serbatoi. Tale sistema permette di avere un'autonomia di circa 4 mesi.
Bosch/Siemens, ha un cassetto per i detersivi dotato di due dispenser capaci di contenere una quantità di detersivo necessaria per garantire un’autonomia fino a 20 lavaggi, che vengono considerati validi per sostenere i cicli effettuati in un mese di utilizzo.
La scelta di un tempo più limitato rispetto ad altri competitor è riconducibile alla volontà di evitare dei depositi di detersivo all’interno dei dispenser, infatti la quantità di detersivo e l’autonomia dei lavaggi sono studiate per non creare nessun fastidio nella gestione del sistema. La lavabiancheria può essere impostata per effettuare un lavaggio con l’immissione del detersivo in modalità tradizionale, attraverso l’immissione del detersivo in un terzo dispenser.
Una volta terminato il detersivo o l’ammorbidente gli indicatori luminosi i-dos1 e i-dos2, si accendono per indicarne la mancanza.
|
| |||||
![]() |