Abbiamo già parlato del piano di cottura ad induzione in un precedente articolo, nel quale ci abbiamo approfondito gli aspetti legati al suo funzionamento ed alle caratteristiche tecniche generali o specifiche. In questa stesura, invece andremo ad analizzare i diversi modelli di piani che sono disponibili sul mercato, quindi a catalogare le differenti misure e soprattutto a definire gli schemi da incasso, ovvero la luce necessaria per incassarlo e scoprire se ci sono delle soluzioni disponibili che consentano di sostituire un piano di cottura tradizionale con uno ad induzione, senza dover apportare nessuna modifica al piano di lavoro. In buona sostanza trovare quei piani che necessitano della stessa misura del per essere incassati, del piano classico, che vogliamo sostituire.
Electrolux dispone di ben 20 piani cottura ad induzione, di cui 13 da 60 cm, 3 da 80 cm e 4 inferiori ai 40 cm. Queste sono le misure esterne dei piani, ora andiamo a scoprire i modelli e gli schemi di montaggio, quindi le reali misure che dobbiamo avere per poterli inserire nel nostro incasso.
I modelli da 60 cm, sono: KTI6520E, KTI6500BE, KTI6500E, KTI6500XE, EHH6540I8K, EHH6540F9W, EHH6540X8K, EHI6540F8K, EHH6540FW1, EHI6540X8K. Schema da incasso:

Ognuno di questi può variare leggermente per quanto riguarda l’ingombro esterno, parliamo di differenze di qualche cm, e per lo spessore del piano, ma restano uguali per lo spazio che necessitano per essere inseriti nel top della cucina. Naturalmente ci sono anche delle differenze tecniche specifiche, differenze di colore ed altro.
I modelli da 80 cm, sono: KTI8500BE, KTI8500E, EHH8540I8K. Schema da incasso:

Anche in questo caso ci sono delle differenze tecniche e di colorazione dei piani, ma lo spazio per l’incasso rimane uguale. I modelli inferiori a 40 cm, sono: PQX320I, EHH3320NOK, EQL4520BOZ, EQH4512BOZ. I primi due modelli hanno necessità di queste misure per poter essere inseriti.

Mentre gli altri due modelli queste altre misure:

Bosch dispone di 14 piani cottura ad induzione, di cui 11 da 60 cm, 2 da 80 cm e 1 da 90 cm.
I modelli da 60 cm, sono: PXY675DE3E, PXE675DC1E, PIF672FB1E, PVS611FB1E, PIE645FB1E, PIC645F17E, PXE651FC1E, PVS645FB1E, PIA611B68J, PIE645B18E, PIE611B10J. Tra i piani ci sono delle differenze di design, colore e specifiche tecniche, ma lo schema da incasso è il seguente per il modello PIE611B10J:

mentre per tutti gli altri è il seguente:

Da tenere presente che le misure esterne e gli spessori dei piani tra alcuni modelli si differenziano in termini di qualche centimetro.
I modelli da 80 cm sono: PVS851FB1E, PVS845FB1E. Riportiamo rispettivamente entrambi gli schemi da incasso:

Il modello da 90 cm è PXV975DC1E. Lo schema da incasso è il seguente:

Whirlpool dispone di 21 piani cottura ad induzione, di cui 10 da 60 cm, 9 da 70 cm, 1 da 90 cm ed 1 da 30 cm.
I piani da 60 cm sono: ACM 808/BA, ACM 808/BA/S, ACM 806/BA/S, ACM 928/BA, ACM 808/BA/WH, ACM 829/NE, ACM 918/NE, ACM 332/BA, ACM 932/BA/S, ACM 932/BA.

I piani da 70 cm sono: ACM 809/BA, ACM 814/BA, ACM 814/BA/S, ACM 849/BA, ACM 849/BA/S, ACM 814/BA/WH, ACM 1032/BA, ACM 938/NE, ACM 814/BA/AN. Il primo modello ha una forma stretta, quindi una profondità di 35 cm e lo schema da incasso è il seguente:

Gli altri modelli seguono questo schema:

Il piano da 90 cm è il modello ACM 795/BA, lo schema da incasso è il seguente:

Hotpoint dispone di 20 piani cottura ad induzione, di cui 12 da 60 cm, 3 da 70 cm, 2 da 80 cm, 1 da 90 cm e 2 da 30 cm.
I piani da 60 cm sono: KIC 644 X, KIO 644 DD Z, KIC 640 Z IT, KIX 644 B E IT, KIO 632 CP C, KIB 644 C E IT, KIA 640 C, KIS 640 B, KIA 641 B B (WH), KID 640 C, KIU 642 FB, KIS 641 F B. Come per gli altri ci sono differenze di colore e specifiche tecniche diverse, ci sono anche leggere differenze nella dimensione esterna e nello spessore, ma lo spazio per incassarli e per tutti il medesimo:

I piani da 70 cm sono: KIX744BEIT, KIO 744 DD Z, KIC 740 B IT. Le misure per incassarli rimangono uguali a quelle del piano da 60 cm. Naturalmente cambia l’ingombro del piano sul top della cucina. Riportiamo la figura:

Il piano da 80 cm è il modello KIS 841 F B. Segue questo schema da incasso:

Il piano da 90 cm è il modello KIF 952 BXLD B. Segue questo schema da incasso:

I piani da 30 cm sono: PA200IEBK0, DK 2KIL (IX) /HA S. Il primo di questi è un modello non da incasso ma da libero posizionamento, mentre il secondo segue il seguente schema da incasso:

Indesit dispone di 1 solo piano cottura ad induzione, il modello VIB 744 C E IT e lo schema da incasso è il seguente:

Ignis dispone di 1 solo piano cottura ad induzione, il modello AKS 818/NE e lo schema da incasso è il seguente:

Beko dispone di 7 piani cottura ad induzione, di cui 5 da 60 cm, 1 da 80 cm ed 1 da 30 cm.
I piani da 60 cm, sono: HII68600PTX, HII64300FHT, HII64401GT, HII64430GT, HII64520HT. Lo schema da incasso è il seguente:

Il piano da 80 cm è il modello HII84500FHTX. Segue questo schema da incasso:

Siemens dispone di 23 piani cottura ad induzione, di cui 10 da 60 cm, 1 da 70 cm, 8 da 80 cm e 2 da 90 cm.
I modelli da 60 cm, sono: EX679FEC1E, EX675LYC1E, EX675LXC1E, EX675LEC1E, ED675FSB1E, ED651FSB1E, EH645BE18E, EH631BA68J, EH601FEB1E, EH611BE10J. Fatta eccezione per il modello EH611BE10J, che necessita di un foro leggermente meno profondo, seguendo questo schema da incasso:

Tutti gli altri modelli, per i quali si riscontrano per alcuni di loro una dimensione esterna del piano leggermente differente, abbiamo uno schema da incasso uguale:

Il modello da 70 cm è EX775LEC1E è lo schema da incasso è questo:

I modelli da 80 cm, sono: EX875LYC1E, EX875KYE1E, EX801LYC1E, EH879SP17E, EH875MP17E, EH875KU12E, ED875FSB1E, ED851FSB1E. Quest’ultimo sebbene il foro per l’incasso è uguale agli altri ha una dimensione esterna del piano differente:

Gli altri 7 hanno invece la stessa dimensione:

I modelli da 90 cm, sono: EX975LXC1E, EX275FXB1E. Il primo è una linea standard che segue questo schema da incasso:

Mentre il secondo è un modello con profondità ridotta per chi ha poco spazio o per chi vuole un piano non convenzionale:

Smeg è il marchio che dispone il maggior numero di piani ad induzione, bene 32 e con una maggiore presenza di misure, 3 modelli da 30 cm, 2 da 38 cm, 15 da 60 cm, 2 da 70 cm, 1 da 75 cm, 2 da 80 cm e 7 da 90 cm.
I modelli da 30 cm, sono: PGF32I-1, PGF30T-1, SI5322B. I primi due modelli hanno lo stesso ingombro esterno e lo stesso schema di montaggio:

Il Terzo ha dimensioni esterne differenti ed anche lo spazio per inserirlo è diverso:

I modelli da 38 cm, sono: SIM631WLDR, SIM631WLDX, entrambi lo stesso schema:

I modelli da 60 cm, sono: SIM662WLDR, SIM662WLDX, SI5643B, SI5644B, SI5642D, SIM562FX, SIM562B, SIM562D, SIM561B, SEIM562B, SEI563B, SIM61B, SI5633B, SI5631D, SI3642B. I piani possono avere delle differenze minime di ingombro esterno, ma per quanto riguarda l’incasso sono riconducibili al seguente schema:

i modelli SI5643B, SI5642D.
al seguente:

Il modello SIM562D.
Mentre tutti gli altri al seguente:
I modelli da 70 cm, sono: SIM570B, SI733D. Le misure per l’incasso sono quasi uguali, rispettivamente:
 
Da 75 cm il modello SI5741D, con il seguente schema da incasso:

I modelli da 80 cm, sono: SIM580B, SI3842B. Anche questi con schemi da incasso simili, ecco rispettivamente le differenze:
 
I modelli da 90 cm, sono: SIM693WLDR, SIM693WLDX, SIM592B, SIM592D, SI5952B, SIH5935B, SI955DR. Questi della Smeg, propongono la maggiore varietà di dimensioni sia del piano che di conseguenza anche dello spazio luce necessario per il loro incasso. I primi due modelli (SIM693WLDR, SIM693WLDX) hanno questo schema:

I modelli SIM592B, SIM592D, questo schema:

I modelli SI5952B, SI955DR questo schema:

Mentre il modello SIH5935B è un modello dalla profondità ridotta, lo schema da incasso è questo:

|