Siamo in procinti di sostituire il vecchio frigorifero o di acquistarne uno nuovo. Ora, mentre stiamo esplorando le opzioni disponibili, ci si ritrova a confrontare diverse caratteristiche e specifiche tecniche per trovare il frigorifero perfetto per le proprie esigenze. Tra queste specifiche, salta fuori il tempo di risalita, emerge come un dato cruciale da comprendere. Ma cosa rappresenta e come può influenzare l'esperienza con un frigorifero? Scopriamolo!
Cosa è il tempo di risalita frigorifero
Il tempo di risalita corrisponde al periodo che passa, dal momento in cui il frigo si spegne, affinché la temperatura del congelatore passi da -18°C a -9°C. Impropriamente si parla di tempo di risalita riferendosi al frigorifero, in realtà essa è riferita ai congelatori, ovvero alla parte freezer di un frigorifero. Si riferisce alle celle di un congelatore a pozzetto o verticale o la parte del frigorifero destinata alla conservazione dei cibi da congelare. Il tempo di risalita difatti interessa gli alimenti congelati o surgelati, che normalmente devono essere mantenuti ad una temperatura di almeno -18°C.
Passare da -18°C a -9°C significa che si verifica un innalzamento della temperatura di 9°C. Chiaramente questa perdita di temperatura non è un avvenimento che si verifica nel normale funzionamento dell’elettrodomestico, anzi diciamo che se tutto funziona correttamente e non ci sono guasti, non avviene. Tuttavia non è raro che ci si possa trovare in presenza di una simile situazione, e nello specifico oltre ai casi in cui c’è un difetto nel raffreddamento, si può verificare una mancanza di corrente per un periodo più o meno lungo. In ogni caso nel momento in cui si verifica un arresto del funzionamento, è conseguenzialmente un aumento della temperatura all’interno delle celle: tempo di risalita.
Il tempo di risalita è strettamente correlato al tipo di isolamento dell’elettrodomestico, che più è efficiente, più è in grado di mantenere isolate le celle, quindi in grado di disperdere meno freddo e garantire un mantenimento dello stato di conservazione dei cibi. Nel momento in cui si acquista un frigorifero o un congelatore, il primo elemento che ci indica che siamo in presenza di un buon isolamento è la classe di efficienza energetica, che più è performante, più indica che c’è un basso consumo, indice di un minor lavoro del motore, conseguenza di un migliore isolamento. Tuttavia per fugare ogni dubbio e sincerarsi di tale dato tecnico è fondamentale consultare il catalogo o meglio la scheda prodotto, sulla quale, per normativa europea (1060/2010), deve essere riportato tale dato.
Difatti la sola classe energetica non è sufficiente a stabilire il tempo di risalita, che anche in presenza di una stessa classe, in due modelli, può essere diverso ed addirittura superiore in una classe energetica più bassa, rispetto ad una più alta, laddove c’è una differenza di capienza. Ad esempio un frigorifero di classe F di 240 litri potrebbe avere una risalita migliore di un classe D di 380 litri.
Perché valutare il tempo di risalita del frigo
Il tempo di risalita è importantissimo al fine di conservare e mantenere i cibi ad una temperatura ideale. Ad una temperatura che mantenga la catena del freddo alimenti stabile. Il passaggio a -9°C è il limite che fa considerare l’alimento in fase di scongelamento, ovvero si assiste all'interruzione della catena del freddo, quindi alle condizioni responsabili del deterioramento organico degli alimenti, alla formazione di microrganismi, di diverso tipo, variabili a seconda della temperatura e del tempo in cui si protrae quella determinata condizione. In ogni caso malevoli, dannosi, per la salute umana se ingeriti.
Più alto è il tempo di risalita, maggiore sono le possibilità, che gli alimenti congelati, nel caso in cui per un motivo qualsiasi, come un black out o un guasto, il raffreddamento non possa più avvenire, la perdita di gradi resti all'interno di un valore in grado di garantire il mantenimento della catena del freddo. Un buon tempo di risalita, rassicura, inoltre, che in periodi di assenza, nei quali magari siamo fuori casa, per lavoro, in presenza di una mancanza di energia elettrica, la tenuta della temperatura sia tale che i cibi restino ben conservati e non ci siano problemi per la salute. Questo è valido per assenze brevi, relative ad una giornata di lavoro e non assenze di lunghi periodi, dove è consigliabile affidare un controllo giornaliero a qualcuno o svuotare il frigo o congelatore preventivamente, così da non incorrere in nessun rischio.
Video spiegazione tempo di risalita
Il video affronta come scegliere un frigorifero ponendo attenzione al dato della temperatura di risalita. Un argomento di grande importanza da esplorare in profondità. Verranno fornite delle spiegazioni dettagliate per acquisire conoscenze sull'argomento e scoprire informazioni rilevanti che potrebbero essere fondamentali per l'acquisto del frigorifero.
Quali sono i tempi medi di risalita del frigo
Vediamo ora quali sono mediamente i tempi di risalita frigorifero o meglio congelatore di alcuni modelli attualmente disponibili sul mercato, così da fornire un'idea di massima. Ricordiamo comunque che ogni modello ha le sue specifiche tecniche e pertanto è necessario controllarle, per evincere esattamente il tempo di risalita. Il dato lo ribadiamo ulteriormente è indicato nella scheda prodotto di ogni modello. Questa si trova sul sito di ogni produttore, che nei documenti inerenti ad ogni prodotto deve renderla pubblica e lasciarla a disposizione del consumatore.
Esempio di scheda prodotto frigorifero doppia porta:
Frigoriferi doppia porta tempi di risalita:
Marca |
Modello |
Litri netti totali |
Tempo di risalita h |
Electrolux |
RJ1800AOW |
173 |
17 |
Hotpoint |
MT 1A 132 |
207 |
15 |
Whirlpool |
ARC 2353 |
212 |
16 |
Whirlpool |
ARC 2353/AL |
212 |
16 |
Hotpoint |
BD 2422 S/HA |
220 |
15 |
Hotpoint |
BD 2423/HA |
220 |
15 |
Bosch |
KID26V21IE |
227 |
17 |
Electrolux |
EJ2302AO.. |
228 |
19 |
Electrolux |
RJ2301AOW2 |
228 |
19 |
Electrolux |
RJ2301AOX2 |
228 |
19 |
Electrolux |
RJ2300AOD2 |
228 |
19 |
Whirlpool |
WTE2511 A+W |
252 |
17 |
Bosch |
KDV29VL30 |
264 |
25 |
Bosch |
KDV29VW30 |
264 |
25 |
Bosch |
KID28A21IE |
255 |
17 |
Electrolux |
EJ2823AO.. |
265 |
20 |
Electrolux |
RJ2803AO.. |
265 |
20 |
Electrolux |
EJ2803AOX2 |
265 |
20 |
Whirlpool |
WTE2922 A+NF TS |
289 |
14 |
Electrolux |
EJF3110AO. |
293 |
27 |
Bosch |
KDV33VL32 |
300 |
25 |
Bosch |
KDV33VW32 |
300 |
25 |
Hotpoint |
ETM 17201 V |
305 |
20 |
Electrolux |
EJF3350AOW |
310 |
15 |
Whirlpool |
WTE31132 TS |
316 |
30 |
Whirlpool |
WTE3113 TS |
316 |
30 |
Bosch |
KDN46AI22 |
366 |
14 |
Bosch |
KDN46VL20 |
371 |
14 |
Bosch |
KDN46VW20 |
371 |
14 |
Electrolux |
EJF4350AOW |
387 |
10 |
Electrolux |
EJF4352AOX |
387 |
10 |
Bosch |
KDV47VL30 |
401 |
30 |
Hotpoint |
ENTM 182A0 VW |
414 |
20 |
Hotpoint |
BDC M45 AA V IX |
414 |
20 |
Whirlpool |
T TNF 8211 OX AQUA |
418 |
15 |
Whirlpool |
T TNF 8111 SB |
427 |
15 |
Hotpoint |
ENXTYH 19322 FWL |
456 |
12 |
Hotpoint |
ENXTLH 19262 FW |
456 |
12 |
Hotpoint |
ENXTLH 19202 F |
456 |
15 |
Hotpoint |
MTZ 629 NF |
498 |
8 |
L'elenco si riferisce solo ad alcuni modelli di alcune marche, in quanto ci sono troppo modelli per elencarli tutti. |
Esempio di scheda prodotto frigorifero combinati:

Frigoriferi combinati tempi di risalita:
Marca |
Modello |
Litri netti totali |
Tempo di risalita h |
Indesit |
NCAA 55 NX |
206 |
15 |
Indesit |
LR8 S2 X B |
239 |
24 |
Beko |
CNA29120 |
240 |
16 |
Beko |
CSA29023 |
262 |
18 |
Indesit |
LI70 FF1 X |
270 |
17 |
Beko |
CN232131 |
287 |
19 |
Beko |
CS234030S |
292 |
18 |
Beko |
RCNA365E20W |
293 |
21 |
Beko |
CS234022. |
295 |
18 |
Beko |
CS234020 |
295 |
18 |
Beko |
CN236223X |
296 |
17 |
Indesit |
LI80 FF2 S B |
299 |
17 |
Indesit |
LI80 FF2O X B |
301 |
17 |
Aeg |
S73520CMX2 |
312 |
20 |
Aeg |
S93430CMX2 |
312 |
20 |
Aeg |
S53620CT.. |
318 |
20 |
Aeg |
S53420CTX2 |
318 |
20 |
Aeg |
S53420CTW2 |
318 |
20 |
Beko |
CN236220X |
321 |
17 |
Siemens |
KG39EBI40 |
337 |
35 |
Indesit |
LR8 S1 S |
339 |
24 |
Indesit |
LR8 S1 W |
339 |
24 |
Siemens |
KG39FPI45 |
343 |
16 |
Aeg |
S83920CMXF |
350 |
20 |
Aeg |
S73920CMX2 |
350 |
20 |
Aeg |
S83920CTX2 |
357 |
20 |
Siemens |
KG39NAI45 |
366 |
16 |
Indesit |
BEAA 35 |
388 |
21 |
Siemens |
KG49NS... |
395 |
16 |
Siemens |
KG49NA... |
399 |
16 |
Siemens |
KG49EBI40 |
412 |
44 |
Siemens |
KG49EBI30 |
412 |
44 |
Siemens |
KG56FPI40 |
480 |
24 |
L'elenco si riferisce solo ad alcuni modelli di alcune marche, in quanto ci sono troppo modelli per elencarli tutti. |
Esempio di scheda prodotto congelatore a pozzetto:

Congelatori a pozzetto tempi di risalita:
Marca |
Modello |
Litri netti totali |
Tempo di risalita h |
Electrolux |
EC1005AOW |
98 |
9,5 |
Whirlpool |
WHS1021 |
100 |
22 |
Indesit |
OS 1A 100 |
100 |
22 |
Ignis |
CE1050 |
100 |
22 |
Zoppas |
PFC11400WA |
102 |
26 |
Beko |
HS210520 |
104 |
30 |
Beko |
HSA13530 |
129 |
67 |
Beko |
HSA13520 |
129 |
67 |
Ignis |
CE140 EG |
133 |
28 |
Whirlpool |
WH1411 A+E |
133 |
28 |
Electrolux |
EC1501AOW |
140 |
25 |
Zoppas |
PFC14400WA |
140 |
25 |
Indesit |
OS 2A 200 H |
167 |
46 |
Whirlpool |
WHE 20112 |
167 |
46 |
Aeg |
A61900HLW0 |
184 |
23 |
Whirlpool |
WH2011 A+E |
204 |
36 |
Whirlpool |
WHS2121 |
204 |
36 |
Beko |
HS221520 |
205 |
36 |
Zoppas |
PFC21400WA |
210 |
28 |
Electrolux |
EC2231AOW |
210 |
28 |
Electrolux |
RC2200AOW2 |
210 |
28 |
Whirlpool |
WHE22333 |
215 |
60 |
Aeg |
A82300HLW0 |
216 |
48 |
Aeg |
A92300HLW0 |
223 |
53 |
Aeg |
A82300HNW0 |
230 |
49 |
Beko |
HSA24530 |
230 |
67 |
Beko |
HSA24520 |
230 |
67 |
Hotpoint |
CF1A 250 H |
250 |
83 |
Ignis |
CO250 EG |
251 |
45 |
Hotpoint |
CS1A 250 H |
251 |
45 |
Whirlpool |
WHE2535 F |
251 |
45 |
Whirlpool |
WHE25332 |
251 |
45 |
Indesit |
OS 1A 250 H |
251 |
45 |
Hotpoint |
CS2A 250 H |
251 |
45 |
Ignis |
CEI250 |
251 |
45 |
Zoppas |
PFC26400WA |
260 |
32 |
Electrolux |
EC2800AOW2 |
260 |
32 |
Electrolux |
EC2831AOW |
260 |
32 |
Bauknecht |
GT 2760 A+++ |
274 |
60 |
Miele |
GT 5282 S |
284 |
54 |
Beko |
HSA29530 |
284 |
67 |
Beko |
HSA29520 |
284 |
67 |
Beko |
HSA32520 |
298 |
36 |
Zoppas |
PFC31400WA |
300 |
32 |
Electrolux |
EC3200AOW2 |
300 |
32 |
Electrolux |
EC3231AOW |
300 |
17 |
Whirlpool |
WHE3133FM |
311 |
45 |
Whirlpool |
WHE31352 F |
311 |
45 |
Indesit |
OS 1A 300 H |
311 |
45 |
Hotpoint |
CS1A 300 H |
311 |
45 |
Ignis |
CEI310 |
311 |
45 |
Ignis |
CO310 EG |
311 |
45 |
Bauknecht |
GTD 3160 A++ |
311 |
45 |
Aeg |
A83400HLW0 |
327 |
58 |
Beko |
HSA37530 |
350 |
67 |
Beko |
HSA37540 |
350 |
67 |
Beko |
HSA40520 |
360 |
36 |
Whirlpool |
WHE39392 T |
390 |
45 |
Bauknecht |
GTT 3960 A++ |
390 |
45 |
Ignis |
CEI390 |
390 |
45 |
Zoppas |
PFC41400WA |
400 |
31 |
Electrolux |
EC4200AOW1 |
400 |
31 |
Electrolux |
EC4231AOW |
400 |
31 |
Beko |
HSA47520 |
451 |
36 |
Ignis |
CO470 EG |
454 |
35 |
Zoppas |
PFC51400WA |
495 |
31 |
Electrolux |
RC5200AOW2 |
495 |
31 |
L'elenco si riferisce solo ad alcuni modelli di alcune marchei. |
Esempio di scheda prodotto congelatore a cassetti:

Congelatori a cassetti tempi di risalita:
Marca |
Modello |
Litri netti totali |
Tempo di risalita h |
Electrolux |
EUB3000AOW |
30 |
18 |
Ignis |
CVA 14 AP |
60 |
13 |
Zoppas |
PFG06400WA |
63 |
14 |
Beko |
FS166020 |
65 |
15 |
Hotpoint |
BF 1422.1 |
84 |
14 |
Smeg |
CV102AP |
85 |
13 |
Aeg |
A81000TNW0 |
85 |
13 |
Beko |
FSE1072 |
85 |
13 |
Aeg |
A71100TSW0 |
90 |
24 |
Electrolux |
EUT1105AW2 |
91 |
22 |
Electrolux |
RUT1106AOW |
91 |
22 |
Zoppas |
PFT11100WA |
91 |
22 |
Beko |
FSA13020 |
117 |
18 |
Hotpoint |
BF 2022.1 |
132 |
14 |
Zoppas |
PFP18200WA |
150 |
10 |
Electrolux |
RUF1840AOW |
150 |
12 |
Zoppas |
PFP18400WA |
157 |
11 |
Electrolux |
RUF1800AOW |
157 |
11 |
Smeg |
CV215PNF1 |
157 |
17 |
Zoppas |
PFU19400WA |
168 |
18 |
Beko |
FSA21320 |
168 |
15 |
Electrolux |
RUF1900AOW |
168 |
18 |
Aeg |
A52010GNW0 |
181 |
30 |
Electrolux |
EUF2042AOW |
181 |
15 |
Miele |
FN 24062 WS |
185 |
24 |
Hotpoint |
BF 3022 NF I |
190 |
8 |
Hotpoint |
UPS 1521.1 |
194 |
16 |
Zoppas |
PFU23402WA |
197 |
20 |
Aeg |
A52200GSW0 |
200 |
30 |
Aeg |
A52200GSW1 |
200 |
30 |
Aeg |
A92200GNM1 |
208 |
21 |
Aeg |
A92200GNM0 |
208 |
21 |
Smeg |
CV275PNF |
214 |
18 |
Beko |
RFNE270E23W |
214 |
18 |
Beko |
FS225330 |
215 |
19 |
Beko |
FS225320 |
215 |
16 |
Hotpoint |
UPSO 1721 F J |
220 |
10 |
Hotpoint |
UPSO 1722 F J |
220 |
10 |
Miele |
FN 26062 WS |
221 |
24 |
Aeg |
A92300HLW0 |
223 |
53 |
Electrolux |
EUF2743AOX |
229 |
15 |
Electrolux |
EUF2743AOW |
229 |
15 |
Aeg |
A82700GNW0 |
229 |
20 |
Aeg |
A82700GNX0 |
229 |
20 |
Indesit |
UIAA 12.1 |
235 |
16 |
Smeg |
CV270AP1 |
237 |
22 |
Beko |
RFNE290E33W |
250 |
20 |
Beko |
RFNE290E23W |
250 |
18 |
Smeg |
CV2902PNE |
250 |
34 |
Smeg |
CV26PXNF4 |
251 |
9 |
Aeg |
A83030GNW3 |
255 |
16 |
Miele |
FN 28062 WS |
257 |
24 |
Miele |
FN 12827 S EDT/CS |
257 |
24 |
Miele |
FN 14827 S ED/CS-1 |
257 |
24 |
Miele |
FN 12827 S EDT/CS |
257 |
24 |
Smeg |
CV31X2PNE |
275 |
30 |
Beko |
RFNE312E33X |
275 |
30 |
Beko |
RFNE312E23W |
277 |
18 |
Miele |
FN 12940 S |
345 |
34 |
L'elenco si riferisce solo ad alcuni modelli di alcune marche. |
|