Significato dei codici di errore dei frigoriferi Candy e interpretazione dei led

di Antonello Careri - pubblicato il 09/12/2024 - aggiornato 09/12/2024

I frigoriferi Candy sono progettati per segnalare eventuali guasti attraverso codici di errore o specifiche sequenze di segnalazione luminosa, che indicano il tipo di problema riscontrato. Tuttavia, è importante sapere che i codici di errore sono visibili solo sui modelli dotati di display digitale, dove vengono mostrati per facilitare l'identificazione del difetto. In questo articolo esamineremo il significato dei codici di errore, quando disponibili, e come interpretare le diverse sequenze di led che segnalano un guasto. Avere una spiegazione chiara dei codici permette di individuare il componente o il sistema coinvolto nel malfunzionamento, consentendo di intervenire e risolvere il problema.
codici errori frigoriferi candy

Cosa trovi in questo articolo

Premessa sui codici di errore dei frigoriferi Candy

Significato dei codici sul display digitale

Interpretare errori frigoriferi Candy in base ai led accesi

Domande poste dai consumatori

Commenti per chiedere informazioni


Premessa sui codici di errore dei frigoriferi Candy

Non tutti i frigoriferi Candy sono dotati di sistemi di segnalazione per i guasti. Nei modelli più semplici, privi di display o led diagnostici, in caso di malfunzionamento non viene restituito alcun codice di errore. In queste situazioni, identificare il problema richiede una conoscenza di base del funzionamento del frigorifero al fine di analizzare i sintomi per poi stabilire cosa non sta andando nel verso giusto. Per i modelli avanzati, invece, la dotazione del display elettronico o la presenza di led, consente all'elettronica di inviare dei segnali dei guasti, con dei codici alfanumerici nel primo caso e con l'accensione di alcuni led, nel secondo. In quest'ultimo caso le specifiche combinazioni, segnalano un difetto diverso. In entrambi i casi, per poter agire sulla causa del problema in modo appropriato è necessario conoscere il significato dei codici o delle sequenze di segnalazione. In questa guida forniremo le spiegazioni necessarie per conoscere il loro significato.

Prima di descrivere i possibili errori, è importante chiarire che alcuni blocchi nel funzionamento del frigorifero non sono da considerare difetti, ma caratteristiche progettate per il suo normale utilizzo. Ecco alcune situazioni comuni:

Sicurezza bambini
Quando questa funzione è attivata, il display viene disabilitato, impedendo qualsiasi modifica alle impostazioni. Tuttavia, il frigorifero continua a raffreddare normalmente. La sicurezza bambini si attiva o si disattiva tenendo premuto per 3 secondi l'icona corrispondente, indicata da un lucchetto o dal pulsante Temp.

Segnalazione acustica dello sportello aperto
Se lo sportello rimane aperto, è normale che venga emesso un segnale acustico per avvisare l'utente. Per disattivare il suono, basta chiudere lo sportello o premere un pulsante qualsiasi. Tuttavia, se lo sportello non viene chiuso entro 3 minuti, l'allarme si riattiverà automaticamente.

Ritardo nell'avvio del compressore
Dopo uno spegnimento accidentale o voluto (ad esempio, quando si toglie e si reinserisce la spina) o in caso di blackout, il compressore del frigorifero impiega alcuni minuti prima di riattivarsi. Questo comportamento è del tutto normale e serve a proteggere il sistema compressore. I frigoriferi Candy dispongono di una funzione di memoria che conserva le impostazioni precedenti in caso di interruzione della corrente elettrica, ripristinandole automaticamente una volta tornata l’alimentazione.

Significato dei codici sul display digitale

Nei frigoriferi dotati di display digitale, in caso di errore, sul quadrante dove di norma compare la temperatura, si sostituisce un codice alfanumerico, che a seconda della combinazione assume un significato differente. Vediamo ora un elenco dei codici ed il relativo significato.

Codici errori frigorifero Candy
Codice Significato
E1 o E01 La temperatura all'interno delle celle non corrisponde a quella impostata. Questo errore può essere ricondotto alla sonda di rilevamento della temperatura, che potrebbe non rilevare alcun valore o fornire un valore errato. Inoltre, il difetto potrebbe essere causato dal damper, che, non funzionando correttamente nell'aprire e chiudere, impedisce il corretto passaggio dell'aria fredda, causando uno sbalzo nella temperatura.
E02 e E03 Entrambi i codici indicano un problema con il sensore di temperatura, che potrebbe essere difettoso, scollegato o non funzionante correttamente. Questo guasto impedisce al frigorifero di regolare adeguatamente la temperatura interna. Le possibili cause includono un sensore danneggiato, cablaggi difettosi o connessioni allentate, oppure un malfunzionamento della scheda elettronica che interpreta i dati del sensore. Controllare il sensore ed i relativi cablaggi, eseguire un reset del frigorifero spegnendolo per 10-15 minuti per consentire un riallineamento della scheda.
E04 e E05 Indica un problema con il sistema di rilevamento della temperatura, spesso legato a una sonda guasta o al malfunzionamento del circuito di controllo. Questo errore può anche derivare da un blocco del flusso di aria fredda, causato dal damper che non si apre o chiude correttamente, compromettendo la distribuzione uniforme della temperatura all'interno delle celle. Per risolvere, è necessario verificare la sonda di temperatura con un multimetro per controllarne la resistenza, ispezionare il damper per assicurarsi che funzioni correttamente e controllare l'integrità della scheda elettronica.
Ed L'errore indica che il ciclo di sbrinamento non è stato completato entro il tempo previsto. Tuttavia, se il frigorifero riprende a funzionare correttamente al ciclo di sbrinamento successivo, l'errore non dovrebbe più comparire.

Interpretare errori frigoriferi Candy in base ai led accesi

Nei frigoriferi dotati di un quadrante a led per la regolazione della temperatura, gli errori vengono segnalati tramite combinazioni specifiche di led accesi. Per facilitarne la comprensione nell'immagine sottostante viene riportato il quadro con i led del frigorifero. Di tutto il quadrante, i led di segnalazione degli errori sono quelli che normalmente indicano la temperatura del frigorifero (A) e quelli del congelatore (B). Dei due quadranti i led che ci interessano sono solo quelli dei gradi. Distinguiamo quelli del frigo con la sigla Fr e quelli del freezer con Fz, in definitiva nel quadrante A, 8 gradi equivale a Fr1, 6 gradi a Fr2 e così via. Nel quadrante B, -16 gradi corrisponde a Fz1, -18 gradi a Fz2 e via dicendo. Ora che abbiamo identificato ed abbiamo un nome per i led, analizziamo le diverse combinazioni e il loro significato per comprendere specifici guasti, quando lampeggiano.
interpretare errori frigoriferi candy in base ai led accesi

Significato led lampeggianti frigorifero Candy
Led Significato
FR5 Questo errore si verifica quando il sensore di temperatura del frigo non rileva correttamente i valori o non comunica con la scheda elettronica. Verificare che il sensore sia collegato correttamente e che non presenti danni o usura. In caso di malfunzionamento, è necessario sostituirlo.
FR4 + FR5 Questo errore si verifica quando il sensore di sbrinamento non riesce a monitorare correttamente la temperatura durante il ciclo di sbrinamento. Controllare che il sensore sia collegato correttamente, che non presenti danni o segni di usura, e verificare l'eventuale presenza di ghiaccio accumulato che potrebbe interferire con il suo funzionamento. Se necessario sostituire il sensore.
FR1 + FR2 + FR3 + FR4 + FR5 Questo errore si verifica quando il sensore che monitora la temperatura dell'ambiente esterno al frigorifero non funziona correttamente o non comunica con la scheda elettronica. Verificare che il sensore sia collegato in modo corretto e che non presenti danni o guasti evidenti. È possibile che il problema sia causato anche da condizioni ambientali estreme, come temperature troppo alte o basse, che superano il range operativo del frigorifero. Se necessario, sostituire il sensore
FR5 Questo errore si verifica quando il sensore incaricato di rilevare la temperatura all'interno del congelatore non funziona correttamente o non comunica con la scheda elettronica. Verificare che il sensore sia ben collegato e che non presenti danni visibili o segni di usura. Controllare anche che non ci siano accumuli di ghiaccio o ostruzioni che possano interferire con il suo funzionamento. Se il guasto persiste, è necessario sostituire il sensore.
FZ1 + FZ2 + FZ3 + FZ4 + FZ5 Questo errore si verifica quando la ventola non funziona correttamente, impedendo la corretta circolazione dell'aria all'interno dell'apparecchio. Verificare che la ventola non sia bloccata da ghiaccio, detriti o altri ostacoli. In caso di malfunzionamento del motore o del circuito elettrico della ventola, è necessario sostituirla. Se l'errore persiste, potrebbe essere necessario controllare la scheda elettronica o il connettore elettrico.
FZ3 + FZ4 + FZ5 Questo errore si verifica quando il ciclo di sbrinamento non funziona correttamente, causando un accumulo di ghiaccio o brina nel congelatore. Le cause possono essere un malfunzionamento del termostato, del sensore di temperatura. Verificare che il sistema di sbrinamento non sia bloccato da accumuli di ghiaccio o detriti e che i componenti elettronici funzionino correttamente. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire il sensore di sbrinamento.
FZ1 + FZ5 Si tratta di un errore di comunicazione Wi-Fi, definito U0. Il frigorifero non riesce a connettersi correttamente alla rete Wi-Fi, impedendo la comunicazione tra l'apparecchio e l'applicazione mobile o il sistema di controllo remoto. Le cause possono includere un segnale Wi-Fi debole, una connessione instabile, o problemi con il router. Verificare la stabilità della connessione Wi-Fi e assicurarsi che l'apparecchio sia nella portata del segnale. In caso di persistenza del problema, potrebbe essere necessario riavviare il router o ripristinare le impostazioni di rete dell'elettrodomestico.
FZ1 + FZ4 Si tratta di un errore di comunicazione Wi-Fi, definito U1. Il frigorifero non riesce a stabilire una connessione con il router Wi-Fi locale. Le cause possono essere un problema con la configurazione della rete, una connessione instabile o un segnale Wi-Fi debole. Verificare che il router sia acceso e correttamente configurato, e assicurarsi che il frigorifero sia nel raggio d'azione del segnale. È utile anche controllare che la rete Wi-Fi non sia sovraccarica o che non ci siano interferenze. Se il problema persiste, provare a ripristinare le impostazioni di rete dell'elettrodomestico.

Infine i led FR1 + FR2 + FR3 + FR4 + FR5, anziché lampeggiare possono accendersi alternativamente. Questo errore si verifica quando c'è un problema di comunicazione tra la scheda principale, il modulo wi-fi e la scheda display. Le cause comuni includono problemi di connessioni, ovvero connettori allentati, cavi danneggiati o malfunzionamenti nei componenti elettronici. Verificare il cablaggio tra i vari componenti, assicurandosi che tutti i collegamenti siano sicuri e privi di danni visibili. In caso di guasti o malfunzionamenti dei moduli, potrebbe essere necessario sostituire i componenti stessi.

tags: codici errore candy

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Sostituire il vecchio frigorifero per risparmiare corrente: la scelta ragionata
Scopri quando il vecchio frigorifero non conviene più e quali sono i tempi di ammortamento sostituendolo con uno nuovo

Tempo di risalita frigorifero: di cosa si tratta e perché valutarlo
Cosa si intende per tempo di risalita frigorifero è perché è importante verificare a quanto tempo corrisponde sulla scheda tecnica prima di sceglierlo

Frigo no frost non raffredda la cella frigo: cause e soluzioni
Il frigo no frost non raffredda: quali sono le cause principali che impediscono alla cella frigo di raffreddare in modo adeguato. Le soluzioni al problema!

Inserimento del frigorifero da incasso nel mobile della cucina componibile
I passaggi necessari per installare correttamente un frigorifero ad incasso nel mobile senza difficoltà

Caratteristiche generali dei frigoriferi Samsung, linee armoniose e grande litraggio con un'alta tecnologia
Approfondimento sulle varie funzioni dei frigoriferi samsung linea 2010

Perché il frigorifero genera cattivo odore, come prevenirlo e nel caso eliminarlo
Le cause che lo determinano e i rimedi che si possono adottare per prevenirlo o eliminarlo

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea