Rottamazione statale per l'acquisto degli elettrodomestici, quali sono interessati e come funziona.

Il vecchio elettrodomestico obsoleto può essere rottamato con uno nuovo a basso impatto ambientale e con consumi ridotti. Dal 25 aprile sono infatti disponibili trecento milioni di euro suddivisi in più categorie. Si può usufruire della rottamazione fino al 31 dicembre 2010 salvo esaurimento fondi.

La procedura è molto semplice, basta recarsi da un rivenditore, indicare l'apparecchio che si vuole acquistare in sostituzione del vecchio posseduto. Il rivenditore contatterà l'ente preposto all'erogazione del contributo, il servizio non è attivo di domenica, e verificato la presenza dei requisiti provvederà a scontare la cifra concessa sul prezzo del bene acquistato. Non tutti gli elettrodomestici si possono rottamare.

Nel dettaglio riportato di seguito sono proposte le tipologie e le percentuali concesse come contributo per l'acquisto di ogni singolo elettrodomestico.

Lavastoviglie rottamazione del 20% sul prezzo d'acquisto per un importo massimo di euro 130,00 solo se si acquista una lavastoviglie di tripla classe A.

Forno elettrico rottamazione del 20% sul prezzo d'acquisto per un importo massimo di euro 80,00 solo se non inferiore alla classe A.

Piano cottura rottamazione del 20% sul prezzo d'acquisto per un importo massimo di euro 80,00 solo se dotato di dispositivo FSD (dispositivo sorveglianza fiamma).

Cappe climatizzate rottamazione del 20% del prezzo d'acquisto fino ad un massimo di euro 500,00 solo se si sostituisce con una a elevata efficienza energetica.

Scaldabagni a pompa di calore rottamazione del 20% del prezzo d'acquisto fino ad un importo massimo di euro 400,00 se si sostituisce con uno ad alta efficienza per la sola produzione di acqua calda sanitaria (con COP = 2.5).

Ultima pubblicazione: 15/10/2010
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Simbolo regione della città di Marina di Ginosa
Ofemia da Marina di Ginosa giorno 22/02/2021
Ho una lavastoviglie e una lavatrice da rottamare, se oggi acquisto un altro elettrodomestico come frigorifero o lavastoviglie, posso ancora avere dei benefici di sconto? In tal caso come funziona? Cosa devo fare?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Ofemia, la misura degli incentivi è stata confermata anche per il 2021 ed interessa l’acquisto di grandi elettrodomestici non inferiori alla classe A+, a marzo cambieranno le classi quindi dovrà uscire qualche nota correttiva. Ad ogni modo si può usufruire di una detrazione IRPEF del 50% anche delle spese di trasporto e montaggio (tetto massimo 10000 euro) per l’acquisto dei grandi elettrodomestici che rientrano in un piano di ristrutturazione edilizia.
Simbolo regione della città di Arezzo
Francesco da Arezzo giorno 30/11/2010
Devo acquistare una lavastoviglie, come faccio a sapere se ci sono ancora fondi disponibili per la rottamazione?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Ciao Francesco,
non c'è la possibilità di sapere se ci sono ancora fondi disponibili per la lavastoviglie. Non rimane che recarsi presso un rivenditore, solo loro hanno la possibilità di accedere al sito del ministero dal quale richiedere il contributo per la rottamazione. Al momento comunque da recenti informazioni sembrano essere terminati i fondi per lavastoviglie e forni elettrici. Sperando di essere stati utili, torna a trovarci e a commentare i nostri articoli.
Abbiamo avuto notizia che gli incentivi per la rottamazione degli elettrodomestici sono terminati.
 
 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Marchio Imq sugli elettrodomestici.
Cosa identifica il marchio imq sugli elettrodomestici per il consumatore.
 
 
Conservare la scatola per la garanzia degli elettrodomestici.
Perché è opportuno conservare la scatola dell’elettrodomestico e quando non lo è.
 
 
L'energia solare impiegata negli elettrodomestici.
Anteprima di alcuni prodotti funzionanti con l'energia solare e proiezioni sul futuro.
 
 
Incentivi statali per la rottamazione degli elettrodomestici per l'anno 2010.
Gli elettrodomestici che danno diritto agli Incentivi statali per la rottamazione, iter da seguire e termine massimo per poterne usufruire.
 
 
Incentivi acquisti elettrodomestici 2013.
I dettagli della normativa sugli ecobonus per l’anno 2013 per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici.
 
 
Energy label televisori 2011.
Come è attualmente e come cambierà fino al 2020 l'energy label per i televisori.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea