Cosa c'è da considerare in fase d'acquisto in merito all'apertura degli sportelli del frigorifero

di Antonello Careri - pubblicato il 18/02/2012 - aggiornato - lettura in minuti

Quando si acquista un frigorifero ci sono tanti aspetti da considerare, oggi ci occupiamo di una particolarità che nella maggior parte dei casi è trascurabile, però in una determinata circostanza diventa importantissima. L’aspetto che andiamo ad affrontare è legato allo spazio, o meglio al posto in cui deve essere alloggiato il frigorifero. Tralasciando la distanza che il frigorifero deve mantenere dal muro, di cui abbiamo parlato in un altro articolo, parliamo dello sportello a filo muro.

Fino a qualche anno fa questa condizione si verificava pochissimo in quanto gli sportelli dei frigoriferi non erano particolarmente spessi, ora con l’evolversi dell’estetica e la ricerca di forme bombate, gli sportelli sono aumentati in spessore di parecchio. Questo oltre ad avere inciso sulla profondità complessiva, passando dai 60 ai 70 cm, ha inciso anche sullo spazio che occupa in larghezza.

Se misuriamo un frigorifero con lo sportello chiuso abbiamo una determinata misura, ad esempio prendiamo la più diffusa 60 cm in larghezza, ma nel momento in cui andiamo ad aprire lo sportello ci possiamo accorgere che la bombatura, più o meno pronunciata, porta lo sportello ad occupare più spazio rispetto al mobile.

In buona sostanza entrambi gli sportelli, frigorifero e congelatore, una volta aperti impegnano oltre al filo del mobile tre, quattro ed anche più centimetri. Questa condizione, di cui tante volte non ci si rende conto, quando si compra un frigorifero, non genera nessun problema quando lo spazio dove va sistemato è abbondante. Nel caso in cui però lo spazio è al limite, diventa un aspetto di primaria importanza da tenere bene a mente quando si effettua l’acquisto.

Facciamo l’esempio in cui abbiamo uno spazio di 61/62 cm e che questo spazio e confinato a destra con una parete. Il frigorifero ha l’apertura verso destra e conseguentemente va contro la parete. Uno sportello così come l’abbiamo descritto nell’aprirsi urta contro il muro non permettendone l’apertura completa. In termini pratici ci troviamo nella difficoltà di gestire in modo totale e comodo il nostro frigorifero. Lo sportello ci viene sul braccio ed anche l’introduzione di alimenti, in particolar modo di vassoi e quant’altro di voluminoso diventa difficoltoso. Diventa impossibile, visto l’apertura non completa dello sportello, estrarre i ripiani per la pulizia, così come il cassetto unico per la frutta, si impiglierà contro lo sportello. Grande difficoltà si riscontrerà anche nell’estrarre i cassetti del congelatore, che urtando contro lo sportello potranno uscire fuori solo in parte, impedendoci di prendere gli alimenti che sono posizionati più indietro. Anche l’estrazione completa per la pulizia viene impedita.

Quindi diventa spontaneo chiedersi quale sia la soluzione a questa condizione. La soluzione l’abbiamo accennata all’inizio parlando di apertura a filo muro. Ci sono alcune aziende che hanno pensato saggiamente al verificarsi di questa circostanza è messo in commercio o continuato a produrre dei frigoriferi definiti a filo muro. In buona sostanza, anche se con sportelli bombati, la loro apertura non va ad occupare più spazio al di la di quello che è il filo del mobile del frigorifero, consentendo così il suo accostamento ad una parete.

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Simbolo regione della città di Roma
Ele da Roma
Volevo sapere se esiste un modello di frigo che consente l'apertura sia da destra che da sinistra senza effettuare il cambio maniglia. Praticamente con la porta che si apre a seconda di come si decide al momento sono convinta di averlo visto da qualche parte, ma mi sorge il dubbio, l'ho sognato?
 
Icona elettro-domestici.com
 
In realtà non l’hai sognato, in questo articolo ne abbiamo parlato, anche se mi pare che i modelli non siano più in produzione. Nel caso dovresti contattare il produttore.
Simbolo regione della città di Verolengo
Gian Piero da Verolengo
Stavo cercando un frigorifero combinato alto 210 cm largo non più di 60 cm con apertura a destra a filo muro e classe energetica alta. Se ci fosse con estetica vintage o in alternativa con finitura lavagna o bianco; per quanto riguarda la profondità non ci sono grossi problemi. C'è qualche modello non solo con finitura inox? In alternativa si potrebbe pensare anche ad una larghezza inferiore e non filo muro ma senza rinunciare all'altezza superiore a 200 cm.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Per tali misure e colori la scelta non è ampia, ad ogni modo ci sono dei modelli che non sono solo inox. Potrebbe fare al tuo caso il Siemens KG39NXB35 che è nero, ma si potrebbe identificare anche come lavagna secondo il mio parere, il KGN39LB35 della Bosch sul nero molto bello.
Simbolo regione della città di Roma
Andrea da Roma
Buongiorno, a differenza degli altri, ho un problema di profondità; mi servirebbe, infatti, un frigorifero a libera installazione di max 62/63 cm (compreso eventuale maniglia) e con una capacità netta di almeno 340/350 LT (tra frigo e congelatore). Vista la difficoltà nel reperire un combinato con queste caratteristiche, non ho particolari necessità tranne quella che, possibilmente, l'eventuale maniglia sia fissa e non con i cardini (tipo Libherr per intenderci) e che il congelatore sia posto in basso. Con queste caratteristiche ho trovato soltanto i Samsung (profondità 60 cm) e un paio di Libherr/miele, ma dai costi piuttosto proibitivi. Limite spesa 900 Euro. Grazie per l'attenzione
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Andrea, puoi provare con qualche modello della Hotpoint, sono di colore bianco e hanno quella capienza.
Simbolo regione della città di Meda
Andrea da Meda
Cerco un libera installazione ed ho 73.5 cm di spazio terminante con muro sulla dx. Vorrei un frigo largo 67/70 / profondo anche 70. Trovo solo vecchi a+ e solo di uno il produttore dichiara apertura filo muro: lg GBB547PZYZH. Vorrei altre alternative meglio se a++/a+++ Grazie e saluti.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Una lista dei filo muro non c’è l’ho e non è semplice determinarla in quanto sulle schede tecniche non sempre viene dichiarato e quindi andrebbe verificato strutturalmente dal vivo. Quello che ti consiglio e di farti un giro in un punto vendita così da poterlo verificare direttamente ed in modo veloce. Ti lascio comunque qualche modello che può fare al caso tuo, parliamo di linee 70 x 70 e con altezza variabile, visto che non hai specificato limiti. Lg: GBB547PZYZH, GBB548GVQZE, Siemens: KG49FPI40, KG49NLW30, KG49NAI40, KG49NXI30. Infine due modelli della Bosch, con profondità 80 cm: KGN56XL30, KGN56XL30.
Simbolo regione della città di Grassobbio
Augusto da Grassobbio
Cerco un frigorifero largo 60 cm con apertura filo muro, con altezza fino a 210 cm e profondità fino a 70cm, con capacità oltre i 300 lt a 2 ante cerniere sinistra finitura inox.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Questo modello KG39NXI40 è compatibile con le tue esigenze, altezza 201 cm, larghezza 60 cm, profondità 65 cm, finitura inox. Le cerniere sono a destra ma è così per tutti i frigoriferi, devi effettuare il cambio verso di apertura.
Simbolo regione della città di Castellammare di Stabia
Amelia da Castellammare di Stabia
Sto cercando un frigo combinato con congelatore lato inferiore, larghezza 70 cm, altezza superiore a 1.90, no frost, porte reversibili e apertura filo muro. Cosa mi consigliate?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Non sono sicuro dell’apertura a filo muro, anche se probabile, sui modelli della Siemens.
Simbolo regione della città di Monopoli
Nicoletta da Monopoli
Cerco un frigo con apertura sportello a filo, inferiore a 54 cm, esiste?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Nicoletta, con 54 cm di larghezza ci potrebbe, uso il condizionale, essere qualche doppia porta o qualche combinato piccolo, tu oltre alla larghezza di 54 cm, a che altezza pensavi?
Simbolo regione della città di Avellino
Lina da Avellino
Sto cercando un frigo combinato, Hotpoint Ariston con altezza 200cm, largo massimo60 con apertura a filo, non riesco a trovarlo.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buonasera Lina, con queste misura potresti orientarti sul modello EBGH 20323 F O3 (inox) o EBYH 20303 F (alluminio). L’apertura non è proprio a filo, lo sportello sporge di circa 1 cm nella posizione in cui aperto si trova in linea con il mobile del frigorifero, quindi a ridosso del muro. Altri modelli che rimangono completamente all’interno non ce ne sono.

Rendimento di un frigorifero in funzione della classe climatica
Cosa è la classe climatica frigoriferi e come essa incide sulle prestazioni di raffreddamento in estate ed inverno. Come scegliere la classe climatica migliore

Distanza ideale dal muro e dai mobili alla quale il frigorifero deve stare
Quali sono le distanze da lasciare tra il frigorifero e la parete dietro e i mobili laterali per un corretto funzionamento

Cosa c'è da considerare in fase d'acquisto in merito all'apertura degli sportelli del frigorifero
In cosa si distingue un frigorifero con apertura a filo muro rispetto ad uno normale

Come fare il cambio di apertura degli sportelli del frigorifero e su quali modelli si può effettuare
Descrizione dei passaggi da eseguire per effettuare il cambio di verso di apertura degli sportelli del frigorifero e come capire se il cambio si può fare

Termostato frigo come funziona, quale lo schema dei collegamenti elettrici
Termostato frigorifero come funziona e quali sono i suoi collegamenti. Capire cosa può causare il non funzionamento e come come misurarlo con il tester.

La differenza tra la capacità netta e lorda indicata in litri di un frigorifero o di un congelatore
La capienza del frigorifero è un fattore decisionale di scelta, ma capita di confondere litri lordi e netti. Qui capiamo come distinguerli e non sbagliare!

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea